Referente: Valerio Raggi
Indirizzo: piazza Risorgimento 1
Tel.: 02/905783238
Fax: 02/90076622
Gestisce l’appalto dei servizi di igiene ambientale, comprendente la raccolta differenziata dei rifiuti ed il servizio di pulizia strade: il “Regolamento comunale per la gestione dei rifiuti urbani e assimilati, della raccolta differenziata e di altri servizi di igiene ambientale”, approvato con Delibera di Consiglio n.51 il 23 dicembre 2009, ed integrato con Delibera di Consiglio n.2 il 16 gennaio 2012, è consultabile sul sito del comune;
Gestisce la manutenzione del verde pubblico;
Gestisce servizi di tutela ambientale quali interventi di bonifica e ripristino ambientale: procedure in materia di ripristino ambientale e bonifiche ai sensi della Parte IV Titolo IV e Titolo V del D.L.gs 152/2006;
Coadiuva con l’Ufficio Tecnico nella Zonizzazione Acustica del Territorio;
Opera attività di prevenzione e monitoraggio finalizzata al contenimento delle situazioni di inquinamento;
Monitora costantemente i dati che pervengono dalle centraline disposte sul territorio sulla qualità dell’aria e dell’acqua;
Monitora costantemente gli RPO che pervengono da segnalazioni e (Rilevi Percezioni Olfattive);
L’ufficio attiva le procedure in materie d’inquinamento acustico, atmosferico, elettromagnetico, delle acque superficiali e sotterranee e del suolo.
Gestisce il servizio di disinfestazione e derattizzazione;
Sovraintende alla assegnazione degli Orti Comunali e coadiuva nel controllo del rispetto della relativa normativa comunale;
Verifica il “benessere” degli animali accalappiati sul territorio comunale ed affidati al canile: acquisisce informazioni utili per il ritrovamento dei proprietario o registra l’affidamento degli a nuovi conduttori;
Esegue controlli sulla colonia felina presente sul territorio comunale;
Collabora con il Settore Energia della Città Metropolitana di Milano nell’ambito delle procedure atte alla messa a norma degli impianti termici che, dalla verifica effettuata da parte dell’Ispettore provinciale, risultino non conformi alla normativa vigente;
Promuove l’educazione ambientale attivando programmi didattici e/o progetti di educazione;
Promuove l’Oasi naturalistica di Lacchiarella, attivando percorsi didattici guidati.