APPUNTAMENTI MESE DELLA LEGALITÀ 2022
Ricordandovi la presentazione del libro DEPISTATO di Giuseppe Lo Bianco di questa sera, 17 marzo, nella Sala Consiliare della Rocca Viscontea alle ore 20.45, faccio un promemoria degli eventi previsti la prossima settimana:


– Elia Minari: autore del libro e giurista
– Alessandra Dolci: Magistrato Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Milano
– Giuseppe Gennari: Giudice del Tribunale di Milano
Coordina: Mattia Maestri, ricercatore e collaboratore Cross (osservatorio della criminalità organizzata) dell’Università Statale di Milano
Vi aspetto numerosi!
Il Sindaco
Antonella Violi
——
MESE DELLA LEGALITÀ – 4- 31 MARZO 2022
Siamo pronti.
Il Comune di Lacchiarella, da quando si è insediata la mia Amministrazione, ritiene importante affermare da che parte sta e soprattutto ritiene prioritario combattere la mafia non soltanto con la trasparenza ma anche con la forza della parola.
La mia Amministrazione ritiene fondamentale far capire ai ragazzi, ai giovani che la memoria e la conoscenza dei fatti accaduti nel nostro Paese aiutano a scegliere dove collocarsi.
È la “mafiosità”, come ribadisce spesso Nando dalla Chiesa, che rende possibile la mafia.
Ecco perché è importante costruire forti radici dell’antimafia che passano, inevitabilmente, dalle nostre scelte personali e dalla nostra coscienza.
La risposta alla domanda “da che parte sto?” diventa a questo punto cruciale.
L’Amministrazione Comunale di Lacchiarella sta dalla parte della giustizia, del dovere, dell’impegno in prima persona alla lotta alla mafia.
Con questa rassegna di cui vado orgogliosa l’Amministrazione Comunale intende fornire ai nostri giovani strumenti e conoscenze sempre più precisi e coinvolgenti al fine di consentire la nascita di una coscienza civile sempre più alta e radicata.
Ciò è possibile. Io ci credo.
Il Sindaco
Antonella Violi
——-
RIPARTE LA NOSTRA RASSEGNA SULLA LEGALITÀ “1, 10, 100 AGENDE ROSSE…QUALE DEMOCRAZIA”
Cari Cittadini,
è con orgoglio ed emozione che comunico che riparte la nostra rassegna dedicata alla legalità e al contrasto alle mafie.
Senza legalità non c’è società e non c’è stato, non c’è perfino comunità.
Le mafie, la corruzione hanno creato un groviglio di illegalità che rischiano di far saltare il tessuto sociale del paese.
Ma c’è una società attiva, sana, illuminata, eticamente decisa ad operare sempre nella piena trasparenza e che intende ricostruire una idea diffusa di legalità.
E’ da qui che dobbiamo ripartire per creare una cultura della legalità, puntando sulla scuola e valorizzando un universo di valori che trovino nel binomio legalità e libertà il proprio trampolino di lancio.
Lacchiarella vuole essere parte attiva di questa buona politica mediante l’educazione alla legalità e allo sviluppo della coscienza civile.
Vi aspetto.
Il Sindaco
Antonella Violi