• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regione Lombardia

  • Aree tematiche
  • L’Amministrazione
    • Il Sindaco
    • Il Consiglio
      • Area riservata
    • La Giunta
      • Elena Telloli
      • Anna Maria Grasso
      • Giampaolo Bonacossa
      • Stefano Roperto
    • Segretario generale
    • Statuti
    • I regolamenti
    • Le commissioni
    • Il comune
  • Abitare a Lacchiarella
    • Servizi
      • Sportello al cittadino (URP)
      • Demografici
        • Cambio/richiesta residenza
        • Certificati/autocertificazione
        • Dichiarazione di nascita
        • Matrimonio
        • Cittadinanza italiana
        • Elettorale
      • Servizio cimiteriale
        • Perdere il proprio caro
      • Polizia Locale
        • Contrassegno di parcheggio per disabili
        • Denuncia d’infortunio sul lavoro
        • Cessioni fabbricato/Ospitalità
      • Ecologia e ambiente
        • Gestione rifiuti
        • Amianto
        • Cani randagi e smarriti
        • Orti Urbani Comunali
        • Pulizia strade
        • Arpa monitoraggio ARPA
      • Commercio e SUAP
        • Sportello Unico per le Attività Produttive – S.U.A.P.
        • Mercato comunale
      • Tributi
        • IMU – TARI
        • Tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche
        • Canone Unico Patrimoniale C.U.P.
        • Affissioni e Pubblicità
        • Addizionale Comunale
      • Servizi sociali e politiche giovanili
        • Servizio di Lavanderia
        • Servizio prestiti protesi e ausili
        • Casa Albergo per anziani
        • Centri Diurni Anziani
        • Trasporto anziani e disabili
        • Assistenza Domiciliare Anziani e Disabili
        • Pasti a domicilio
        • Assegni di Maternità e Famiglie Numerose
        • Tutela Minori
        • Contributi Economici
        • Bonus Sociale (ex-Bonus Energia)
        • ISEE
        • Barriere Architettoniche
      • Scolastici
        • Asilo Nido
        • Spazio Gioco
        • Refezione scolastica
        • Commissione scuola
        • Dote Scuola
        • Dote Merito
        • Assistenza alunni disabili
        • Centro Estivo
      • Cultura, Sport e Tempo Libero
        • Centro Sportivo A.S.D. Oasi Sport
        • Rocca Viscontea
      • Biblioteca
      • Modulistica
    • Territorio e associazioni
      • Mappa
      • Le associazioni culturali
      • Le associazioni sportive
      • Volontariato
      • Oasi Naturalistica
      • Cascina Coriasco
      • Trasporti pubblici
      • Galleria fotografica
      • Offerte di lavoro – AFOL Metropolitana
    • Storia, Arte e cultura
      • Autunno Ciarlasco
      • I Cantoni Ciarlaschi
      • I costumi
      • Quaderni Ciarlaschi
      • La Rocca
      • La storia recente della Rocca
      • Mille anni di storia
      • I Visconti
      • I Della Torre o Torriani
      • Gli Sforza
    • Esercizi commerciali
    • Utilità
      • Archivio notizie
      • Archivio video
      • Archivio notiziari
  • Gli Uffici
    • Bilancio e Programmazione Economica, Contabilità e Tributi Locali
      • Economato
      • Paghe
      • Ragioneria
      • Tributi
    • Gestione del Territorio, Lavori Pubblici, Urbanistica, Edilizia Privata, Attività Economiche e Adeguamenti Tecnologici
      • Lavori Pubblici
      • Manutenzioni
      • Edilizia Privata
      • Ufficio Amministrativo
      • Ufficio Attività Economiche
      • Ufficio Case e Patrimonio
      • Ufficio Ced e Sistemi Informatici
    • Servizi alla Persona, Istruzione Cultura, Sport e Tempo Libero
      • Servizi Scolastici
      • Servizi Sociali
    • Sicurezza del Territorio e dei Cittadini e Ambiente
      • Polizia Locale
      • Ecologia e ambiente
      • Protezione Civile
    • Affari Generali, Personale e Servizi Demografici
      • Ufficio personale
      • Ufficio protocollo
      • Ufficio segreteria
    • Orari degli uffici

Comune di Lacchiarella

Città metropolitana di Milano

Seguici su:
  • Facebook
  • Aree tematiche
  • L’Amministrazione
  • Abitare a Lacchiarella
  • Gli Uffici

Tributi

Referenti: Tamborini Alessandra – Broggio Giuseppina
Indirizzo: piazza Risorgimento 1
Tel.: 02.905783-222/269
Fax: 02.90076622

Cel.: 366.9300431

IMU

E’ dovuta dai possessori di immobili siti sul territorio comunale. Sono soggetti passivi il proprietario o il soggetto titolare del diritto di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi o superficie sull’immobile. Nel caso di leasing soggetto passivo è il locatario, dalla data di stipula del contratto e per tutta la sua durata. Non è dovuta l’imposta per le abitazioni principali ed una pertinenza per ogni categoria catastale (C6-C7-C2)

Delibera n. 43 del 13.12.2021 ALIQUOTE IMU 2022– Scarica PDF

Regolamento IMU (in vigore dal 01/01/2020) – Scarica il PDF

 

calcoloIMU22-banner-200

Collegamento calcolo IMU-TASI

TARI

E’ il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi, a copertura dei costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e rifiuti assimilati avviati allo smaltimento, svolto in regime di privativa pubblica ai sensi della vigente normativa ambientale.

Delibera n. 9 del 21.04.22 – Scarica PDF

Regolamento Tari (in vigore dal 01/01/2021) – Scarica il PDF

Autocertificazione Covid-19 – Scarica PDF

Modulo richiesta rimborso tributi

Denuncia TARI utenze non domestiche

Denuncia TARI utenze domestiche

Modello esclusioni superfici rifiuti speciali TARI

Modello riduzione rifiuti urbani TARI

Modello dichiarazione utilizzo gestore privato TARI

Modello richiesta rateizzazione

Il C.U.P. Canone Unico Patrimoniale – Scarica PDF

Canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e canone mercatale

Il Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria è un canone dovuto al comune (piuttosto che provincia o città metropolitana) che ha rilasciato la concessione o l’autorizzazione. Sostituisce, dal 1° gennaio 2021, l’imposta/canone sulla pubblicità, il diritto di affissione, tassa/canone per l’occupazione spazi e aree pubbliche e il canone previsto all’art.27, commi 7 e 8, del codice della strada. È comprensivo di qualunque canone ricognitorio o concessorio previsto da leggi e regolamenti, ad eccezione di quelli eventualmente connessi a prestazioni di servizi.

Il pagamento del canone viene effettuato con le seguenti modalità:

  • sistema PagoPa/MyPay.

In questo caso è possibile procedere al pagamento direttamente inserendo il codice IUV/codice avviso contenuto nell’avviso di scadenza inviato al domicilio o tramite PEC.

  • presso uno dei Psp – Prestatori di servizi di pagamento (es. banche, tabaccherie, ricevitorie) aderenti al Sistema PagoPA.

Chi ha installato sul proprio smartphone l’App IO, riceverà automaticamente la notifica dell’emissione dell’avviso di pagamento del Cup.

Per informazioni Società SAN MARCO SPA via Litta, 37 20010 Bareggio (MI) 02 90112432 lacchiarella@sanmarcospa.it

Avviso Canone Unico Patrimoniale – Scarica PDF

 

Addizionale Comunale all’IRPEF

Che cos’è

L’addizionale comunale, analogamente a quella regionale, è stata istituita dal D.Lgs. 360 del 28 settembre 1998 come tributo finalizzato alla progressiva autonomia finanziaria degli enti locali, e pertanto destinato ai singoli comuni.

Si tratta di una imposta addizionale all’IRPEF che segue i criteri giuridici ed applicativi di tutte le imposte sul reddito delle persone fisiche, coincidendo con esse nelle scadenze e nelle modalità di versamento.

L’addizionale è dovuta infatti dalle persone fisiche, residenti e non residenti nel territorio dello stato, sulla base dei redditi prodotti nell’anno solare, mentre ne sono esclusi gli altri soggetti, quali enti o società.

Sono esenti dall’addizionale sui redditi IRPEF, ai sensi dell’art. 1 comma 11, ultimo periodo, del D.L. 138/2011, convertito e modificato dalla legge 148 del 2011, i redditi fino a 13.000,00 EURO.

Delibera di C.C. n. 10 del 21.04.2022 – Scarica PDF

Regolamento addizionale comunale – Scarica PDF

 

ATTENZIONE: cliccando sul collegamento verrai indirizzato verso un sito esterno, leggi la nostra privacy policy prima di farlo.

News

IMU ANNO 2022

5 Maggio 2022

imu 2021

[...leggi tutto IMU ANNO 2022]

CANONE UNICO PATRIMONIALE ANNO 2022

3 Febbraio 2022

cup bunner

[...leggi tutto CANONE UNICO PATRIMONIALE ANNO 2022]

Barra laterale primaria

Gli Uffici

  • Bilancio e Programmazione Economica, Contabilità e Tributi Locali
    • Economato
    • Paghe
    • Ragioneria
    • Tributi
  • Gestione del Territorio, Lavori Pubblici, Urbanistica, Edilizia Privata, Attività Economiche e Adeguamenti Tecnologici
    • Lavori Pubblici
    • Manutenzioni
    • Edilizia Privata
    • Ufficio Amministrativo
    • Ufficio Attività Economiche
    • Ufficio Case e Patrimonio
    • Ufficio Ced e Sistemi Informatici
  • Servizi alla Persona, Istruzione Cultura, Sport e Tempo Libero
    • Servizi Scolastici
    • Servizi Sociali
  • Sicurezza del Territorio e dei Cittadini e Ambiente
    • Polizia Locale
    • Ecologia e ambiente
    • Protezione Civile
  • Affari Generali, Personale e Servizi Demografici
    • Ufficio personale
    • Ufficio protocollo
    • Ufficio segreteria
  • Orari degli uffici

Naviga per profilo

  • Anziano
  • Cittadino
  • Persone con disabilità
  • Donna
  • Elettore/Scrutatore
  • Giovane
  • Immigrato (o straniero)
  • Lavoratore/In cerca di lavoro
  • Studente
  • Turista

Valuta questo sito

Comune di Lacchiarella
Comune di Lacchiarella

Città metropolitana di Milano

Footer

Contatti

Comune di Lacchiarella
Piazza Risorgimento, 1 - 20084 Lacchiarella (MI)
Tel. 02 9057831 - Fax 02 90076622
C.F. 80094250158 - P. I.V.A. 04958350151
PEC: protocollo@pec.comune.lacchiarella.mi.it
Responsabile della protezione dei dati: dpolacchiarella@comune.lacchiarella.mi.it

Accesso Rapido

  • Amministrazione trasparente
  • Albo pretorio
  • Orari degli uffici
  • URP
  • Modulistica
  • Bandi di gara e contratti
  • Elenco siti tematici
  • Area Riservata Consiglio Comunale
  • Servizi Online – PagoPA
  • Pratiche edilizie on-line
  • Contatta il comune
  • Farmacia comunale
  • Dichiarazione di accessibilità

Seguici su

Seguici su:
  • Facebook

  • Home
  • Privacy
· Accessibilità · Impostazioni Cookie · © 2016–2023 Comune di Lacchiarella · Tutti i diritti riservati · Logo Magnani Srl