Referenti: Tamborini Alessandra – Broggio Giuseppina – Alliardi Monica
Indirizzo: piazza Risorgimento 1
Tel.: 02.905783-222/269/271
Fax: 02.90076622
IMU
E’ dovuta dai possessori di immobili siti sul territorio comunale. Sono soggetti passivi il proprietario o il soggetto titolare del diritto di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi o superficie sull’immobile. Nel caso di leasing soggetto passivo è il locatario, dalla data di stipula del contratto e per tutta la sua durata. Non è dovuta l’imposta per le abitazioni principali ed una pertinenza per ogni categoria catastale (C6-C7-C2)
Delibera n. 16 del 24/07/2020 ALIQUOTE IMU 2020 – Scarica PDF
TARI
E’ il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi, a copertura dei costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e rifiuti assimilati avviati allo smaltimento, svolto in regime di privativa pubblica ai sensi della vigente normativa ambientale.
Delibera n. 30 del 31.07.2020 approvazione piano finanziario tari, tariffe e scadenze di versamento per l’anno 2020 – Scarica PDF
Autocertificazione Covid-19 – Scarica PDF
Collegamento calcolo IMU-TASI
La T.O.S.A.P. è l’imposta dovuta a seguito del rilascio, da parte del Comando di Polizia Locale o dal Responsabile dell’ufficio Tecnico di un’autorizzazione per l’occupazione permanente o temporanea di spazi o aree pubbliche.
L’Ufficio Tributi determina l’importo della tassa e provvede all’invio ai cittadini ed alle imprese titolari di autorizzazione dei modelli utili per provvedere al versamento. La tassa è dovuta anche per i passi carrai.
L’ I.C.P.P.A. (Pubblicità e Pubbliche affissioni) è affidata in gestione alla Società SAN MARCO S.p.A. per informazioni ci si deve rivolgere direttamente alla suddetta Società sita in Lecco, via Gorizia, 56, n. tel. 0363.222372, n. fax 0363.220702, indirizzo mail lacchiarella@sanmarcospa.it.
Addizionale Comunale all’IRPEF
Che cos’è
L’addizionale comunale, analogamente a quella regionale, è stata istituita dal D.Lgs. 360 del 28 settembre 1998 come tributo finalizzato alla progressiva autonomia finanziaria degli enti locali, e pertanto destinato ai singoli comuni.
Si tratta di una imposta addizionale all’IRPEF che segue i criteri giuridici ed applicativi di tutte le imposte sul reddito delle persone fisiche, coincidendo con esse nelle scadenze e nelle modalità di versamento.
L’addizionale è dovuta infatti dalle persone fisiche, residenti e non residenti nel territorio dello stato, sulla base dei redditi prodotti nell’anno solare, mentre ne sono esclusi gli altri soggetti, quali enti o società.
Il Comune di Lacchiarella ha determinato le aliquote dell’addizionale comunale all’IRPEF per l’anno 2016 nel modo seguente:
a) fino a 15.000 euro, 0,59%;
b) oltre 15.000 euro e fino a 28.000 euro, 0,60%;
c) oltre 28.000 euro e fino a 55.000 euro, 0,65%;
d) oltre 55.000 euro e fino a 75.000 euro, 0,70%;
e) oltre 75.000 euro, 0,80%;
Sono esenti dall’addizionale sui redditi IRPEF, ai sensi dell’art. 1 comma 11, ultimo periodo, del D.L. 138/2011, convertito e modificato dalla legge 148 del 2011, i redditi fino a 13.000,00 EURO.
D.C. 44 del 17.12.19 addizionale comunale all’IRPEF 2020
Regolamento addizionale comunale