La Giornata della Memoria non vuole essere un mero omaggio alle vittime di quel genocidio ma una presa di coscienza collettiva di cosa è stato capace di fare l’essere umano.
Attraverso un adeguato progetto educativo, i nostri ragazzi devono comprendere che la barbarie nazista è una pagina della nostra storia che deve essere sempre ricordata perché quanto accaduto non possa e non debba più accadere.
L’Amministrazione Comunale, come ogni anno, propone ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado uno spettacolo per invitarli a ricordare e a porsi delle domande: come è stato possibile che l’uomo abbia consentito tutta quella violenza?
La memoria storica della Shoah non riguarda solo il popolo ebraico ma l’intera umanità e perché la memoria abbia un senso è importante NON DIMENTICARE.
Il Sindaco
Antonella Violi