COMUNICATO N. 100- 31.03.2020
AGGIORNAMENTO COVID-19 ore 16.40 del 31 Marzo 2020
Cari Cittadini,
il bollettino odierno è stazionario.
I contagiati da coronavirus nel Comune di Lacchiarella rimangono 13:
– 5 casi ospedalizzati
– 5 casi dimessi ed in isolamento presso il proprio domicilio
– 3 casi positivi gestiti a domicilio ( di cui due domiciliati in altro Comune ).
I decessi totali ad oggi sono 2.
L’attenzione deve continuare a rimare alta . Ognuno di noi deve fare la propria parte: a me come Sindaco tocca essere qui per tutelarvi mentre voi, invece, dovete stare a casa il più possibile.
Non rendete vano il lavoro e il sacrificio che molti di noi stanno facendo ogni giorno, con costanza, coraggio e dedizione ed in particolare mi riferisco agli operatori sanitari, alle Forze dell’Ordine, alla Polizia Locale, alla Protezione Civile.
Chiedo ai ragazzi buonsenso e responsabilità nei confronti dei loro nonni.
Chiedo agli adulti rispetto e amore per i propri figli e la propria famiglia.
Chiedo agli anziani di non mettere in pericolo la loro salute.
Abbiate PAZIENZA e, sono certa, vinceremo con la testa e il cuore!
Il Vostro Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 99- 31.03.2020
Un minuto di silenzio che unisce l’Italia intera, da Nord a Sud
L’Italia è sempre stata capace di rialzarsi.
Insieme ed uniti ce la faremo.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 98- 30.03.2020
AGGIORNAMENTO 30 MARZO 2020 – ore 17.30
Cari Cittadini,
alla data odierna i DATI RELATIVI AI CONTAGIATI NEL NOSTRO COMUNE RIMANGONO 13:
– 5 CASI OSPEDALIZZATI
– 5 CASI DIMESSI E IN ISOLAMENTO PRESSO IL PROPRIO DOMICILIO
– 3 CASI POSITIVI E GESTITI A DOMICILIO ( di cui due domiciliati in altri Comuni).
Oggi il dato è positivo visto che non si è modificato.
E’ chiaro che la ” cura” migliore rimane STARE A CASA e LIMITARE ALLO STRETTO NECESSARIO I CONTATTI.
Invito tutti i cittadini che evidenziano dei sintomi influenzali, anche lievi, di STARE A CASA.
Non riuscendo a sapere con certezza se si è positivi o meno al virus è preferibile autoisolarsi per evitare di ” portare in giro” il contagio.
E’ un atto di responsabilità che ognuno di noi deve avere nei confronti di se stessi e di chi amiamo.
Ci siamo trovati dentro questa ” burrasca” da un momento all’altro ma dobbiamo trovare la strada giusta per uscirne: e l’unica strada è RISPETTARE LE REGOLE.
Il problema non riguarda solamente la popolazione anziana, che va assolutamente salvaguardata, ma abbiamo avuto prova che tutti possiamo ammalarci: bambini, giovani, adulti.
Non possiamo permetterci di mettere in difficoltà la nostra comunità.
LA NOSTRA SALUTE DEVE AVERE LA PRIORITÀ SU TUTTO!
VI CHIEDO BUONSENSO, RESPONSABILITÀ, RISPETTO E AMORE PER GLI ALTRI.
Vi chiedo ancora dei sacrifici, lo comprendo bene, ma il risultato sarà la gioia di ritrovarci ancora insieme ed uniti.
Possiamo farcela!
Un caro saluto
Il Vostro Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 97- 30.03.2020
Comuni in diretta ai tempi del coronavirus (Lacchiarella, Basiglio, Rozzano):
Vai al link di facebook: Apri collegamento
Vai al sito di spreaker.com: Apri collegamento
ATTENZIONE: cliccando sul link verrai indirizzato verso un sito esterno, leggi la nostra privacy policy prima di farlo.
COMUNICATO N. 96- 30.03.2020
AVVISO
Si comunica che la Città Metropolitana ha individuato il Comune di Lacchiarella come Comune capofila per la distribuzione di Dispositivi di Sicurezza per i Medici di Base che saranno smistati dalla Protezione Civile a tutti gli operatori sanitari locali ( medici e pediatri ) nell’arco della settimana.
Cordiali Saluti
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 95- 30.03.2020
AVVISO IMPORTANTE
Visto il DPCM del 22 Marzo 2020 e l’Ordinanza Regionale n. 515 del 22 Marzo 2020 che proroga al 15 Aprile le misure di contenimento per il COVID-19, si comunica ai cittadini che al fine di continuare a salvaguardare la salute dei dipendenti comunali e il proseguimento dell’attività istituzionale essenziale , l’accesso agli uffici comunali sarà inibito fino al 15 APRILE 2020 compreso, salvo ulteriori disposizioni.
Di seguito i numeri da contattare per qualsiasi necessità.
Cordiali Saluti
Il Sindaco
Antonella Violi
Scarica PDF: Scarica PDF
COMUNICATO N. 94- 30.03.2020
Cari Cittadini,
al fine di rendere più agevole ed efficiente il servizio offerto dalla Farmacia Comunale in questo particolare periodo, si comunica che a partire da Mercoledì 1° Aprile e fino al termine dell’emergenza sanitaria, l’orario è così disposto:
– da lunedì a sabato dalle ore 8.30 alle ore 18.30 ( orario continuato ).
Cordiali Saluti
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 93- 29.03.2020
AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS – 29 MARZO 2020 ORE 17.00
CARI CITTADINI,
oggi, 29 Marzo 2020, comunico con grande dispiacere che una nostra anziana concittadina ci ha purtroppo lasciato.
Alla sua famiglia esprimo la vicinanza mia, dell’Amministrazione Comunale e dell’intera comunità e tutto il nostro cordoglio.
È stato molto triste per me apprendere tale notizia perché il mio e, sono certa, il vostro desiderio era quello di vedere tutti rimettersi e ristabilirsi superando questo brutto momento.
Purtroppo non è stato cosi e anche il nostro Comune, oggi, registra questo dato negativo.
Un abbraccio affettuoso e sincero alla famiglia.
Alla data odierna i DATI RELATIVI AI CONTAGIATI NEL NOSTRO COMUNE DIVENTANO 13:
– 5 CASI OSPEDALIZZATI
– 5 CASI DIMESSI E IN ISOLAMENTO PRESSO IL PROPRIO DOMICILIO
– 3 CASI POSITIVI E GESTITI A DOMICILIO ( di cui due domiciliati in altri Comuni).
Tranquillizzano i dati dei dimessi: fortunatamente sono a casa e le loro condizioni migliorano di giorno in giorno.
Anche per gli ospedalizzati si registrano lievi miglioramenti che, spero, possano portarli nuovamente e nel più breve tempo possibile, tra le braccia amorevoli dei loro familiari.
VI CHIEDO, con il cuore in mano, DI CONTINUARE A RISPETTARE LE REGOLE A PARTIRE DA QUELLA PIÙ IMPORTANTE: RESTATE A CASA IL PIU POSSIBILE!
Non possiamo permetterci di mettere in difficoltà la nostra comunità perché non si ha rispetto delle disposizioni date.
LA NOSTRA SALUTE DEVE AVERE LA PRIORITÀ SU TUTTO!
VI CHIEDO BUONSENSO, RESPONSABILITÀ, RISPETTO E AMORE PER GLI ALTRI.
Rispettiamo le regole, state a casa perché solo questi corretti comportamenti possono darci la speranza che i contagi possano diminuire.
Abbiate fiducia e presto potremo ritornare a stare insieme!
Per qualunque cosa contattatemi: sono a vostra disposizione.
Un saluto affettuoso.
Il Vostro Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 92- 28.03.2020
GRAZIE PRESIDENTE CONTE per essere ripartito dai Comuni e CON i Comuni.
In un momento delicato per la vita del nostro Paese, l’aver compreso l’importanza del lavoro dei Sindaci è, senz’altro, un passo epocale.
I Comuni sono da sempre l’Istituzione più vicina ai Cittadini, il primo punto di riferimento. Il Presidente Conte , questa sera, durante la conferenza stampa ci ha chiesto di continuare la nostra battaglia quotidiana in qualità di “sentinelle del territorio”, riconoscendo l’importanza che i Sindaci rivestono per le Comunità che rappresentano e amministrano.
Ci affiderà maggiori risorse per gestire l’emergenza e per aiutare coloro che sono maggiormente in difficoltà.
Il Comune di Lacchiarella, ancora una volta, farà la propria parte, una volta che il Governo metterà in campo le risorse individuate e stanziate per gli Enti Locali.
Al Presidente Conte va il mio personale ringraziamento e quello della nostra Comunità.
Come ho già avuto modo di affermare in altre occasioni, nessuno sarà lasciato indietro.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 91- 28.03.2020
AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS – 28 MARZO 2020 ORE 17.30
CARI CITTADINI,
oggi, 28 Marzo 2020, comincio con il comunicare la buona notizia : due nostri concittadini sono stati dimessi e proseguono il loro isolamento a domicilio.
Alla data odierna purtroppo i DATI RELATIVI AI CONTAGIATI NEL NOSTRO COMUNE DIVENTANO 14:
– 5 CASI OSPEDALIZZATI
– 4 CASI DIMESSI E IN ISOLAMENTO PRESSO IL PROPRIO DOMICILIO
– 5 CASI POSITIVI E GESTITI A DOMICILIO ( di cui due domiciliati in altri Comuni).
Voglio che l’affetto di tutti noi raggiunga queste persone e le loro famiglie.
Per tale motivo VI CHIEDO DI CONTINUARE A RISPETTARE LE REGOLE A PARTIRE DA QUELLA PIÙ IMPORTANTE: RESTATE A CASA IL PIU POSSIBILE!
Le prossime settimane sono quelle cruciali per frenare il contagio.
Non possiamo permetterci di perdere questa opportunità.
Tutto può attendere: le passeggiate, le uscite, gli amici. LA NOSTRA SALUTE NO!
Vi chiedo un ULTERIORE SFORZO, IN PRIMO LUOGO DI RESPONSABILITÀ E SOLIDARIETÀ: rispettiamo le norme per la nostra sicurezza e salute!
Rispettiamo le regole, state a casa perché solo questi corretti comportamenti possono darci la speranza che i contagi possano diminuire.
Dobbiamo essere coraggiosi e puntare a liberarci di questo evento epocale che ha sconvolto le nostre vite.
Rispettiamo le regole! STATE A CASA!
SOLO COSI POSSIAMO SPERARE DI POTER VIVERE ANCORA LA NOSTRA PRIMAVERA!
Per qualunque cosa contattatemi: sono a vostra disposizione.
Un saluto affettuoso.
Il Vostro Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 90- 28.03.2020
Come Sindaco di Lacchiarella ho aderito all’iniziativa promossa da ANCI.
Martedì 31 marzo alle ore 12 ammaineremo la bandiera italiana.
Come sempre succede nelle grandi emergenze i Sindaci sono i rappresentanti più prossimi ai cittadini e quindi diventiamo custodi e destinatari delle loro legittime preoccupazioni.
Lo sconforto che spesso proviamo però non deve prevalere e dobbiamo reagire sempre con maggiore forza al fine di trasmettere fiducia e speranza ai cittadini.
Per ricordare le tante vittime di questa epidemia e per onorare il sacrificio e l’impegno degli operatori sanitari, su suggerimento del Presidente della Provincia di Bergamo Gianfranco Gafforelli, il 31 marzo alle ore 12, tutti i Sindaci d’Italia, indosseremo la fascia tricolore e osserveremo un minuto di silenzio davanti al proprio municipio, con la bandiera a mezz’asta in segno di lutto e di solidarietà per quelle comunità che, ancora oggi, stanno pagando il prezzo più alto
La cerimonia sarà partecipata DAI SOLI Volontari della Protezione Civile, la Polizia Locale e i Carabinieri.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 89- 28.03.2020
GRAZIE PRESIDENTE MATTARELLA
Il Videomessaggio di ieri sera del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella conforta e trasmette fiducia in tutti noi.
“Stiamo vivendo una pagina triste della nostra storia. Abbiamo visto immagini che sarà impossibile dimenticare. Alcuni territori – e in particolare la generazione più anziana – stanno pagando un prezzo altissimo.”
“Il senso di responsabilità dei cittadini è la risorsa più importante su cui può contare uno stato democratico in momenti come quello che stiamo vivendo.
La risposta collettiva che il popolo italiano sta dando all’emergenza è oggetto di ammirazione anche all’estero, come ho potuto constatare nei tanti colloqui telefonici con Capi di Stato stranieri.”
“Nella ricostruzione il nostro popolo ha sempre saputo esprimere il meglio di se, le prospettive del futuro sono ancora una volta alla nostra portata. Abbiamo altre volte superato periodi difficili e drammatici, riusciremo certamente, insieme, anche questa volta.”
Queste le parole del nostro Presidente che ancora oggi, in questo delicato e triste momento della nostra Storia, si dimostra capace di essere un punto di riferimento per il nostro Paese.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 88- 27.03.2020
AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS – 27 MARZO 2020 ORE 16.10
CARI CITTADINI,
oggi, 27 Marzo 2020, I DATI RELATIVI AI CONTAGIATI NEL NOSTRO COMUNE RIMANGONO 12 DI CUI:
– 7 CASI OSPEDALIZZATI ( con possibilità di dimissioni nei prossimi giorni di n. 2 casi!!. Vi terrò aggiornati! )
– 2 CASI DIMESSI E IN ISOLAMENTO PRESSO IL PROPRIO DOMICILIO
– 3 CASI POSITIVI E GESTITI A DOMICILIO ( di cui due domiciliati in altri Comuni).
Avere questi numeri ancora oggi mi tranquillizza.
Tuttavia mi sento di rivolgermi ancora a tutti voi con assoluta premura chiedendovi di STARE A CASA E DI LIMITARE I CONTATTI ALLO STRETTO NECESSARIO.
È dura, lo capisco, ma è una prova che dobbiamo essere in grado di superare, con pazienza e responsabilità, ma anche con la convinzione che questo sacrificio ci permetterà di dimostrare che siamo una comunità all’altezza di ogni sfida.
Voglio che l’affetto di tutti noi raggiunga tutte le persone che in questi giorni stanno combattendo con la malattia, con l’augurio che possano rimettersi al più presto.
Cari cittadini, restiamo uniti, responsabili e non molliamo!
La strada è ancora lunga ma sono certa che ce la faremo!
Per qualunque cosa contattatemi: sono a vostra disposizione.
Un saluto affettuoso.
Il Vostro Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 87- 27.03.2020
Cari Cittadini,
comprendo lo sgomento ( che è anche mio !) , ma di seguito pubblico la NUOVA AUTOCERTIFICAZIONE del 27 Marzo 2020 da utilizzare per eventuali e necessari spostamenti.
Il Sindaco
Antonella Violi
Scarica PDF: Scarica PDF
COMUNICATO N. 86- 27.03.2020
Cari Cittadini,
di seguito trovate la risposta che Regione Lombardia ha fornito all’appello dei Sindaci che chiedevano di istituire una sorveglianza attiva in Regione, sottoponendo i cittadini sintomatici a domicilio al tampone.
A quanto pare le richieste dei Sindaci , attivi sui propri territori, e dei Medici di Base, non possono avere seguito nonostante i vari proclami di Regione nelle quotidiane conferenze stampa.
Questo non fermerà il monitoraggio costante e giornaliero e l’attenzione che come Sindaco svolgo ogni giorno sul nostro Comune.
In merito alla risposta traete voi le dovute conclusioni.
Il Sindaco
Antonella Violi
Scarica PDF: Scarica PDF
COMUNICATO N. 85- 26.03.2020
AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS – 26 MARZO 2020 ORE 16.30
CARI CITTADINI,
oggi, 26 Marzo 2020, I DATI RELATIVI AI CONTAGIATI NEL NOSTRO COMUNE RIMANGONO 12 DI CUI:
– 7 CASI OSPEDALIZZATI ( con possibilità di dimissioni nei prossimi giorni di n. 2 casi!!. Vi terrò aggiornati! )
– 2 CASI DIMESSI E IN ISOLAMENTO PRESSO IL PROPRIO DOMICILIO
– 3 CASI POSITIVI E GESTITI A DOMICILIO ( di cui due domiciliati in altri Comuni).
Vi sono dei barlumi di speranza sui dati dell’andamento del contagio, almeno nel nostro Comune, e mi auguro possano permanere anche nei prossimi giorni e settimane.
Vi ricordo che sono in funzione importanti servizi di ascolto e di supporto.
Attivateli qualora ne aveste bisogno oppure fatelo anche per il vicino che percepite in difficoltà.
In questo momento di emergenza sanitaria e sociale è necessario che tutti noi facciamo il massimo per essere di conforto e aiuto ai nostri anziani piuttosto che ad amici, parenti e conoscenti.
Utilizziamo il tempo che oggi abbiamo a disposizione per dare sostegno e affetto a chi, in questo momento, fatica ad andare avanti.
I numeri da chiamare per attivare i servizi di assistenza domiciliare per le persone bisognose o per chiedere l’aiuto dei nostri volontari della Protezione Civile sono i seguenti:
02.905783234
02.905783221
Per le persone in isolamento, per attivare il servizio di supporto psicologico, chiamate il numero:
02.905783221.
Naturalmente, in questo delicato momento, io sono a disposizione di chiunque abbia bisogno.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 84- 26.03.2020
Il C.O.C. (Centro Operativo Comunale) è il centro operativo guidato dal Sindaco, autorità di protezione civile, per la direzione ed il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alla popolazione in caso di calamità e/o emergenza sanitaria, come nel caso specifico del COVID-19.
Di seguito trovate i numeri attivi a cui fare riferimento in caso di necessità.
Il Sindaco
Antonella Violi
Scarica volantino: Scarica PDF
COMUNICATO N. 83- 26.03.2020
AVVISO IMPORTANTE – 26 Marzo 2020
Cari cittadini,
stamattina voglio darvi qualche informazione su come il nostro Comune recepisce e raccoglie i dati sui contagi da COVID-19.
Nelle scorse settimane i dati venivano forniti dalla Prefettura. Da qualche giorno è stata messa a disposizione dei Sindaci e dei medici di base, gestita da ATS, una piattaforma dove vengono inseriti e aggiornati i dati dei contagiati di ogni singolo Comune, quindi anche di Lacchiarella.
Su questa piattaforma vengono inseriti non solo i casi conclamati ma ANCHE i soggetti che sono stati contatti stretti dei casi e che sono sottoposti ad un provvedimento di isolamento da parte di Ats.
I numeri, fino ad oggi, fortunatamente, nel nostro Comune sono abbastanza contenuti anche se è necessario non abbassare la guardia perchè si modificano velocemente.
Personalmente tengo i contatti giornalmente, e più volte nel corso della stessa giornata, con tutti i contagiati e le persone in isolamento perchè voglio che non si sentano abbandonati e sappiano che la comunità, attraverso me, è loro vicina.
Naturalmente si cerca di essere di supporto e di prestare assistenza per generi di prima necessità, per la spesa, per i farmaci .
Ma sicuramente non c’è bisogno solo di questo. C’è bisogno anche di supporto psicologico perchè la prova dell’isolamento, la paura, la malattia, sono prove difficili da affrontare da soli.
Ed io non voglio che si sentano soli.
Pertanto, da lunedì 23 marzo, è stato attivato nel nostro Comune un nuovo progetto di supporto psicologico gratuito a queste persone , con professionisti competenti, e attraverso uno sportello on line è possibile accedervi con sedute singole di un’ora.
Sono convinta che una comunità degna di questo nome si riconosce dalla capacità di ” non lasciare indietro nessuno”.
Per affrontare questa emergenza sto cercando di mettere in campo tutto ciò che può essere utile a superare questo delicato momento, con la speranza che ben presto possa riabbracciarvi tutti quanti.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 82- 25.03.2020
REGIONE LOMBARDIA DEVE ASCOLTARE I SINDACI
Abbiamo preparato un appello per chiedere a Regione Lombardia di cambiare strategia nella lotta al coronavirus, avviando anche da noi la sorveglianza attiva. E’ stato sottoscritto da 82 Sindaci della città Metropolitana di Milano, e può essere sottoscritto da tutti i Sindaci che ne condividono il contenuto.
“Chiediamo a Regione Lombardia di cambiare strategia nella lotta al coronavirus. Dal confronto con i medici di base, che hanno il contatto diretto con la popolazione, emerge che a loro giudizio l’epidemia è più diffusa di quello che appare dai dati ufficiali e che conseguentemente il numero di malati è sicuramente più alto.
Molti cittadini sono a casa con sintomi riconducibili al COVID19 ma non ricorrendo alle cure ospedaliere non vengono sottoposti a tampone e quindi non sono tracciati e non essendo tracciati potrebbero contribuire al diffondersi dell’epidemia. C’è inoltre la situazione delle persone sottoposte a quarantena il cui numero appare assolutamente sottostimato e che quindi rappresenta un aspetto del contagio largamente fuori controllo.
Ci sono esperienze all’estero e in Italia, prima fra tutte quella della regione Veneto, che indicano come strada alternativa quella della “sorveglianza attiva” che prevede di fare i tamponi a tutte le persone con sintomi riconducibili al Covid-19, soprattutto le persone che sono a casa ammalate e non ricorrono all’assistenza ospedaliera, e in base al risultato di sottoporre conseguentemente a tampone i familiari e tutte le persone con le quali sono entrate in contatto.
Sono esperienze che hanno dimostrato la loro validità e che, sebbene in ritardo, possono essere introdotte anche nella nostra Regione. Chiediamo per questo a Regione Lombardia di cambiare rotta, di studiare ed attuare con i tecnici delle Aziende Sanitarie e gli esperti di epidemiologia una strategia che punti sulla sorveglianza attiva e sull’assistenza medica domiciliare. E di arrivare alla definizione di un “patto per la salute dei lombardi” esteso a tutti i soggetti coinvolti che condividono una strategia di azione comune. Inoltre evidenziamo la assoluta necessità di sottoporre periodicamente al tampone i medici di base e ancor più di dotarli in giusta quantità di tutti gli strumenti indispensabili per poter eseguire in massima sicurezza l’assistenza al domicilio dei pazienti, che le sperimentazioni in corso in Emilia Romagna dimostrano essere un valido strumento di azione.
I comuni si mettono a disposizione per fare la loro parte, anche individuando e mettendo a disposizione, con il supporto di Regione Lombardia, strutture idonee per ospitare le persone che devono trascorrere il periodo di quarantena e non lo possono fare al loro domicilio.
Siamo in ritardo, ma siamo ancora in tempo.”
1. Moreno Agolli Sindaco di Arluno
2. Gilberto Barki Sindaco di Grezzago
3. Sonia Belloli Sindaco di Zibido San Giacomo
4. Maria Rosa Belotti Sindaco di Pero
5. Riccardo Benvegnù Sindaco di Binasco
6. Rodolfo Bertoli Sindaco di Melegnano
7. Sara Bettinelli Sindaco di Inveruno
8. Susanna Biondi Sindaco di Busto Garolfo
9. Angelo Bosani Sindaco di Pregnana Milnese
10. Roberto Botter Sindaco di Pozzo d’Adda
11. Fabio Bottero Sindaco di Trezzano sul Naviglio
12. Giorgio Braga Sindaco di Robecchetto con Induno
13. Paolo Branca Sindaco di Carpiano
14. Sergio Calloni Sindaco di Arconate
15. Silvana Cantoro Sindaco di Casarile
16. Andrea Carlo Sindaco di Settala
17. Ezio Casati Sindaco di Paderno Dugnano
18. Diego Cataldo Sindaco di Trezzano Rosa
19. Roberto Cattaneo Sindaco di Nosate
20. Andrea Checchi Sindaco di San Donato Milanese
21. Andrea Cipullo Sindaco di Vermezzo con Zelo
22. Angela Comelli Sindaco di Bellinzago Lombardo
23. Ivonne Cosciotti Sindaco di Pioltello
24. Rossi Daniela Maria Sindaco di San Vittore Olona
25. Douglas De Franciscis Sindaco di Basiano
26. Franco De Gregorio Sindaco di Truccazzano
27. Daniele Del Ben Sindaco di Rosate
28. Luca Durè Sindaco di Cisliano
29. Luca Eli Sindaco di Baranzate
30. Paolo Festa Sindaco di Pieve Emanuele
31. Crivellin Flavio Sindaco di Albairate
32. Lorenzo Fucci Sindaco di Liscate
33. Luigi Fumagalli Sindaci di Vaprio d’Adda
34. Antonio Fusè Sindaco di Melzo
35. Giuseppe Gandini Sindaco di Calvignasco
36. Patruizia Gentile Sindaco di Bubbiano
37. Beltrami Gian Pietro Sindaco di Besate
38. Paolo Gobbi Sindaco di Vignate
39. Federico Lorenzini Sindaco di Paullo
40. Silvio Lusetti Sindaco di Pozzuolo Martesana
41. Luca Maggioni Sindaco di Carugate
42. Roberta Maietti Sindaco di Rodano
43. Daniela Maldini Sindaco di Novate Milanese
44. Carmen Manduca Sindaco di Vernate
45. Lucia Mantegazza Sindaco di Gessate
46. Marelli Marco Sindaco di Morimondo
47. Roberto Maviglia Sindaco di Cassano d’Adda
48. Bona Michele Sindaco di Cassinetta di Lugagnano
49. Paolo Micheli Sindaco di Segrate
50. Caterina Molinari Sindaco di Peschiera Borromeo
51. Nilde Moretti Sindaco di Solaro
52. Simone Negri Sindaco di Cesano Boscone
53. Antonino Nucera Sindaco di Opera
54. Cirulli Nunzio Omar Sindaco di Gudo Visconti
55. Michela Palestra Sindaco di Arese
56. Vito Penta Sindaco di Dresano
57. Sergio Perfetti Sindaco di Gaggiano
58. Carla Picco Sindaco di Magnago
59. Giusepe Pignatiello Sindaco di Castano Primo
60. De Guli Primo Paolo Sindaco di Motta Visconti
61. Rino Pruiti Sindaco di Buccinasco
62. Paola Rolfi Sindaco di Dairago
63. Pietro Romano Sindaco di Rho
64. Curzio Rusnati Sindaco di Bussero
65. Luisa Salvatori Sindaco di Vizzolo Predabissi
66. Guido Sangiovanni Sindaco di Vanzago
67. Yuri Santagostino Sindaco di Cornaredo
68. Sara Santagostino Sindaco di Settimo Milanese
69. Marco Sassi Sindaco di Cerro al Lambro
70. Marco Segala Sindaco di San Guliano Milanese
71. Davide Serranò Sindaco di Locate Trivulzi
72. Angelo Stucchi Sindaco di Gorgonzola
73. Andrea Tagliaferro Sindaco di Lainate
74. Arianna Tronconi Sindaco di San Zenone al Lambro
75. Pamela Tumiati Sindaco di Masate
76. Francesco Vassallo Sindaco di Bollate
77. DarioVeneroni Sindaco di Vimodrone
78. Nadia Verduci Sindaco di Noviglio
79. Alberto Villa Sindaco di Pessano con Bornago
80. Guglielmo Villani Sindaco di Ozzero
81. Antonella Violi Sindaco di Lacchiarella
82. Ermanno Zacchetti Sindaco di Cernusco sul Naviglio
COMUNICATO N. 81- 25.03.2020
AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS – 25 MARZO 2020 ORE 16.00
CARI CITTADINI,
oggi, 25 Marzo 2020, I DATI RELATIVI AI CONTAGIATI NEL NOSTRO COMUNE SONO 12 DI CUI:
– 7 CASI OSPEDALIZZATI
– 2 CASI DIMESSI E IN ISOLAMENTO PRESSO IL PROPRIO DOMICILIO
– 3 CASI POSITIVI E GESTITI A DOMICILIO ( di cui due domiciliati in altri Comuni).
RESTIAMO A CASA!
Si esce SOLO per lavoro, salute o necessità.
Per fare la spesa esce un solo componente a famiglia.
Soprattutto agli anziani: CHIEDETE AIUTO ai vostri figli e/o parenti oppure chiamate il numero 02.905783221 attraverso il quale attiverò il COC ( Centro Operativo Comunale ) per far fronte alle esigenze e alle necessità , appunto, dei soggetti più fragili.
Approfitto per ringraziare il personale comunale in servizio, la polizia locale, i volontari della protezione civile e i sanitari: a loro dico GRAZIE! Grazie di essere al mio fianco in questo delicato momento.
A VOI CITTADINI DICO: rimanete a casa e uscite solo se strettamente necessario.
Insieme ce la faremo.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 80- 25.03.2020
EMERGENZA CORONAVIRUS:
INDAGINE ON LINE SULLO STATO DI SALUTE PSICOFISICA DEI MINORI E DELLE FAMIGLIE E ATTIVAZIONE SERVIZIO DI CONSULENZA ON LINE
Il Comune di Lacchiarella in collaborazione con lo staff del Servizio Psicopedagogico Scolastico e in accordo con la Dirigenza dell’Isituto Comprensivo Statale A. B. Michelangeli, la Scuola dell’Infanzia Asilo S. Carlo, l’Associazione Genitori e il Servizio di Educativa Scolastica, propongono a tutte le famiglie questa indagine, per cercare di offrire dei servizi ad hoc e rispondere ai bisogni vostri e dei vostri figli in questo momento particolare di emergenza sanitaria.
Questa indagine ha i seguenti obiettivi:
• capire quali sono i vostri bisogni famigliari ed educativi affinchè lo staff di Arti e Mestieri Sociali possa esservi di aiuto (nonostante la scuola sia chiusa);
• mantenere un collegamento fra scuola (insegnanti) e i bambini/ragazzi, sia dal punto di vista didattico, sia dal punto di vista emotivo, affinché si possa provare a trovare delle risposte insieme tra famiglia- scuola- Sportello psicopedagogico.
Per compilare il modulo di consultazione collegarsi al seguente link:
https://docs.google.com/…/1FAIpQLSeYk3aiSUvalu0uG…/viewform…
Con la speranza che possa essere un gradito servizio per tutte le famiglie porgo cordiali saluti.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 79- 24.03.2020
AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS – 24 MARZO 2020 ORE 17.50
CARI CITTADINI,
oggi, 24 Marzo 2020, I DATI RELATIVI AI CONTAGIATI NEL NOSTRO COMUNE RIMANGONO INVARIATI.
I CASI SONO 11 di cui :
– 6 CASI OSPEDALIZZATI
– 2 CASI DIMESSI E IN ISOLAMENTO PRESSO IL PROPRIO DOMICILIO
– 3 CASI POSITIVI E GESTITI A DOMICILIO ( di cui due domiciliati in altri Comuni).
VI ESORTO A STARE A CASA IL PIÙ POSSIBILE!
Naturalmente il mio auspicio, in questo tempo di forzata chiusura, è che tutto possa proseguire per il meglio sia per coloro che stanno vivendo in prima persona questo contagio, sia per le loro famiglie.
Personalmente vivo anche momenti di malinconia per ciò che sta accadendo ma sono certa che insieme ed uniti, usciremo da questa ” battaglia” più forti e determinati di prima.
Quello che è importante è RISPETTARE LE REGOLE!
Quello che è importante è STARE A CASA e LIMITARE TUTTI I CONTATTI.
AIUTIAMOCI e COLLABORIAMO.
Abbiate fiducia. Andrà tutto bene.
Un affettuoso abbraccio
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 78- 24.03.2020
AVVISO IMPORTANTE!!!!
Cari Cittadini,
da qualche giorno è stato attivato il servizio di prenotazione spesa via mail presso il supermercato locale Conad al fine di evitare assembramenti.
Tuttavia oggi si registrano prenotazioni continue di cittadini che, nella stessa settimana, inviano due/tre ordini.
NO! Così togliamo la possibilità ad altri di poter accedere al servizio!
Vi chiedo, cortesemente, di prenotare la spesa UNA VOLTA A SETTIMANA e non di più.
Rispettiamo il diritto di tutti i nostri concittadini di poter usufruire di questa agevolazione, senza creare sovraccarichi di lavoro per i dipendenti che, con grande senso del dovere e disponibilità, concorrono a ridurre i disagi di lunghe ed estenuanti code.
ANCHE IN QUESTO FRANGENTE, CARI CITTADINI, UTILIZZIAMO IL BUONSENSO!
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 77- 24.03.2020
DA OGGI UN NUOVO MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE PER GLI SPOSTAMENTI
Cari Cittadini,
tramite il link sottostante potrete scaricare il nuovo modello per l’autodichiarazione da compilare in caso di spostamenti per lavoro, salute o necessità.
Il modello è aggiornato in base alle disposizioni previste dal DPCM del 22 marzo.
Sotto la propria responsabilità si dichiara di essere a conoscenza delle misure di contenimento del contagio concernenti le limitazioni alle possibilità di spostamento delle persone fisiche all’interno del territorio nazionale e di non essere sottoposto alla misura di quarantena e/o non essere risultato positivo al COVID-19.
Lo spostamento si deve sempre giustificare.
E’ importante rispettare le regole descritte.
Il Sindaco
Antonella Violi
Scarica modello: Scarica PDF
COMUNICATO N. 76- 23.03.2020
AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS – 23 MARZO 2020 ORE 17.30
CARI CITTADINI,
oggi, 23 Marzo 2020, i dati giunti alla sottoscritta CONFERMANO 11 CONTAGIATI NEL NOSTRO COMUNE:
– 5 CASI OSPEDALIZZATI
– 2 CASI DIMESSI E IN ISOLAMENTO PRESSO IL PROPRIO DOMICILIO
– 4 CASI POSITIVI E GESTITI A DOMICILIO ( di cui due domiciliati in altri Comuni).
VI ESORTO A STARE A CASA IL PIÙ POSSIBILE!
Quelli che stiamo vivendo sono giorni pesanti, faticosi, dolorosi, difficili.
E ognuno di noi sta compiendo piccoli o grandi sacrifici e sta rinunciando alle proprie abitudini.
Ma l’unico modo per vincere questa battaglia è STARE A CASA!
L’unico modo per uscirne vincenti è RISPETTARE LE REGOLE E LIMITARE I CONTATTI E LA MOBILITA’.
AIUTIAMOCI!
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 75- 23.03.2020
Cari Cittadini,
nei giorni scorsi Conad e l’Amministrazione Comunale, verificate le code all’ingresso del supermercato, hanno stabilito una nuova modalità , più agevole, per fare la spesa.
Si può inviare una mail a: conad.lacchiarella@conadcentronord.it
indicando nome, cognome , numero telefonico e lista della spesa.
Gli ordini verranno evasi nel più breve tempo possibile e nel rispetto del lavoro di tutti gli operatori.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 74- 23.03.2020
EMERGENZA CORONAVIRUS
Apertura Conto Corrente dedicato per raccolta fondi soggetti pubblici e privati
Gentilissimi ,
l’ANCI ( Associazione Nazione Comuni Italiani ) a seguito dell’emergenza epidemiologica che sta colpendo particolarmente il territorio lombardo, su indicazione di molti Comuni, ha aperto un conto corrente dedicato per una raccolta fondi volta a superare l’emergenza e a far ripartire il motore di tutte le attività al fine di tornare nel più breve tempo possibile alla normalità e alla auspicata ricrescita.
Chiunque può partecipare a questa raccolta fondi secondo le proprie possibilità.
Il conto corrente bancario è stato aperto presso:
Istituto di Credito Banca Intesa SpA
Conto Corrente intestato ad ANCI LOMBARDIA – EMERGENZA COVID 19 –
Iban: IT49 B030 6909 6061 0000 0172 094
L’Anci ringrazia tutti i cittadini per la consueta collaborazione.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 73- 22.03.2020
AGGIORNAMENTO COVID 19 – 22 MARZO 2020 ORE 16.30
Cari cittadini,
come saprete ogni giorno fornisco i numeri aggiornati della situazione su Lacchiarella. L’ho fatto anche oggi, poco prima di pranzo, sperando che potesse essere l’unico avviso della giornata.
Adesso, con la trasparenza che contraddistingue la mia Amministrazione, vi aggiorno il dato odierno e lo faccio NON perché voglio essere rassicurante MA PERCHÉ VOGLIO CHE VI PREOCCUPIATE E CHE NON VI SENTIATE IMMUNI ” perché tanto non tocca a noi” !
In poche ore siamo passati da 9 a 10 casi ( anche questo ospedalizzato).
Vi prego ascoltate il vostro Sindaco, fidatevi e affidatevi!
Aiutatemi ad aiutarvi!
Il virus non ha gambe! Siamo noi che gli consentiamo di colpire in modo così violento!
Volete assumervi la responsabilità di essere complici del virus? IO NO!!!
STATE A CASA E ANDRÀ TUTTO BENE!
Il Sindaco
Antonella Violi
AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS – 22 MARZO 2020 ORE 12.30
ATTENZIONE!!!!!
CARI CITTADINI,
I dati della Prefettura oggi sono giunti in anticipo e come sempre mi appresto a fornirvi gli aggiornamenti.
AUMENTANO i casi di cittadini risultati positivi al virus, e, di conseguenza, tutti gli altri che vengono messi in quarantena obbligatoria.
OGGI A LACCHIARELLA SIAMO ARRIVATI A 9 CASI:
– 4 CASI OSPEDALIZZATI
– 2 CASI DIMESSI E IN ISOLAMENTO PRESSO IL PROPRIO DOMICILIO
– 3 CASI POSITIVI E GESTITI A DOMICILIO ( di cui uno domiciliato in altro Comune).
SIAMO ARRIVATI COMPLESSIVAMENTE A 9 !!!!
CONTINUIAMO A VEDERE TROPPE PERSONE IN GIRO! Non è più possibile ed accettabile questo comportamento irresponsabile!
VI ESORTO A STARE A CASA IL PIÙ POSSIBILE!
In caso contrario non avremo più tolleranza nei confronti di chicchessia e procederemo con sanzioni e denunce.
Si esce per lavoro e per acquisto di beni di prima necessità e farmaci.
Questo non vuol dire che esco tutti i giorni a FARE LA SPESA. NOOO!
SI ESCE UNA VOLTA LA SETTIMANA!
L’Amministrazione sta approntando con i supermercati presenti nel nostro Comune una modalità che consenta di ridurre le code e che a breve vi comunicheremo.
UTILIZZATE I SERVIZI A DOMICILIO OFFERTI DAI NOSTRI COMMERCIANTI.
UTILIZZATE IL SERVIZIO DI CONSEGNA A DOMICILIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE.
Abbiate responsabilità e buonsenso per proteggere voi stessi e i vostri cari.
Per favore: limitate al massimo i contatti non necessari.
Abbiate fiducia nell’Istituzione che rappresento e insieme ne usciremo più forti.
AIUTATEMI A FERMARE I CONTAGI!
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 71- 21.03.2020
AGGIORNAMENTO DATI COVID-19 DEL 21 MARZO 2020 – ore 17.15
Cari Cittadini,
in data odierna, 21 Marzo 2020, i dati aggiornati dei contagiati COVID-19 NEL NOSTRO COMUNE sono i seguenti:
– n. 4 ospedalizzati
– n. 2 dimessi e in isolamento
– n. 1 isolamento domiciliare in altro Comune
PER UN TOTALE DI 7 PERSONE. Il numero,quindi, rispetto a ieri, rimane invariato.
Auguriamo loro una pronta e veloce guarigione e come Sindaco e concittadina abbraccio le loro famiglie.
La lotta al virus dipende prima di tutto dalla NOSTRA RESPONSABILITA’ INDIVIDUALE.
BISOGNA STARE A CASA!!
EVITIAMO ASSEMBRAMENTI!
Anche la spesa si può fare nel corso dell’intera settimana: i supermercati Conad e Simply rimangono aperti dalle 8.30 alle 20.00 da lunedì al sabato.
Conad aperto anche la domenica dalle 8.30 alle 13.00
Anche i negozi dei nostri commercianti locali, aperti tutti i giorni, sono ben forniti e fanno la consegna a domicilio.
RICORDO AI CITTADINI CHE L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE HA ATTIVATO IL SERVIZIO DI CONSEGNA A DOMICILIO PER I SOGGETTI FRAGILI OVER 65 PER PRODOTTI DI PRIMA NECESSITÀ, SPESA E FARMACI!
UTILIZZIAMO TUTTI QUESTI SERVIZI!
CERCHIAMO DI LIMITARE al massimo i contatti non necessari.
STIAMO A CASA!!
CHIEDO LA VOSTRA COLLABORAZIONE!
INSIEME ED UNITI faremo in modo che tutto possa andare bene.
Vi abbraccio
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 70- 20.03.2020
AGGIORNAMENTO DATI COVID-19 DEL 20 MARZO 2020 – ore 16.00
Cari Cittadini,
in data odierna, 20 Marzo 2020, i dati aggiornati dei contagiati COVID-19 NEL NOSTRO COMUNE sono i seguenti:
– n. 4 ospedalizzati
– n. 2 dimessi e in isolamento
– n. 1 isolamento domiciliare in altro Comune
PER UN TOTALE DI 7 PERSONE.
Auguriamo loro una pronta e veloce guarigione e come Sindaco e concittadina abbraccio le loro famiglie.
Questo aumento, seppur contenuto, vi da il segnale di quanto sia importante osservare le disposizioni che ci sono state fornite dal Governo centrale e dal Ministero della Salute.
Ribadisco ancora una volta, e non mi stancherò di dirlo, che il successo nella lotta al virus dipende prima di tutto dalla NOSTRA RESPONSABILITA’ INDIVIDUALE.
BISOGNA STARE A CASA!!
Dobbiamo essere consapevoli che i dati che tutti i giorni ci vengono forniti non sono rassicuranti, ma dobbiamo anche convincerci che tutto dipende da noi: il contagio si ferma se noi non lo ” diffondiamo in giro”.
Ecco l’importanza di limitare al massimo i contatti non necessari.
STIAMO A CASA!!
CHIEDO LA VOSTRA COLLABORAZIONE!
La collaborazione di tutti ci vedrà, ancora una volta, vincenti: uniamo le forze – distanti con il corpo ma vicini con lo spirito – per salvaguardare la salute pubblica.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 69 – 20.03.2020
Cari Cittadini,
il Gruppo CAP HOLDING che gestisce la nostra rete idrica ha messo a punto una serie di azioni per far fronte a questo delicato e faticoso momento.
– Tutte le bollette già emesse, qualunque scadenza riportino, potranno essere pagate senza nessun costo aggiuntivo ENTRO IL PRIMO GIUGNO.
In questo periodo complicato, inoltre, CAP offre a tutti un palinsesto di intrattenimento on line sui canali social chiamato #acasaconCAP#. E’ un piccolo gesto che l’azienda dedica ai tanti ragazzi, grandi e piccini, ai loro genitori e insegnanti.
A nome mio ringrazio i dipendenti di Cap Holding che ogni giorno, attraverso il loro lavoro, ci garantiscono i servizi di cui necessitiamo.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 68 – 20.03.2020
Gentilissimi,
dall’inizio dell’attuale emergenza causata dal diffondersi del coronavirus, i Sindaci, i Comuni ed Anci Lombardia sono in prima linea a sostegno della comunità, collaborando quotidianamente con tutti i livelli istituzionali e mettendo a disposizione tutti gli strumenti disponibili.
Oggi l’emergenza primaria da affrontare è quella sanitaria che riguarda la totalità delle strutture ospedaliere, il cui personale sta lavorando instancabilmente per salvare la vita anche di nostri concittadini.
Purtroppo mancano medici ed infermieri.
Per questo motivo facciamo partire questa campagna informativa ” C’è bisogno di te, in corsia ti stanno aspettando” e l’appello è rivolto al personale da poco andato in pensione o attualmente impegnato in cliniche e/o ambulatori privati.
Chi fosse interessato può inviare la propria candidatura, allegando il Curriculum Vitae e copia del documento d’identità a questo indirizzo mail:
perlalombardia@regione.lombardia.it
Ringrazio di cuore tutti coloro che accoglieranno questo invito.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 67 – 19.03.2020
AGGIORNAMENTO ORE 16.45 del 19 Marzo 2020 – COVID-19
Cari Cittadini,
in data odierna, 19 Marzo 2020,i dati aggiornati dei contagiati COVID-19 NEL NOSTRO COMUNE sono i seguenti:
– n. 3 persone ospedalizzate
– n. 2 dimesse e in isolamento
– n. 1 isolamento domiciliare in altro Comune
Auguriamo loro una pronta e veloce guarigione e come Sindaco e concittadina abbraccio le loro famiglie.
Mi rivolgo nuovamente a TUTTI i cittadini invitandovi ad osservare le indicazioni fornite.
Il successo nella lotta al virus dipende prima di tutto dalla NOSTRA RESPONSABILITA’ INDIVIDUALE.
E’ sicuramente un momento difficile, che limita le nostre libertà, ma dobbiamo essere uniti e STARE A CASA!
RESTIAMO A CASA non è uno slogan ma un comportamento di maturità e responsabilità, una necessità collettiva che rappresenta l’unica soluzione per fermare questo contagio.
Dobbiamo comprendere che nessuno di noi è immune e pertanto non possiamo ” fregarcene” del prossimo.
Da oggi sono state applicate misure più severe anche nel nostro Comune: per un certo periodo e fino a nuove disposizioni tutte le piste ciclabili e le aree verdi sono inibite.
Questo perché, nonostante i miei ripetuti richiami ed inviti, molte persone hanno continuato a comportarsi come se niente fosse.
Dobbiamo metterci in testa che per qualche tempo, e speriamo il meno possibile, dobbiamo cambiare le nostre abitudini di vita e dobbiamo evitare tutti i contatti non strettamente necessari.
Pertanto VI INVITO nuovamente e ripetutamente : STATE A CASA!
La collaborazione di tutti ci vedrà, ancora una volta, vincenti: uniamo le forze – distanti con il corpo ma vicini con lo spirito – per salvaguardare la salute pubblica.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 66 – 19.03.2020
AVVISO ALLA CITTADINANZA IN MERITO ALLE PRESENZE IN CIMITERO DURANTE LE TUMULAZIONI:
COMUNICATO N. 65 – 18.03.2020
AGGIORNAMENTO ORE 16.40 del 18 Marzo 2020 – COVID-19
Cari Cittadini,
in data odierna, 18 Marzo 2020,comincio con il dare una notizia positiva:
– due persone ospedalizzate sono tornate a casa dalle loro famiglie. Auguriamo loro una pronta e veloce guarigione.
Rimane in ospedale un altro nostro concittadino al quale facciamo i più sinceri e sentiti auguri di uscire presto da questo infelice periodo. E come Sindaco abbraccio tutta la sua famiglia.
Al momento la Prefettura non ha fatto pervenire dati diversi da quelli già comunicati ieri.
Tuttavia mi rivolgo nuovamente a TUTTI i cittadini invitandovi ad osservare le indicazioni fornite.
Il successo nella lotta al virus dipende prima di tutto dalla NOSTRA RESPONSABILITA’ INDIVIDUALE.
E’ sicuramente un momento difficile, che limita le nostre libertà, ma dobbiamo essere uniti e STARE A CASA!
RESTIAMO A CASA non è uno slogan ma un comportamento di maturità e responsabilità, una necessità collettiva che rappresenta l’unica soluzione per fermare questo contagio.
Dobbiamo comprendere che nessuno di noi è immune e pertanto non possiamo ” fregarcene” del prossimo.
Da oggi sono state applicate misure più severe anche nel nostro Comune: per un certo periodo e fino a nuove disposizioni tutte le piste ciclabili e le aree verdi sono inibite.
Questo perché, nonostante i miei ripetuti richiami ed inviti, molte persone hanno continuato a comportarsi come se niente fosse.
Dobbiamo metterci in testa che per qualche tempo, e speriamo il meno possibile, dobbiamo cambiare le nostre abitudini di vita e dobbiamo evitare tutti i contatti non strettamente necessari.
Pertanto VI INVITO nuovamente e ripetutamente : STATE A CASA!
La collaborazione di tutti ci vedrà, ancora una volta, vincenti: uniamo le forze – distanti con il corpo ma vicini con lo spirito – per salvaguardare la salute pubblica.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 64 – 18.03.2020
Ordinanza sindacale n. 6 del 18.03.2020 – Interdizione accesso aree verdi, piste ciclabili e percorsi vita – Scarica PDF
COMUNICATO N. 63 – 18.03.2020
DISPOSIZIONI SASOM PER LA RACCOLTA RIFIUTI
Cari Cittadini,
si comunica che la raccolta differenziata NON è sospesa ma bisogna continuare a farla come sempre.
Tuttavia vi sono degli accorgimenti che Sasom chiede di adottare e che trovate indicati nel volantino sotto pubblicato.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 62 – 18.03.2020
Al fine di non trovarsi nelle condizioni previste dall’art. 1 comma 1 lettera c) del DPCM 8 marzo 2020 che vieta in modo assoluto la mobilità dalla propria abitazione per le persone sottoposte alla misura di quarantena, allego il nuovo modello di autocertificazione per gli spostamenti pubblicato oggi sul sito www.interno.gov.it/…/nuovo-modello-autodichiarazioni.
Tale dichiarazione deve essere in possesso di quanti si spostano dalla propria dimora per comprovate esigenze di lavoro, salute ovvero di necessità.
Il Sindaco
Antonella Violi
Nuovo modello autocertificazione – Scarica PDF
COMUNICATO N. 61 – 17.03.2020
AGGIORNAMENTO ORE 17.00 del 17 Marzo 2020 – COVID-19
Cari Cittadini,
nella data odierna, 17 Marzo 2020, i casi positivi di cittadini residenti a Lacchiarella RIMANGONO INVARIATI: cioè n. 4 di cui tre ospedalizzati ed uno in isolamento presso un altro Comune.
Come sempre vi terrò aggiornati sui dati.
La difficoltà maggiore che si incontra è riuscire a convincere i cittadini e le persone che BISOGNA RESTARE A CASA!
Non seguire le disposizioni significa non soltanto mettere a repentaglio la propria salute ma anche quella degli altri: questo è un comportamento scorretto, inconsapevole del pericolo del contagio e assolutamente irresponsabile.
VI INVITO A STARE A CASA PER SCONGIURARE LA DIFFUSIONE DEL VIRUS!
Se queste abitudini non si modificano il Governo dovrà attuare delle misure ancora più restrittive che prolungheranno di molto la quarantena per tutti.
AIUTIAMOCI A VICENDA PER FAVORE!
AIUTATE I MEDICI E GLI INFERMIERI CHE SONO IN PRIMA LINEA DA SETTIMANE!
AIUTATE NOI SINDACI A FARE DEL NOSTRO MEGLIO PER TUTELARVI.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 60 – 17.03.2020
DISPOSIZIONI SASOM PER LA RACCOLTA RIFIUTI
Cari Cittadini,
si comunica che la raccolta differenziata NON è sospesa ma bisogna continuare a farla come sempre.
Tuttavia vi sono degli accorgimenti che Sasom chiede di adottare e che trovate indicati nel volantino sotto pubblicato.
Il Sindaco
Antonella Violi
Scarica il volantino: Scarica PDF
COMUNICATO N. 59 – 17.03.2020
Oggi 17 marzo 2020 si ricorda il 159 anniversario dell’Unità d’Italia.
Oggi più che mai il nostro Paese ha bisogno di sentirsi unito. Oggi più che mai noi Italiani dobbiamo dimostrarci responsabili, determinati e coraggiosi.
Oggi più che mai dobbiamo essere convinti che andrà tutto bene e siamo pronti a ripartire.
Viva l’Italia!
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 58 – 17.03.2020
Ringrazio di cuore la comunità cinese, Girasole Distribuzione e il signor Han per aver donato al Comune mascherine, igienizzanti, salviette e guanti per far fronte a questo delicato momento.
Un gesto che mi ha profondamente commossa per la semplicità e l’umiltà con cui è stato compiuto.
Parte del materiale è stato da noi consegnato ai Carabinieri, alla Protezione Civile e suddiviso negli uffici comunali affinché tutti possano lavorare in sicurezza.
La comunità cinese presente a Lacchiarella si è dimostrata solidale, valore, questo, che deve essere presente nella nostra vita e a maggior ragione, nei momenti delicati che stiamo affrontando.
Il signor Han, attraverso la sua attività, ha saputo esprimere questo prezioso valore facendoci capire quanto sia importante sentirsi uniti.
È proprio vero: l’unione fa la forza!
GRAZIE DI CUORE!
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 57 – 16.03.2020
AGGIORNAMENTO COVID-19 ore 16.30 del 16 marzo 2020
Cari Cittadini,
come vi avevo già anticipato l’ATS, purtroppo, da qualche giorno, invia ai Comuni solo i dati generali dei contagi da Covid- 2019.
Attraverso i dati riservati ricevuti dalla Prefettura di Milano ho ricostruito la situazione del nostro Comune e alla data odierna, LUNEDI’ 16 MARZO 2020, risultano a Lacchiarella n. 4 CASI di contagio da coronavirus:
– tre gli ospedalizzati
– uno in isolamento forzato al proprio domicilio ma NON nel nostro Comune
Auguriamo ai nostri concittadini una pronta guarigione e dimostriamo tutta la nostra solidarietà alle loro famiglie.
Tuttavia, questi ulteriori contagi rafforzano il mio appello:
VI PREGO: STATE A CASA!
PROTEGGIAMO LA NOSTRA COMUNITA’!
AI GENITORI CHIEDO DI TENERE I PROPRI FIGLI A CASA!
NIENTE PASSEGGIATE E/O CAMMINATE!
Bisogna essere responsabili per noi stessi e per gli altri.
Non mettiamo in pericolo le persone che amiamo!
Io sono in prima linea, al vostro fianco, non vi lascerò soli e continuerò a rimanere COSTANTEMENTE in contatto con le autorità competenti e a gestire il C.O.C. Centro Operativo Comunale.
È UNA SITUAZIONE DELICATA E PER POTERCELA FARE HO BISOGNO DELL’ AIUTO E DELLA COLLABORAZIONE DI TUTTI I CITTADINI.
STATE A CASA!!
Io sono operativa tutti i giorni 24 h su 24 e per qualunque cosa non esitate a contattarmi.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 56 – 16.03.2020
Cari cittadini,
ATS della Città Metropolitana di Milano ha attivato un servizio telefonico di ascolto e supporto psicologico rivolto a coloro che sono costretti nella difficile condizione di isolamento e/o quarantena domiciliari a causa dell’infezione da Covid-19 e per i cittadini che la situazione di emergenza e di rischio espone a reazioni emotive e di forte disagio psicologico.
Lo sportello è gestito da professionisti (psicologi e psichiatri) di ATS Milano ed ha la finalità di dedicare attenzione agli aspetti psicologici ed emotivi dell’emergenza coronavirus, offrendo uno spazio di ascolto, accoglienza, confronto e sostegno ai cittadini.
Lo sportello telefonico è attivo al numero 0285782797 ed operativo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 16.00.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 53 – 15.03.2020
Autocertificazione spostamento delle persone fisiche – Scarica PDF – Autocertificazione non più valida, vedere la successiva.
COMUNICATO N. 52 – 15.03.2020
AGGIORNANENTO COVID-19 ore 18.30 Del 15 marzo 2020 –
A LACCHIARELLA OGGI, 15 MARZO 2020, RISULTANO ANCORA DUE CASI DI CONTAGIO DA COVID- 2019.
ATS da ieri invia ai Comuni SOLO i dati generali del contagio e non più quelli relativi ai singoli territori.
Tuttavia come Sindaco cerco di non perdermi d’animo e attraverso i dati riservati ricevuti dalla Prefettura di Milano posso ricostruire la situazione del nostro Comune che, ad oggi, rimane invariata.
Ho da fare un appello a tutti i cittadini:
SI VEDE ANCORA TROPPA GENTE IN GIRO A PASSEGGIO E A CAMMINARE!
VI PREGO: STATE A CASA! RISPETTATE IL LAVORO IMMANE CHE STANNO FACENDO I SANITARI NEGLI OSPEDALI che ormai sono in grave difficoltà!
QUESTO VIRUS È MOLTO CONTAGIOSO E NESSUNO DEVE SENTIRSI IMMUNE.
AIUTATEMI AD AIUTARVI. AIUTATEMI A PROTEGGERE LA NOSTRA COMUNITÀ!
COMPRENDO CHE LE BELLE GIORNATE INDUCANO A STARE ALL’APERTO MA VI CHIEDO DI RIMANERE IN CASA, PER PROTEGGERVI E PER PROTEGGERE LE PERSONE CHE AMATE!
ANCH’IO ESCO SOLTANTO PER VENIRE IN MUNICIPIO E DAL MUNICIPIO TORNO A CASA!
VI ESORTO AD AVERE RISPETTO DELLE REGOLE E BUONSENSO.
TENETE I VOSTRI FIGLI A CASA!
Io sono in prima linea, al vostro fianco, non vi lascerò soli e continuerò a rimanere COSTANTEMENTE in contatto con le autorità competenti e a gestire il C.O.C. Centro Operativo Comunale.
È UNA SITUAZIONE DELICATA E PER POTERCELA FARE HO BISOGNO DELL’ AIUTO E DELLA COLLABORAZIONE DI TUTTI I CITTADINI.
STATE A CASA!!
Io sono operativa tutti i giorni 24 h su 24 e per qualunque cosa non esitate a contattarmi.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 51 – 14.03.2020
AGGIORNANENTO COVID-19 ore 19.30 Del 14 marzo 2020 –
A LACCHIARELLA OGGI, 14 MARZO 2020, RISULTANO DUE CASI DI CONTAGIO DA COVID- 2019.
ATS ha sbagliato l’invio dei file, QUINDI DA PARTE LORO NON abbiamo nessun dato UFFICIALE.
Attraverso i dati riservati ricevuti dalla Prefettura di Milano ho ricostruito la situazione del nostro Comune.
Come dicevo prima, i casi di contagio sono DUE di cui uno in isolamento forzato presso il proprio domicilio e l’altro ospedalizzato.
I due casi sono seguiti e speriamo in una loro pronta guarigione.
Come comunità ci stringiamo intorno a loro e alle loro famiglie.
Continuerò a rimanere COSTANTEMENTE in contatto con le autorità competenti e a gestire il C.O.C. Centro Operativo Comunale.
È UNA SITUAZIONE DELICATA E PER POTERCELA FARE HO BISOGNO DELL’ AIUTO E DELLA COLLABORAZIONE DI TUTTI I CITTADINI.
STATE A CASA!!
Io sono operativa anche nei fine settimana: per qualunque cosa non esitate a contattarmi.
Il Vostro Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 50 – 14.03.2020
Cari Cittadini,
Vi informo che alle ore 17.50 di sabato 14 marzo 2020 sono ancora in attesa di ricevere i dati da ATS per l’aggiornamento giornaliero.
Sarà mia cura tenerVi informati su eventuali novità.
Rimaniamo in attesa dei dati.
Cordiali Saluti
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 49 – 13.03.2020
AGGIORNAMENTO DATI ATS – 13 MARZO 2020 – 0re 17.00
Cari Cittadini,
sono appena giunti i dati dell’ATS circa l’aggiornamento per il contagio da coronavirus: ANCHE OGGI, 13 MARZO 2020, NEL NOSTRO COMUNE SI REGISTRA UN SOLO CONTAGIO DA COVID-19.
Stiamo facendo il possibile e l’impossibile per contenere il diffondersi del virus nel nostro territorio ma è necessario avere il supporto di TUTTI I CITTADINI, non dobbiamo abbassare la guardia, dobbiamo continuare a rispettare le disposizioni ricevute.
Pertanto VI ESORTO A STARE A CASA IL PIU’ POSSIBILE!
NIENTE PASSEGGIATE, NIENTE USCITE IN BICICLETTA, NIENTE RITROVI IN PIAZZA!
SOLO USCITE NECESSARIE PER LAVORO O SALUTE.
Dobbiamo pensare al bene della nostra comunità, dei nostri anziani, dei nostri bambini.
Dobbiamo avere fiducia nelle Istituzioni che ci chiedono, in questo delicato momento, di fare dei sacrifici per noi e per coloro che amiamo.
Se seguiamo le regole # tuttoandrabene#.
Abbiate fiducia.
Vi Abbraccio
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 48 – 13.03.2020
AIUTACI AD AIUTARE 🙏🏻
In questo momento di difficoltà abbiamo bisogno anche del tuo sostegno! 💙 Qualsiasi contributo può fare la differenza e aiutarci a svolgere al meglio il nostro lavoro! 🚑
https://www.gofundme.com/f/sos-croce-bianca-binasco…
A questo link trovi uno dei modi per darci una mano, è importante, insieme ce la faremo! 💪🏻
Grazie dalla Croce Bianca sezione Binasco
COMUNICATO N. 47 – 13.03.2020
SANIFICAZIONE E PULIZIA STRAORDINARIA
DI STRADE e MARCIAPIEDI
Lunedì 16 e Martedì 17 Marzo 2020, nell’arco dell’intera giornata, l’Amministrazione Comunale ha disposto la pulizia straordinaria e la sanificazione delle strade e dei marciapiedi.
Su richiesta della sottoscritta la Società Sasom amplia il proprio servizio per assicurare una pulizia più efficace sul territorio, con particolare attenzione ai luoghi dove si è concentrato nei giorni scorsi il maggior numero di persone (piazza e vie principali ), comprese le frazioni.
Tranquillizzo i cittadini che la sanificazione e la pulizia straordinaria avverrà su tutte le vie comunali.
Pertanto chiedo, cari cittadini, che, al passaggio dei mezzi, le persone eventualmente in strada, si allontanino.
Nel frattempo, questo fine settimana, si procederà, come già anticipato, con la sanificazione di tutte le scuole presenti nel Comune e degli Uffici Comunali.
Su strade e marciapiedi i mezzi utilizzeranno la lancia con acqua e liquido igienizzante.
RINNOVO IL MIO INVITO A TUTTI I CITTADINI A RIMANERE A CASA!
AIUTATECI AD AIUTARVI!
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 46 – 13.03.2020
LETTERA DEI SINDACI AI CITTADINI DEL DISTRETTO VISCONTEO SUD MILANO: Scarica PDF
COMUNICATO N. 45 – 12.03.2020
AGGIORNAMENTO DATI ATS – 12 MARZO 2020 – 0re 16.30
Cari Cittadini,
sono appena giunti i dati dell’ATS circa l’aggiornamento per il contagio da coronavirus: ANCHE OGGI, 12 MARZO 2020, NEL NOSTRO COMUNE SI REGISTRA UN SOLO CONTAGIO DA COVID-19.
Purtroppo, in alcuni Comuni limitrofi i dati sono in crescita pertanto VI ESORTO A STARE A CASA IL PIU’ POSSIBILE!
NIENTE PASSEGGIATE, NIENTE USCITE IN BICICLETTA, NIENTE RITROVI IN PIAZZA!
SOLO USCITE NECESSARIE PER LAVORO O SALUTE.
Dobbiamo pensare al bene della nostra comunità, dei nostri anziani, dei nostri bambini.
Dobbiamo avere fiducia nelle Istituzioni che ci chiedono, in questo delicato momento, di fare dei sacrifici per noi e per coloro che amiamo.
VI PREGO DI RISPETTARE LE REGOLE E LE LIMITAZIONI FORNITE.
PRIMA NE USCIAMO, PRIMA POSSIAMO RIPRENDERE IN MANO LA NOSTRA VITA QUOTIDIANA!
Abbiate fiducia.
Vi Abbraccio
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 44 – 12.03.2020
DPCM 11 MARZO 2020 – AGGIORNAMENTI
Cari Cittadini,
ieri, in tarda serata, è stato approvato il nuovo DPCM che rende più restrittive alcune misure al fine di limitare e contenere ancora di più il diffondersi del contagio da COVID-19.
Le misure urgenti di contenimento valgono sull’INTERO TERRITORIO NAZIONALE:
1- SONO SOSPESE tutte le attività commerciali al dettaglio, fatta eccezione per le attività di vendita di generi alimentari, farmacie, parafarmacie, edicole e tabaccai.
2-SONO SOSPESE TUTTE le attività di ristorazione ( bar, ristoranti, pub, pasticcerie, gelaterie). Resta consentita la sola ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico-sanitarie sia per l’attività di confezionamento che di trasporto.
3- SONO SOSPESE le attività inerenti i servizi alla persona (barbieri, parrucchieri, estetisti ).
4- RESTANO GARANTITI i servizi bancari, finanziari, assicurativi e le attività del settore agricolo e zootecnico, fermo restando il RISPETTO delle norme igienico-sanitarie previste.
5- Il Presidente della Regione con propria ordinanza può disporre la programmazione, riduzione e/o soppressione, del servizio di Trasporto Pubblico Locale in relazione agli interventi sanitari utili a contenere l’emergenza coronavirus.
6-il Ministro delle Infrastrutture e il Ministro della Salute possono disporre la programmazione, con riduzione e/o soppressione, dei servizi automobilistici interregionali e di trasporto aereo, ferroviario e marittimo, al fine di contenere l’emergenza sanitaria da coronavirus.
RESTANO VALIDE, TUTTAVIA, PER GLI ALTRI SERVIZI (scuole, università, cerimonie civili e religiose, manifestazioni, attività sportive ecc ) TUTTE LE ALTRE DISPOSIZIONI EMESSE CON I PRECEDENTI DPCM DELL’8 e 9 MARZO 2020.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 43 – 12.03.2020
Mi associo al pensiero del collega, il Sindaco di Buccinasco Rino Pruiti.
Prima di cominciare questa giornata difficile vorrei idealmente abbracciare e ringraziare tutti i Sindaci d’Italia che, ogni giorno rispettano, l’articolo 54 della nostra Costituzione: disciplina e onore.
” Art.54: Tutti i cittadini hanno il dovere di essere fedeli alla Repubblica e di osservare la COSTITUZIONE e le LEGGI. I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempiere con disciplina ed onore, prestando giuramento nei casi stabiliti dalla Legge” .
Continuiamo, con determinazione, impegno e devozione del nostro ruolo a stare a fianco di tutti i cittadini e a rispettare le nostre Istituzioni!
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 42 – 11.03.2020
COMUNICATO ORE 22.30
Cari Cittadini,
si è da poco conclusa la conferenza stampa del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte.
Da domani dobbiamo, ancora una volta, cambiare le nostre abitudini in maniera più drastica.
Dobbiamo essere TUTTI pronti ad affrontare le prossime due settimane.
Dobbiamo essere TUTTI consapevoli che il contributo di ciascuno di noi è fondamentale per superare questa emergenza sanitaria.
ORA PIÙ CHE MAI DOBBIAMO ESSERE UNITI.
IO SONO ORGOGLIOSA DEI MIEI CITTADINI, so che saprete rispettare tutte le disposizioni e le limitazioni che giungeranno in nome di un Bene Comune: la salvaguardia della nostra comunità!
Appena verrà emesso il nuovo decreto vi aggiorno.
Il Sindaco
Antonella Violi
Scarica il DPCM 11.03.2020: Scarica PDF
COMUNICATO N. 41 – 11.03.2020
AGGIORNAMENTO DATI ATS CORONAVIRUS – 11 MARZO 2020 ore 16.45
Cari Cittadini,
come già sapete i Sindaci con cadenza giornaliera ricevono da ATS i dati relativi alla diffusione del contagio nei nostri territori.
A LACCHIARELLA, OGGI 11 MARZO 2020, VIENE CONFERMATO IL DATO DI IERI: UN SOLO CASO POSITIVO DA COVID – 2019.
Naturalmente sono in contatto con la Direzione Generale Ats e con la Prefettura e resto in costante aggiornamento per comunicare con tempestività quali comportamenti o azioni mettere in atto.
CONTINUIAMO, PER FAVORE, A SEGUIRE TUTTE LE INDICAZIONI SANITARIE CHE CI HA FORNITO IL MINISTERO DELLA SALUTE!
RESTATE A CASA E USCITE SOLTANTO PER VALIDI ED IMPORTANTI MOTIVI!
Siamo una comunità forte, unita e generosa: continuiamo a dimostrarlo!
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 40 – 11.03.2020
AVVISO AD ESTETISTI/PARRUCCHIERI
Carissimi,
in merito ai chiarimenti richiesti circa le attività artigianali (estetista – parrucchiere) si comunica quanto ricevuto per potervi consentire di assumere le opportune decisioni:
“Le attività artigianali (estetista – parrucchiere) che prevedono un contatto diretto o una vicinanza tra il personale e il cliente non sono espressamente disciplinate dal DPCM dell’8 marzo scorso. Pertanto, in assenza di ulteriori chiarimenti interpretativi da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri, si ritiene che le stesse possano essere esercitate in presenza di adeguati dispositivi di protezione individuale e nel rispetto delle misure igienico – sanitarie. Dovrà essere inoltre assicurata in ogni caso la distanza minima di sicurezza tra i clienti/frequentatori e dovrà essere evitato ogni tipo di assembramento”.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 39 – 11.03.2020
UN AIUTO CONCRETO PER I COMMERCIANTI!
Carissimi,
l’Amministrazione Comunale, in questo delicato momento, ha deciso di sostenere i commercianti locali che, pur potendo rimanere aperti, hanno scelto o sceglieranno spontaneamente entro le prossime ore di chiudere il proprio esercizio.
L’Amministrazione Comunale metterà a disposizione di tali attività, che rimarranno chiuse fino al 3 Aprile 2020, la somma di almeno € 10.000 totali, che potrebbero aumentare in base alla disponibilità di bilancio, con criteri di distribuzione che verranno definiti con Delibera di Giunta.
Ancora una volta l’Amministrazione dimostra sensibilità e attenzione per gli operatori locali, condividendone le preoccupazioni e sostenendoli concretamente nelle proprie attività.
Il Sindaco
Antonella Violi
L’Assessore al Commercio
Giampaolo Bonacossa
COMUNICATO N. 38 – 11.03.2020
GRAZIE! GRAZIE DI CUORE a tutti gli operatori e commercianti locali che con grande coraggio e senso di responsabilità hanno deciso e/o decideranno di chiudere, in questo delicato momento, la loro attività.
So che questa decisione determinerà delle conseguenze economiche e mi rammarico profondamente.
Ma sappiate che non siete soli e ci faremo portavoce delle vostre istanze presso tutte le Istituzioni.
Intanto GRAZIE ancora! È un gesto d’amore verso il nostro paese.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 37 – 10.03.2020
AGGIORNAMENTO DATI ATS CORONAVIRUS – 10 MARZO 2020 ore 16.00
Cari Cittadini,
come già sapete i Sindaci con cadenza giornaliera ricevono da ATS i dati relativi alla diffusione del contagio nei nostri territori.
A LACCHIARELLA, OGGI 10 MARZO 2020, VIENE CONFERMATO IL DATO DI IERI: UN SOLO CASO POSITIVO DA COVID – 2019.
Naturalmente sono in contatto con la Direzione Generale Ats e con la Prefettura e resto in costante aggiornamento per comunicare con tempestività quali comportamenti o azioni mettere in atto.
Voglio sottolineare che l’Amministrazione Comunale sta facendo il possibile e, spesso anche l’impossibile, per contenere questa situazione.
Tra i nostri doveri vi è quello di trasmettere messaggi corretti ed utili e, soprattutto, che ispirino fiducia. Dobbiamo affrontare questo delicato momento con la serietà e la compostezza di cui siamo capaci.
Vi prego, cari cittadini, di ascoltare e mettere in atto TUTTI i suggerimenti forniti.
RESTATE A CASA E USCITE SOLTANTO PER VALIDI ED IMPORTANTI MOTIVI!
Siamo una comunità forte, unita e generosa: continuiamo a dimostrarlo!
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 36 – 10.03.2020
Cari Cittadini,
ricevo molti messaggi e mail con i quali mi si chiedono chiarimenti in merito al DPCM del giorno 8 Marzo 2020.
Vediamo se questo vi può aiutare:
– Bar e Ristoranti possono rimanere aperti?
Si, dalle 6.00 alle 18.00 con obbligo per il gestore di garantire le distanze di sicurezza e di fare esclusivo servizio al tavolo. Gli esercizi che effettuano solo attività d’asporto, in ragione della loro autorizzazione, potranno restare aperti.
Per le altre strutture valgono le prescrizioni di cui all’articolo 1 lettera n) e o) del DPCM 8 marzo 2020.
In caso di violazione accertate la Polizia Locale oltre a segnalare all’autorità giudiziaria (Art.650 cp), invierà le sue segnalazioni alla Prefettura di Milano per i profili sanzionatori di competenza.
– Estetiste, Parrucchieri, Centri benessere ecc…possono aprire?
Sono in attesa di una risposta più chiara da Regione Lombardia in quanto, trattandosi di attività che non consentono di mantenere la distanza di almeno un metro con il cliente, andrebbe disposta la chiusura. ATTENDO COMUNQUE CHIARIMENTI.
– Posso fare una passeggiata con i bambini?
Si e preferibilmente in campagna, in luoghi NON affollati e mantenendo sempre le distanze. E’ DA EVITARE, anche per i ragazzi, radunarsi in gruppetti.
– Posso spostarmi per lavoro?
Si, per lavoro ci si può spostare e va auto certificato lo spostamento. Per la spesa sarebbe opportuno e saggio utilizzare i negozi locali anziché spostarsi fuori dal Comune. Tuttavia, anche per fare la spesa e spostarsi dal Comune, si necessita di autocertificazione che può essere verificata dalle Forze di Polizia in qualunque momento.
Anche i negozi locali sono tenuti a rispettare le distanze di sicurezza e a far accedere all’interno un numero di persone contingentato tanto da non creare assembramenti.
Si può uscire dal Comune anche per visite mediche, auto certificando sempre lo spostamento e la struttura e il luogo dove ci si sta recando.
TUTTO QUELLO CHE PUO’ ESSERE RINVIATO, RINVIAMOLO!!
GRAZIE PER TUTTO CIO’ CHE FARETE IN PRIMA PERSONA E GRAZIE DELL’AIUTO CHE VORRETE FORNIRE ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE ATTRAVERSO IL RISPETTO DELLE REGOLE!
OGGI, PIU’ CHE MAI, SERVE RESPONSABILITA’
INSIEME SIAMO FORTI ED INSIEME SUPEREREMO QUESTO MOMENTO.
Vi Abbraccio
Il Sindaco
Antonella Violi
Tabella prescrizione valide per tutto il territorio nazionale in forza all’art. 1 n. 1 del D.P.C.M. 9 marzo 2020 – Scarica PDF
COMUNICATO N. 35 – 10.03.2020
Lettera aperta al Presidente Conte e al Ministro Istruzione Azzolina – Scarica PDF
COMUNICATO N. 34 – 09.03.2020
AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS – 9 MARZO 2020 – ORE 16.30
Cari Cittadini,
alle ore 16.03 ho ricevuto i dati aggiornati da ATS e oggi, 9 marzo 2020, purtroppo risulta un primo caso di positività al COVID-19 nel nostro Comune.
Al momento non sono state fornite ulteriori informazioni né mi sono stati comunicati dalle autorità sanitarie provvedimenti da mettere in atto sul nostro territorio.
Naturalmente è preciso compito delle Autorità sanitarie (Ats) adottare tutte le misure necessarie per la gestione del caso.
La notizia di oggi è conseguenza della situazione che sta investendo buona parte della nostra Regione.
Ricordo a TUTTI che per CONTENERE la diffusione del Coronavirus è fondamentale lo SCRUPOLOSO RISPETTO delle norme sanitarie diffuse dal Ministero della Salute.
Naturalmente la nostra comunità è vicina alla persona che oggi risulta positiva.
Siamo capaci di stare uniti e di considerarci parte di uno stesso “mondo”.
Invito tutti a non diffondere allarmismi e a fidarsi delle Istituzioni: atteniamoci alle disposizioni, comportiamoci con prudenza e senso di responsabilità.
EVITIAMO I LUOGHI AFFOLLATI, RISPETTIAMO LE DISTANZE DI SICUREZZA NEI RAPPORTI INTERPERSONALI E SOPRATTUTTO, SE CI VOGLIAMO BENE E VOGLIAMO BENE AI NOSTRI CARI, BISOGNA STARE IL PIU’ POSSIBILE A CASA.
La situazione verrà costantemente monitorata e sarà mia cura, come fatto fino ad oggi, tenervi aggiornati.
Vi ringrazio.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 33 – 09.03.2020
Cari Cittadini,
pur facendo leva sul buonsenso e sulla responsabilità di ognuno circa la NON utilità di frequentare posti affollati, compresi i parchi, onde evitare il contagio da COVID-19, purtroppo non si è riusciti a far comprendere questo basilare concetto: il virus si diffonde velocemente attraverso i contatti diretti!
Pertanto, essendo l’Autorità Sanitaria di questo Comune, mi trovo costretta, mio malgrado, a chiudere i parchi del nostro paese al fine di salvaguardare la salute di tutti i cittadini, bambini, adulti ,anziani.
I parchi pubblici rimarranno chiusi fino al 3 Aprile 2020, salvo ulteriori e nuove disposizioni.
Invito i cittadini ad usare tutte le misure indicate dal Ministero della Sanità con l’obiettivo di superare in fretta questo duro momento.
Sono certa che comprenderete lo spirito della decisione assunta: proteggere e tutelare la mia comunità.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 32 – 09.03.2020
IL VIRUS NON CI FERMA!
L’Amministrazione Comunale, considerato il protrarsi dell’interruzione delle attività didattiche e dei servizi dedicati all’infanzia, ha deciso che le Famiglie non dovranno versare la retta del mese di Marzo 2020 di tutti i servizi (pre e post scuola, spazio compiti, asilo nido ecc..)
Per il mese di febbraio, visto che gli ultimi 5 giorni non sono stati usufruiti, l’Amministrazione si impegna a scontarli dalla quota delle prossime rette.
Con questa misura, come sempre, dimostriamo di essere accanto ai nostri cittadini e di condividerne i bisogni.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 31 – 09.03.2020
Stiamo vivendo giorni duri e difficili.
Tutti insieme abbiamo sperato che la diffusione del virus potesse essere contenuta.
Purtroppo, oggi, così non è. Pertanto all’Amministrazione spetta il compito di salvaguardare la salute dei dipendenti e l’attività istituzionale.
L’accesso agli uffici comunali rimarrà limitato fino al 3 Aprile 2020, salvo nuove disposizioni.
Invito i cittadini a rispettare le indicazioni per il bene di tutti.
Ce la faremo se saremo capaci di stare uniti ed obbedire alle regole.
Vi ringrazio con tutto il cuore!
Il Sindaco
Antonella Violi
Comunicazione limitazione orari – Scarica PDF
COMUNICATO N. 30 – 09.03.2020
Ordinanza Sindacale di istituzione, composizione, compiti e sede del Centro Operativo Comunale (COC) di Protezione Civile per la direzione e il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alla popolazione del territorio di Lacchiarella – Emergenza epidemiologica da COVID-19 – Scarica PDF
COMUNICATO N. 29 – 08.03.2020
AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS DATI ATS ORE 16.20 DEL GIORNO 8 MARZO 2020
Cari cittadini,
I dati trasmessi da ATS NON RISCONTRANO, PER IL MOMENTO E ANCORA OGGI , 8 MARZO 2020, ALCUN CASO DI CONTAGIO E/O POSITIVITÀ A LACCHIARELLA.
Questo non deve farci abbassare la guardia: il numero di casi in Lombardia è in aumento, anche vicino a noi. L’unico modo per proteggere la nostra comunità, i nostri cari e anche noi stessi è adottare un comportamento RESPONSABILE.
Bisogna evitare assolutamente assembramenti, luoghi affollati e spostamenti inutili.
Norme da rispettare SCRUPOLOSAMENTE:
🙌 lavarsi spesso le mani
👋 evitare abbracci e strette di mano
⛔ mantenimento, nei contatti sociali, di una distanza interpersonale di almeno 1 metro
🤚 non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani
👃 coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce
🧼 pulire le superfici con disinfettanti a base di alcol
😷 usare la mascherina se si sospetta di essere malati o se si presta assistenza a persone malate
DOBBIAMO AVERE CURA DELLA NOSTRA COMUNITÀ.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 28 – 08.03.2020
AGGIORNAMENTO DELL’8 MARZO 2020 – NUOVO DECRETO CONSIGLIO DEI MINISTRI
Cari Cittadini,
da poche ore è stato pubblicato il Decreto del Consiglio dei Ministri le cui disposizioni sono valide, per la Lombardia, a partire da oggi fino al 3 Aprile 2020.
Le disposizioni sono CHIARE e RESTRITTIVE e vi è un RICHIAMO ALLE NOSTRE RESPONSABILITÀ!!
Ognuno di noi è chiamato a fare la propria parte senza sentirsi assolutamente ESONERATO dal dover RISPETTARE LE REGOLE!
Le misure da adottare sono le seguenti:
1- EVITARE ogni spostamento in entrata e in uscita dal territorio lombardo nonché all’interno del medesimo territorio salvo che per gli spostamenti comprovati da esigenze lavorative o per motivi di salute.
IN POCHE PAROLE: si viaggia sul territorio regionale SOLO PER VALIDI MOTIVI E NON PER GITE DI PIACERE!!
L’INVITO È DI RESTARE A CASA APPENA POSSIBILE.
2- SONO SOSPESI i servizi educativi per l’infanzia e le attività didattiche in presenza fino al 3 Aprile 2020. Quindi: scuole di ogni ordine e grado statali e paritarie, asili nido e Università CHIUSI!
3- SONO SOSPESE tutte le attività sportive, le attività delle scuole di ballo , sale giochi, sale scommesse e locali assimilati con sanzione della sospensione delle attività in caso di violazione ( art. 650 del c.p.)
4- SONO SOSPESE tutte le manifestazioni ivi comprese quelle di carattere culturale, ludico, sportivo , religioso sino al 3 Aprile 2020.
5- CHIUSA la Biblioteca Comunale e i luoghi di cultura fino al 3 Aprile 2020
6- Le attività di RISTORAZIONE E BAR sono consentite dalle ore 6.00 alle ore 18.00 con obbligo , a carico del gestore, di predisporre le condizioni per garantire la possibilità del rispetto di sicurezza interpersonale di almeno un metro! In caso di violazione SARÀ APPLICATA UNA SANZIONE CON SOSPENSIONE DELL’ATTIVITÀ ( art 650 del c.p)
7- Per tutte le altre attività commerciali l’apertura è consentita a condizione che il gestore garantisca l’accesso ai predetti luoghi con modalità contingentate onde evitare assembramenti di persone.
8- Nelle giornate festive e prefestive sono chiuse le medie e grandi strutture commerciali presenti all’interno dei centri commerciali.
9- Nelle giornate festive e prefestive sono sospesi i mercati.
10- Nei giorni festivi e prefestivi RIMANGONO APERTI FARMACIE, PARAFARMACIE E PUNTI VENDITA DI GENERI ALIMENTARI, CHE DEVONO COMUNQUE GARANTIRE LA DISTANZA DI SICUREZZA DI ALMENO UN METRO.
11- SONO SOSPESE le attività di palestre , centri sportivi, piscine, centri natatori, culturali, sociali e ricreativi.
Per ulteriori precisazioni vi rimando alla lettura del DPCM che trovate pubblicato sul sito del Comune di Lacchiarella.
Chiedo a TUTTI I CITTADINI LA MASSIMA COLLABORAZIONE:
⛔ EVITIAMO LUOGHI AFFOLLATI, COMPRESI I PARCHI!
⛔ NO A FESTE DI COMPLEANNO IN LUOGHI CHIUSI O APERTI!
⛔ NO PICNIC
🚴♀️ SI PUÒ CAMMINARE, PASSEGGIARE E ANDARE IN BICICLETTA ALL’ARIA APERTA MANTENENDO LE GIUSTE DISTANZE!
🤲 LAVIAMOCI SPESSO LE MANI E FACCIAMOLE LAVARE AI BAMBINI!
Vi chiedo di Rispettare le Regole.
Vi chiedo attenzione per chi vi sta vicino.
Siamo chiamati a questi sacrifici per uscire il più presto possibile dall’emergenza.
VI PREGO: NON METTIAMO IN QUARANTENA IL CERVELLO! USIAMOLO PER NOI STESSI E PER COLORO A CUI VOGLIAMO BENE.
Il Sindaco
Antonella Violi.
Scarica il DPCM 08.03.2020: Scarica PDF
COMUNICATO N. 27 – 07.03.2020
Aggiornamento delle ore 15. 50 del 7 marzo 2020 – CORONAVIRUS AGGIORNAMENTO EMERGENZA SANITARIA –
Cari Cittadini,
ANCHE ALLA DATA ODIERNA, SABATO 7 MARZO 2020, A SEGUITO DEI DATI FORNITI DA ATS, NON RISULTA NESSUN CASO DI CONTAGIO A LACCHIARELLA!
Questo non significa che dobbiamo abbassare il livello di attenzione! Anzi!!
L’invito che faccio a tutti voi, cari cittadini, è di continuare a seguire tutte le indicazioni fornite dal Ministero della Salute e di mantenere sempre un atteggiamento responsabile come fatto fino ad oggi.
Invito i cittadini, compresi ragazzi e bambini, ad evitare gli assembramenti e i luoghi affollati. Le scuole sono chiuse per un motivo ben preciso: evitare contagi!
Quindi consiglio a tutti di stare, per quanto possibile, a casa ed evitare di portare i propri bimbi ai supermercati e/o nei parchi eccessivamente frequentati.
Anche nelle prossime settimane continuate a rispettare le indicazioni igienico-sanitarie e seguite esclusivamente le informazioni e i dati che provengono dai canali istituzionali.
Vi esorto a seguire tali consigli onde evitare il diffondersi del contagio.
Dobbiamo essere tutti responsabili ed avere a cuore il bene della comunità!
Vi ringrazio!
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 26 – 07.03.2020
AGGIORNAMENTO IMPORTANTE!
Al fine di tenere informata la popolazione, attivare servizi di volontariato sociale e organizzare azioni per assicurare beni di prima necessità e assistenza, ho attivato in qualità di Sindaco il Centro Operativo Comunale ( COC ) con l’ausilio della Polizia Locale, del Gruppo Volontari di Protezione Civile e con i Servizi Sociali.
L’obiettivo è l’eventuale gestione dell’emergenza Coronavirus e la pianificazione di misure utili alla cittadinanza.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 25 – 06.03.2020
Aggiornamento delle ore 15.30 del 6 marzo 2020 – CORONAVIRUS AGGIORNAMENTO EMERGENZA SANITARIA – NESSUN CASO DI CONTAGIO RISCONTRATO A LACCHIARELLA
In qualità di Sindaci riceviamo con cadenza giornaliera i dati forniti da ATS in merito alla diffusione dei contagi sia nel nostro territorio che in quelli limitrofi.
Comunico , dunque, alla cittadinanza che ATS mi ha segnalato CHE NON ABBIAMO NESSUN CASO DI CONTAGIO SUL TERRITORIO COMUNALE.
L’invito che faccio a tutti voi, cari cittadini, è di continuare a tenere alta l’attenzione e di mantenere sempre un atteggiamento responsabile come fatto fino ad oggi.
Anche nelle prossime settimane continuate a rispettare le indicazioni igienico-sanitarie e seguite esclusivamente le informazioni e i dati che provengono dai canali istituzionali.
È importante continuare a sentirci comunità capace di rispettare le regole e lo stiamo dimostrando.
Vi ringrazio e vi saluto cordialmente
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 24 – 06.03.2020
AVVISO!
Cari Genitori, Cari Insegnanti,
le attività didattiche sono sospese ma è nostra intenzione mantenere attivo il progetto di Sportello Psicologico nella modalità on line, a supporto di docenti e genitori.
Tale iniziativa ha come obiettivo il garantire la continuità del Progetto, nel pieno rispetto delle direttive nazionali, fino a quando l’attività scolastica non riprenderà il normale funzionamento.
L’auspicio è quello di fornire un utile servizio in questo delicato momento.
Il Sindaco
Antonella Violi
Scarica avviso: Scarica PDF
COMUNICATO N. 23 – 06.03.2020
COMUNICAZIONE IMPORTANTE!!!
DA LUNEDI’ 9 MARZO ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DI CONSEGNA A DOMICILIO DI BENI DI PRIMA NECESSITA’ E FARMACI PER GLI OVER 65
Cari Cittadini,
l’Amministrazione Comunale, in questo delicato momento, ha organizzato un servizio di consegna a domicilio di spesa e farmaci, dedicato a persone sole over 65 impossibilitate o limitate negli spostamenti, al fine di evitare il più possibile situazioni a rischio in luoghi chiusi ed affollati.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI TELEFONARE ALL’UFFICIO COMUNALE ” SERVIZI SOCIALI” al numero di telefono : 02.905783221 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 da lunedì al venerdì.
Per attivare il servizio occorre:
✍️ Fornire nome e cognome, indirizzo completo, numero di telefono e indicazioni per accedere all’abitazione (interno, piano, citofono)
👩⚕️ Un volontario della Protezione Civile si recherà presso l’abitazione del cittadino che ha prenotato il servizio e ritirerà la lista della spesa e/o le impegnative prescritte per il ritiro dei farmaci.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 22 – 05.03.2020
AGGIORNAMENTO 5 Marzo – ore 13.00
Cari Cittadini,
per rendere più agevole la lettura del nuovo DPCM in vigore dal 9 marzo 2020 ( ad oggi e fino all’8 marzo rimane valido il precedente DPCM emanato il 1° marzo), vi elenco alcune tra le disposizioni principali:
✍️ SOSPENSIONE DELLE ATTIVITÀ SCOLASTICHE FINO AL 15 MARZO per tutte le scuole di ogni ordine e grado statali e paritarie, compreso l’asilo nido;
🎺 SOSPENSIONE FINO AL 3 APRILE DI MANIFESTAZIONI, EVENTI E SPETTACOLI di qualsiasi natura che comportino l’affollamento di persone tale da non consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro;
⚽️ COMPETIZIONI SPORTIVE CONSENTITE SOLO A PORTE CHIUSE, OVVERO ALL’APERTO SENZA LA PRESENZA DI PUBBLICO, SINO AL 3 APRILE;
🏋️♂️Lo sport di base e le attività motorie in genere svolte all’aperto oppure all’interno di palestre, piscine e centri sportivi di ogni tipo, SONO AMMESSI ESCLUSIVAMENTE SOLO A CONDIZIONE CHE SIA POSSIBILE IL RISPETTO DI UN METRO DI DISTANZA, SINO AL 3 APRILE.
⛔️ Attenzione!
Le Associazioni e le società sportive che non hanno la certezza di rispettare il Decreto Ministeriale NON POSSONO SVOLGERE alcuna attività!
Invito tutti a conformarsi alle disposizioni ministeriali onde evitare il rischio di conseguenze di carattere penale.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 21 – 05.03.2020
Il Comune di Lacchiarella sta distribuendo, laddove possibile, a tutti i soggetti interessati l’elenco delle misure igienico sanitarie di cui all’allegato 1 del DPCM 04.03.2020; si invitano gli Operatori commerciali del territorio nonché tutte le Associazioni culturali, sportive e di volontariato del territorio a scaricare il documento e ad affiggerlo in modo visibile nelle proprie bacheche e/o distribuirlo tramite gli usuali strumenti di comunicazione con la clientela/utenza.
IL Sindaco.
Antonella Violi
Scarica l’allegato 1: Scarica PDF
COMUNICATO N. 20 – 05.03.2020
AGGIORNAMENTO 5 Marzo 2020 ore 8.30
Cari Cittadini,
ieri sera è stato sottoscritto il nuovo DPCM che indica ulteriori misure per il contenimento della diffusione da COVID-19 e la gestione dell’emergenza.
Confermata la sospensione delle attività didattiche fino al 15 Marzo 2020.
Tutte le altre disposizioni hanno validità fino al 3 Aprile 2020 , salvo diverse future indicazioni.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 19 – 04.03.2020
AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS 4 MARZO 2020
Cari Cittadini,
sicuramente avrete già ascoltato la conferenza stampa del Presidente del Consiglio che annuncia la chiusura delle scuole fino al 15 marzo.
Nel nuovo decreto sono inserite anche altre dettagliate disposizioni alle quali daremo la massima diffusione appena ci verrà trasmesso.
Nel frattempo la Struttura Malattie Infettive, Vaccinazioni e Performances della Prevenzione – UO Prevenzione – DG Welfare di Regione Lombardia tramite la Direzione generale di ATS Città metropolitana di Milano ci ha inviato i dati del monitoraggio sanitario sul COVID 2019, aggiornato ad oggi.
A Lacchiarella, al momento, NON RISULTA ALCUN CASO.
Tuttavia sarà mia cura tenervi costantemente aggiornati.
Approfitto per segnalare il link di ATS Città Metropolitana per le news Coronavirus:
https://www.ats-milano.it/…/novu…/viewarticle/articleid/3356
Come sempre vi chiedo di seguire le indicazioni fornite come misure di prevenzione.
Vi ringrazio.
Il Sindaco
Antonella Violi
Scarica il DPCM 04.03.2020: Scarica PDF
COMUNICATO N. 18 – 04.03.2020 – ASSEMBLEA DEI SINDACI ATS – INDICAZIONI DI REGIONE LOMBARDIA
INCONTRO 02 MARZO 2020 ore 15.30 – VIDEOCONFERENZA – CONSIGLIO DI RAPPRESENTANZA DEI SINDACI CON IL DG DI ATS CITTA’ METROPOLITANA DI MILANO, DOTT. WALTER BERGAMASCHI
1) COMUNICAZIONE: Regione sta predisponendo una campagna di comunicazione per tutta la cittadinanza per dare informazione sui comportamenti da adottare, buone prassi, consigli.
2) DA PUBBLICARE SUI SITI COMUNALI: il link di ATS Città Metropolitana di Milano, news Coronavirus https://www.ats-milano.it/portale/In-primo-piano/novusact/viewarticle/articleid/3356
3) RIFERIMENTO DA DARE A TUTTI I MEDICI DI MEDICINA GENERALE E PEDIATRI DI LIBERA SCELTA: scrivere a dipcureprimarie@ats-milano.it
4) RIFERIMENTO PER SEGNALARE NUOVI CASI e/o CONTATTI DI CASI: dip19@ats-milano.it
5) Per le AZIENDE usare sempre la mail: dip19@ats-milano.it
6) Per quanto riguarda CDI e centri diurni: APERTI
7) Per quanto concerne SANIFICAZIONE / DISINFESTAZIONE = vale circolare che segue
8) INFORMAZIONE AI SINDACI SU EVENTUALI NUMERI DI CASI, CONTAGI, et al. : la comunicazione non può essere rilasciata da ATS in assenza di autorizzazione della competente Prefettura (punto che si chiarisce nel confronto con l’assessore Gallera)
INCONTRO 02 MARZO 2020ore 19.00 – VIDEOCONFERENZA – TUTTI I CONSIGLI DI RAPPRESENTANZA DEI SINDACI DELLE ATS di TUTTA LA LOMBARDIA con ASSESSORE GALLERA + DOTT.SSA GRAMEGNA DI REGIONE + DOTT. BERGAMASCHI, DIRETTORE GENERALE DI ATS CITTA’ METROPOLITANA DI MILANO + SEGRETARIO GENERALE DI ANCI
1) ***PROBLEMA SPORT***= Assessore Gallera si è impegnato sia a chiedere parere dell’Ufficio Legale di Regione, sia a contattare il Ministro Speranza per avere indicazioni univoche sui comportamenti da adottare; il Segretario Generale di ANCI ha dato il suo supporto per firmare congiuntamente la nota da inviare al Ministero.
È bene precisare che sia ATS che l’assessore ritengono il dpcm come misure minime per il contenimento del contagio. Ritengono che da lì si debba partire per stringere ancora di più. Detto questo il “chiarimento” di oggi da parte del governo sembra andare in direzione opposta. Motivo per cui ci muoveremo congiuntamente per chiudere con il ministro Speranza)
2) ***TEMA DIFFUSIONE DEI DATI AI COMUNI***= Assessore Gallera ha confermato che Regione Lombardia provvederà a inviare giornalmente un bollettino dei dati alle ATS che provvederanno all’invio a Comuni. Ulteriori dettagli saranno definiti nella giornata di domani.
3) AI COMUNI viene richiesta un’azione di supporto a livello di COMUNICAZIONE per veicolare messaggi coordinati con Regione ed efficaci dal punto di vista della pervasività, al fine di aumentare l’aderenza ai comportamenti virtuosi finalizzati a contenere il contagio e la diffusione epidemica: partendo dall’invito a limitare le attività sociali rivolto agli over 65 e comunicato ieri dall’Assessore Gallera, fino alla diffusione congiunta di messaggi e materiale che verranno diffusi capillarmente a tutti i Comuni e predisposti da Regione Lombardia
4) COMUNICATE LINEE GUIDA PER I PAZIENTI IN ISOLAMENTO DOMICILIARE CON INDICAZIONI SU PRESA IN CARICO SANITARIA E PRESA IN CARICO SOCIALE = Regione ha definito un sistema di presa in carico globale del paziente collocato al domicilio in isolamento: nella giornata del 03/03/2020 verranno fornite indicazioni operative alle ATS ed ai COMUNI (gireranno le slides presentate oggi)
5) INDICAZIONI OPERATIVE PER LE STRUTTURE RESIDENZIALI SOCIOSANITARIE (RSA/RSD): sono state fornite indicazioni che verranno trasmesse ad ATS e per conoscenza ai COMUNI nella giornata del 03/03/2020
COMUNICATO N. 17 – 03.03.2020
Misure precauzionali per fronteggiare il “coronavirus” – Misure condivise dai comuni del distretto per cittadini “over 65” – Scarica PDF
AGGIORNAMENTI IN MATERIA DI CORONAVIRUS DAL SITO DELLA ATS DELLA CITTA’ METROPOLITANA DI MILANO: accedi al sito
ATTENZIONE: cliccando sui link verrai indirizzato verso un sito esterno, leggi la nostra privacy policy prima di farlo.
COMUNICATO N. 16 – 01.03.2020
Cari Cittadini,
è stato pubblicato in serata il Decreto del Consiglio dei Ministri che conferma la sospensione delle attività scolastiche dal 2 al 7 marzo.
Tra gli altri provvedimenti, che potrete leggere sul Decreto pubblicato, vi è anche la sospensione delle attività in tutte le palestre e nella piscina comunale. Allenamenti a porte chiuse solo per gli agonisti.
Riapre la biblioteca comunale con delle limitazioni (art. 2 punto f) e cioè che i luoghi di cultura assicurino una modalità di fruizione contingentata o comunque tale da evitare assembramenti di persone, tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei locali aperti al pubblico.
Potranno restare aperte attività commerciali evitando assembramenti, mentre i bar e i ristoranti potranno servire solo al tavolo e con posti a sedere. Tutti i locali pubblici dovranno mettere a disposizione soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani.
Questa ulteriore settimana di ” limitazioni” consente alla nostra Regione di mettere in sicurezza non soltanto i cittadini ma anche il sistema sanitario e tutti i servizi ad esso connessi.
Sono certa che tutti noi comprendiamo la necessità e l’opportunità di tali scelte che, seppure possono sembrare “eccessive”, sono state assunte con la piena consapevolezza e responsabilità di dover garantire la salute pubblica.
Come sempre l’Amministrazione Comunale di Lacchiarella è al fianco dei cittadini e disponibile ad ogni chiarimento pur sapendo che tutte le disposizioni vanno pedissequamente osservate.
Certa della Vostra più completa collaborazione e fiducia , porgo cordiali saluti.
Il Sindaco
Antonella Violi
Scarica il decreto: Scarica PDF
COMUNICATO N. 15 – 01.03.2020 – AGGIORNAMENTO IMPORTANTE!
ECCO COSA PREVEDE IL DECRETO MINISTERO-REGIONE DEL 01.03.2020
Vi anticipo le misure che troveranno riscontro nel Decreto Ministeriale in accordo con Regione Lombardia.
Le misure avranno effetto fino all’8 marzo compreso.
* Sospensione degli eventi e delle competizioni sportive di ogni ordine e disciplina. Resta consentito lo svolgimento dei predetti eventi e competizioni, nonché delle sedute di allenamento, all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse. Vige il divieto di trasferta organizzata dei tifosi residenti nelle regione in zona gialla.
* Sospensione di tutte le manifestazioni organizzate, di carattere non ordinario, nonché degli eventi in luogo pubblico o privato, ivi compresi quelli di carattere culturale, ludico, sportivo e religioso, anche se svolti in luoghi chiusi ma aperti al pubblico, quali, ad esempio, grandi eventi, cinema, teatri, discoteche, cerimonie religiose.
* Sospensione dei servizi educativi e delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado. Resta eventualmente possibile lo svolgimento di attività formative a distanza, come nel caso delle Università.
* Obbligo chiusura musei e dei luoghi culturali o soppressione dell’obbligo di chiusura a condizione che detti istituti e luoghi assicurino modalità di fruizione contingentata o comunque tali da evitare assembramenti di persone e garantendo il mantenimento di una distanza di almeno un metro tra visitatori.
*Apertura di tutte le attività commerciali condizionata all’adozione di misure organizzative tali da consentire un accesso ai luoghi in maniera contingentata.
*Limitazione dell’accesso dei visitatori alle aree di degenza, preferibilmente una persona per paziente al giorno.
* Limitazione accesso visitatori agli ospiti nelle residenze sanitarie assistenziali per non autosufficienti.
* Gite scolastiche e viaggi d’istruzione annullati per tutta la durata dell’emergenza.
I Comuni possono prendere ulteriori misure basandosi tuttavia sulle prescrizioni degli enti preposti ed in accordo con gli stessi.
Per ulteriori informazioni vi invito a consultare la pagina fb e il sito istituzionale del Comune di Lacchiarella.
Il Sindaco
Antonella Violi