• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regione Lombardia

  • Aree tematiche
  • L’Amministrazione
    • Il Sindaco
    • Il Consiglio
      • Area riservata
    • La Giunta
      • Elena Telloli
      • Anna Maria Grasso
      • Giampaolo Bonacossa
      • Stefano Roperto
    • Segretario generale
    • Statuti
    • I regolamenti
    • Le commissioni
    • Il comune
  • Abitare a Lacchiarella
    • Servizi
      • Sportello al cittadino (URP)
      • Demografici
        • Cambio/richiesta residenza
        • Certificati/autocertificazione
        • Dichiarazione di nascita
        • Matrimonio
        • Cittadinanza italiana
        • Elettorale
      • Servizio cimiteriale
        • Perdere il proprio caro
      • Polizia Locale
        • Contrassegno di parcheggio per disabili
        • Denuncia d’infortunio sul lavoro
        • Cessioni fabbricato/Ospitalità
      • Ecologia e ambiente
        • Gestione rifiuti
        • Amianto
        • Cani randagi e smarriti
        • Orti Urbani Comunali
        • Pulizia strade
        • Arpa monitoraggio ARPA
      • Commercio e SUAP
        • Sportello Unico per le Attività Produttive – S.U.A.P.
        • Mercato comunale
      • Tributi
        • IMU – TARI
        • Tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche
        • Canone Unico Patrimoniale C.U.P.
        • Affissioni e Pubblicità
        • Addizionale Comunale
      • Servizi sociali e politiche giovanili
        • Servizio di Lavanderia
        • Servizio prestiti protesi e ausili
        • Casa Albergo per anziani
        • Centri Diurni Anziani
        • Trasporto anziani e disabili
        • Assistenza Domiciliare Anziani e Disabili
        • Pasti a domicilio
        • Assegni di Maternità e Famiglie Numerose
        • Tutela Minori
        • Contributi Economici
        • Bonus Sociale (ex-Bonus Energia)
        • ISEE
        • Barriere Architettoniche
      • Scolastici
        • Asilo Nido
        • Spazio Gioco
        • Refezione scolastica
        • Commissione scuola
        • Dote Scuola
        • Dote Merito
        • Assistenza alunni disabili
        • Centro Estivo
      • Cultura, Sport e Tempo Libero
        • Centro Sportivo A.S.D. Oasi Sport
        • Rocca Viscontea
      • Biblioteca
      • Modulistica
    • Territorio e associazioni
      • Mappa
      • Le associazioni culturali
      • Le associazioni sportive
      • Volontariato
      • Oasi Naturalistica
      • Cascina Coriasco
      • Trasporti pubblici
      • Galleria fotografica
      • Offerte di lavoro – AFOL Metropolitana
    • Storia, Arte e cultura
      • Autunno Ciarlasco
      • I Cantoni Ciarlaschi
      • I costumi
      • Quaderni Ciarlaschi
      • La Rocca
      • La storia recente della Rocca
      • Mille anni di storia
      • I Visconti
      • I Della Torre o Torriani
      • Gli Sforza
    • Esercizi commerciali
    • Utilità
      • Archivio notizie
      • Archivio video
      • Archivio notiziari
  • Gli Uffici
    • Bilancio e Programmazione Economica, Contabilità e Tributi Locali
      • Economato
      • Paghe
      • Ragioneria
      • Tributi
    • Gestione del Territorio, Lavori Pubblici, Urbanistica, Edilizia Privata, Attività Economiche e Adeguamenti Tecnologici
      • Lavori Pubblici
      • Manutenzioni
      • Edilizia Privata
      • Ufficio Amministrativo
      • Ufficio Attività Economiche
      • Ufficio Case e Patrimonio
      • Ufficio Ced e Sistemi Informatici
    • Servizi alla Persona, Istruzione Cultura, Sport e Tempo Libero
      • Servizi Scolastici
      • Servizi Sociali
    • Sicurezza del Territorio e dei Cittadini e Ambiente
      • Polizia Locale
      • Ecologia e ambiente
      • Protezione Civile
    • Affari Generali, Personale e Servizi Demografici
      • Ufficio personale
      • Ufficio protocollo
      • Ufficio segreteria
    • Orari degli uffici

Comune di Lacchiarella

Città metropolitana di Milano

Seguici su:
  • Facebook
  • Aree tematiche
  • L’Amministrazione
  • Abitare a Lacchiarella
  • Gli Uffici

Comunicazioni gennaio 2021

COMUNICATO N. 300 – 30.01.2021

NUOVA ORDINANZA DEL MINISTERO DELLA SALUTE – 30 GENNAIO 2021
🟡 Con la nuova Ordinanza del Ministero della Salute, la Lombardia, da LUNEDI 1 FEBBRAIO è in ZONA GIALLA.
Ecco cosa cambia:
SPOSTAMENTI
🚫Vietato circolare dalle 22 alle 5 e spostarsi in altre Regioni, salvo per comprovati motivi di lavoro, necessità o salute.
🔵 E’ consentito circolare dalle 5 alle 22 nella stessa Regione.
E’ consentita una sola visita al giorno a casa di parenti o amici, numero massimo 2 persone più figli minori di 14 anni e persone disabili o non autosufficienti conviventi. Rientro alla residenza, domicilio o abitazione sempre consentito.
🔶️ATTIVITÀ DI RISTORAZIONE
Riaprono dalle 5 alle 18 le attività dei servizi di ristorazione. Si può consumare al tavolo con un massimo di 4 persone, salvo conviventi. La consegna a domicilio è possibile senza restrizioni.
L’asporto è consentito fino alle 18 per i bar senza cucina e fino alle 22 per le altre attività. RESTA VALIDO IL DIVIETO DI CONSUMAZIONE SUL POSTO O NELLE VICINANZE!
🔴ATTIVITÀ COMMERCIALI
Aperti tutti gli esercizi commerciali senza restrizioni. Nei giorni festivi e prefestivi rimangono chiuse le attività all’interno dei centri commerciali, mercati coperti e affini, tranne quelle deputate alla vendita di specifiche categorie merceologiche.
🎭 ATTIVITÀ CULTURALI
Riaprono le mostre, i musei e i centri culturali dal lunedì al venerdì, esclusi i festivi, con ingressi contingentati nell’assoluto rispetto del distanziamento e delle altre misure di prevenzione. Resta confermata la chiusura di teatri, sale da concerto e cinema.
🏫SCUOLA
In presenza le classi delle scuole primarie, secondarie di 1^ grado e infanzia.
Gli studenti degli istituti superiori frequenteranno in presenza per almeno il 50%.
➡️Per maggiori informazioni sulle misure in vigore e le attività potete collegarvi al sito di Regione Lombardia.
La Polizia Locale vigilerà sul rispetto delle disposizioni relative alla prevenzione del contagio, in particolar modo per le attività commerciali locali.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 299 – 23.01.2021

NUOVA ORDINANZA DEL MINISTERO DELLA SALUTE : LOMBARDIA IN ZONA ARANCIONE A PARTIRE DA DOMENICA 24 GENNAIO 2021
SPOSTAMENTI
🚫 Sono vietati gli spostamenti tra Regioni e verso un Comune diverso da quello di residenza/domicilio/abitazione tranne che per ragioni di salute, lavoro, necessità;
🔵Dalle 5 alle 22 resta consentito spostarsi una sola volta al giorno verso una sola abitazione privata all’interno del Comune, fino a due persone e a figli minori di 14 anni e persone disabili o non autosufficienti con essi conviventi
🔴 Consentiti gli spostamenti dai Comuni con meno di 5 mila abitanti, entro i 30 km. Vietati gli spostamenti verso i capoluoghi di provincia
RISTORAZIONE
Restano sospese tutte le attività legate alla ristorazione, asporto consentito fino alle 18 per bar senza cucina e fino alle 22 le altre attività, con divieto di consumazione nelle vicinanze
ATTIVITÀ COMMERCIALI
Aperti tutti gli esercizi commerciali senza restrizioni.
🚫Nei giorni festivi e prefestivi rimangono chiuse le attività all’interno dei centri commerciali, mercati coperti e affini, tranne quelle deputate alla vendita di specifiche categorie merceologiche
SCUOLA
In presenza scuole secondarie di primo grado, scuole primarie e scuole dell’ infanzia.
Tornano in aula anche gli studenti degli istituti superiori, in presenza almeno al 50%
Per ulteriori informazioni consultare il sito di Regione Lombardia.
Il Sindaco
Antonella Violi

COMUNICATO N. 298 – 23.01.2021

AGGIORNAMENTO CONTAGI COVID-19 del giorno 23 gennaio 2021
Cari Cittadini,
devo dire che è sconvolgente ma i dati che oggi l’Ats regionale fornisce sul portale dei Sindaci sono completamente diversi!
A parte i ricoverati che sono 12, il numero dei positivi passano dai 200 di 24 ore fa ai 26 ( !!!) di adesso.
Di questo errore l’Ats regionale si è accorta dopo la denuncia dei Sindaci ai quali non corrispondevano i numeri trasmessi.
Ritengo non sia questo il luogo dove portare avanti eventuali rimostranze, anche se reputo che a farne le spese sono stati i nostri ragazzi ai quali è stato vietato di riprendere la scuola, piuttosto che gli operatori commerciali, i lavoratori, i cittadini.
La Regione Lombardia dovrà rispondere , anche ai Sindaci, del perché di questi errori di calcolo.
Tuttavia, l’attenzione deve rimanere alta e bisogna continuare ad agire con buonsenso!!
Da domani la Regione Lombardia tornerà ad essere collocata in area arancione e, appena in possesso dell’Ordinanza, vi darò informazioni più dettagliate.
Continuo a chiedere a tutti i cittadini il rispetto delle regole fondamentali:
– utilizzo della mascherina
– rispetto del distanziamento
– lavaggio frequente delle mani
IL VIRUS NON SI ARRESTA SE NON CON BUONSENSO E RESPONSABILITÀ!
Conto sulla vostra collaborazione.
Il Sindaco
Antonella Violi

COMUNICATO N. 297 – 21.01.2021

Cari Cittadini,
i dati di ATS forniti in data odierna sono i seguenti:
– n. 13 persone ricoverate in ospedale
– n.200 persone positive gestite a domicilio
– n. 300 persone guarite.
I numeri dei contagi, come potete vedere, sono importanti!
CHIEDO AI CITTADINI di prestare la massima attenzione e di rispettare le regole fondamentali:
– utilizzo della mascherina
– rispetto del distanziamento
– lavaggio frequente delle mani
IL VIRUS NON SI ARRESTA SE NON CON BUONSENSO E RESPONSABILITÀ!
Conto sulla vostra collaborazione.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 296 – 18.01.2021

Cari Cittadini,
anche oggi non ho notizie ed esiti di tamponi negativi purtroppo.
Tuttavia i dati non migliorano e la situazione è la seguente:
– n. 13 persone ricoverate in ospedale
– n.202 persone positive gestite a domicilio
– n. 296 persone guarite.
I numeri, come potete vedere, sono in aumento.
CHIEDO AI CITTADINI di prestare la massima attenzione e di rispettare le regole fondamentali:
– utilizzo della mascherina
– rispetto del distanziamento
– lavaggio frequente delle mani
IL VIRUS NON SI ARRESTA SE NON CON BUONSENSO E RESPONSABILITÀ!
Conto sulla vostra collaborazione.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 295 – 15.01.2021

DA DOMENICA 17 GENNAIO LA LOMBARDIA SARÀ IN ZONA ROSSA
🔴 SPOSTAMENTI
È vietato ogni spostamento in entrata e in uscita salvo che per comprovati motivi dovuti ad esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute.
🔵 Sono consentiti gli spostamenti strettamente necessari ad assicurare lo svolgimento della didattica in presenza nei limiti in cui la stessa è consentita.
🔴 È consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza.
🔵 Lo spostamento verso una sola abitazione privata è consentito nell’ambito del territorio comunale, una volta al giorno, tra le ore 5.00 alle ore 22.00, e per il massimo di due persone.
Sono esclusi dal conteggio i minori di 14 anni, i disabili e le persone non autosufficienti conviventi.
🔴 Sono consentiti gli spostamenti dai comuni con popolazione non superiore a 5.000 abitanti, per una distanza non superiore a 30 km. Vietati gli spostamenti verso i capoluoghi di provincia.
🔶️ SCUOLA
Le lezioni si svolgeranno in presenza per la scuola dell’infanzia, della scuola primaria e del primo anno della scuola secondaria di primo grado .
Le attività scolastiche e didattiche delle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado e per tutte le classi delle scuole superiori, si svolgeranno esclusivamente con modalità a distanza.
🔴BAR, RISTORANTI, GELATERIE , PIZZERIE
Le attività dei servizi di ristorazione, bar, ristoranti, pizzerie, pasticcerie, gelaterie, sono sospese.
🔵 Rimane consentita la consegna a domicilio fino alle ore 22.00.
🔴 Il servizio di asporto è consentito fino alle ore 18.00. È fatto divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze.
🔵 Restano aperti gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande negli autogrill, negli ospedali e negli aeroporti
🔶️ NEGOZI
Le attività commerciali al dettaglio sono sospese sia per i negozi di vicinato che nei centri commerciali.
🔶️ Rimangono aperti:
I supermercati e i negozi di generi alimentari, le farmacie, le parafarmacie, i negozi di articoli sanitari ed ortopedici, gli ottici, i negozi di computer, elettrodomestici, telefonia, tabaccai, negozi di detersivi e prodotti per la casa e la persona, ferramenta, giardinaggio, edicole, cartolerie, negozi per bambini e di biancheria intima, negozi sportivi, profumerie, barbieri e parrucchieri, erboristerie, fiorai e vivai, lavanderie, negozi per animali.
Rimangono aperti anche i rifornimenti di carburante e i negozi di autoveicoli.
🔴 I mercati sono chiusi tranne le bancarelle di soli generi alimentari.
🔵 Rimangono chiusi i centri estetici, le palestre, le piscine, i centri benessere e i centri termali ad eccezione di quelli che erogano prestazioni terapeutiche o riabilitative.
🔴 È consentito svolgere individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione, purché nel rispetto della distanza di almeno 1metro da ogni altra persona e con obbligo di utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie.
È inoltre consentito lo svolgimento di attività sportiva esclusivamente all’aperto in forma individuale.
🔵LUOGHI DI CULTURA
Chiusi i musei, i teatri, i cinema. Sono sospese anche le mostre
Bisogna rispettare tali disposizioni con la speranza che la primavera ci regali la tanto agognata libertà.
Il Sindaco
Antonella Violi

COMUNICATO N. 294 – 15.01.2021

Cari Cittadini,
i dati riportati in data odierna dall’ats non migliorano purtroppo.
La situazione odierna è la seguente:
– n. 12 persone ricoverate in ospedale
– n.192 persone positive gestite a domicilio
– n. 296 persone guarite. Non ho notizie di altri esiti di tamponi negativi.
I numeri, come potete vedere, sono nuovamente in aumento.
CHIEDO AI CITTADINI di prestare la massima attenzione e di rispettare le regole fondamentali:
– utilizzo della mascherina
– rispetto del distanziamento
– lavaggio frequente delle mani
IL VIRUS NON SI ARRESTA SE NON CON BUONSENSO E RESPONSABILITÀ!
Conto sulla vostra collaborazione.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 293- 13.01.2021
Cari Cittadini,
i dati riportati in data odierna dall’ats non migliorano purtroppo.
La situazione odierna è la seguente:
– n. 12 persone ricoverate in ospedale
– n.188 persone positive gestite a domicilio
– n. 296 persone guarite. Non ho notizie di esito di tamponi negativi.
Per quanto riguarda la scuola, la classe 2C della scuola primaria verrà posta in isolamento preventivo fino al 22 gennaio 2021.
I numeri, come potete vedere, sono nuovamente in aumento. Probabilmente le vacanze natalizie hanno determinato un abbassamento del livello di attenzione che ha avuto come risultato l’aumento dei contagi.
CHIEDO AI CITTADINI di prestare la massima attenzione e di rispettare le regole fondamentali:
– utilizzo della mascherina
– rispetto del distanziamento
– lavaggio frequente delle mani
IL VIRUS NON SI ARRESTA SE NON CON BUONSENSO E RESPONSABILITÀ!
Conto sulla vostra collaborazione.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 292- 12.01.2021
Cari Cittadini,
i dati riportati in data odierna dall’ats non sono certo confortanti.
La situazione odierna è la seguente:
– n. 12 persone ricoverate in ospedale
– n.183 persone positive gestite a domicilio
– n. 296 persone guarite
I numeri, come potete vedere, sono nuovamente in aumento.
CHIEDO AI CITTADINI di prestare la massima attenzione e di rispettare le regole fondamentali:
– utilizzo della mascherina
– rispetto del distanziamento
– lavaggio frequente delle mani
IL VIRUS NON SI ARRESTA SE NON CON BUONSENSO E RESPONSABILITÀ!
Conto sulla vostra collaborazione.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 291 – 07.01.2021
Cari Cittadini,
le festività natalizie ci restituiscono questi dati, aggiornati da ATS:
– n. 9 persone ricoverate in ospedale (n.2 in terapia intensiva di cui una in lieve miglioramento)
– n.163 persone positive gestite a domicilio
– n. 296 persone guarite
I numeri, come potete vedere, rimangono elevati. Il consiglio che di può continuare a dare è:
EVITARE I LUOGHI AFFOLLATI!
CHIEDO AI CITTADINI di prestare la massima attenzione e di rispettare le regole fondamentali:
– utilizzo della mascherina
– rispetto del distanziamento
– lavaggio frequente delle mani
IL VIRUS NON SI ARRESTA SE NON CON BUONSENSO E RESPONSABILITÀ!
L’attenzione è l’unica arma che abbiamo per invertire la rotta dei contagi.
Conto sulla vostra collaborazione.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 290 – 06.01.2021

BELLISSIMA INIZIATIVA PER IL GIORNO DELLA BEFANA PROMOSSA DALL’ ASSOCIAZIONE LIONS CLUB MILANO BRERA!
Ringrazio di cuore l’Associazione Lions Club di Milano che continua ad essere a fianco del nostro Comune in questo periodo di pandemia.
L’Associazione ha donato al Comune di Lacchiarella n. 8 tessere prepagate COOP da 25 euro cadauna, da destinare alle famiglie in difficoltà.
Un importante gesto di generosità che accogliamo con gratitudine.
All’ Associazione Lions Club di Milano va il mio personale e sentito GRAZIE!
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 289 – 06.01.2021

NUOVE DISPOSIZIONI ANTICOVID FINO AL 15 GENNAIO 2021
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nella giornata di ieri, 5 gennaio, ha firmato il decreto legge che introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, approvate dal Consiglio dei Ministri.
Queste le disposizioni principali:
🔴 Dal 7 al 15 gennaio vietato spostarsi tra Regioni e province diverse, tranne che per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. È sempre consentito il rientro al proprio domicilio.
🔴 Nei giorni di giovedì 7 e venerdì 8 gennaio l’Italia torna “gialla” ma con divieto di spostamento tra Regioni.
In questi due giorni i bar e i ristoranti potranno rimanere aperti fino alle 18 ed effettuare il servizio di asporto fino alle 22 oppure consegna a domicilio.
I negozi e i centri commerciali saranno aperti. Rimangono vietati gli spostamenti dalle ore 22 alle ore 5 del mattino.
🔴 Sabato 9 e domenica 10 gennaio su tutto il territorio nazionale si applicano le misure previste per la “zona arancione”.
È vietato, dunque, spostarsi anche dal proprio Comune.
I bar e i ristoranti potranno rimanere aperti solo per garantire il servizio a domicilio e di asporto.
I centri commerciali rimarranno chiusi.
🔴 Le scuole superiori potranno tornare in presenza da lunedì 11 gennaio ma solo al 50 per cento.
Nei giorni di giovedì 7 e venerdì 8 gennaio faranno, invece, didattica a distanza.
Le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado riaprono in presenza da domani.
Per venerdì 8 gennaio si attendono dal Governo nuovi aggiornamenti.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 288 – 05.01.2021

Cari Cittadini,
le festività natalizie ci restituiscono questi dati, aggiornati da ATS:
– n. 7 persone ricoverate in ospedale (n.2 in terapia intensiva di cui una in lieve miglioramento)
– n.167 persone positive gestite a domicilio
– n. 292 persone guarite
I numeri, come potete vedere, rimangono elevati. Il consiglio che di può continuare a dare è:
EVITARE I LUOGHI AFFOLLATI!
CHIEDO AI CITTADINI di prestare la massima attenzione e di rispettare le regole fondamentali:
– utilizzo della mascherina
– rispetto del distanziamento
– lavaggio frequente delle mani
IL VIRUS NON SI ARRESTA SE NON CON BUONSENSO E RESPONSABILITÀ!
L’attenzione è l’unica arma che abbiamo per invertire la rotta dei contagi.
Conto sulla vostra collaborazione.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 287 – 04.01.2021

Cari Cittadini,
le festività natalizie ci restituiscono questi dati, aggiornati da ATS:
– n. 6 persone ricoverate in ospedale ( n.1 in terapia intensiva in lieve miglioramento)
– n.166 persone positive gestite a domicilio
– n. 288 persone guarite
I numeri, come potete vedere, rimangono elevati. Il consiglio che di può continuare a dare è:
EVITARE I LUOGHI AFFOLLATI!
CHIEDO AI CITTADINI di prestare la massima attenzione e di rispettare le regole fondamentali:
– utilizzo della mascherina
– rispetto del distanziamento
– lavaggio frequente delle mani
IL VIRUS NON SI ARRESTA SE NON CON BUONSENSO E RESPONSABILITÀ!
L’attenzione è l’unica arma che abbiamo per invertire la rotta dei contagi.
Conto sulla vostra collaborazione.
Il Sindaco
Antonella Violi

Barra laterale primaria

Naviga per profilo

  • Anziano
  • Cittadino
  • Persone con disabilità
  • Donna
  • Elettore/Scrutatore
  • Giovane
  • Immigrato (o straniero)
  • Lavoratore/In cerca di lavoro
  • Studente
  • Turista

Valuta questo sito

Comune di Lacchiarella
Comune di Lacchiarella

Città metropolitana di Milano

Footer

Contatti

Comune di Lacchiarella
Piazza Risorgimento, 1 - 20084 Lacchiarella (MI)
Tel. 02 9057831 - Fax 02 90076622
C.F. 80094250158 - P. I.V.A. 04958350151
PEC: protocollo@pec.comune.lacchiarella.mi.it
Responsabile della protezione dei dati: dpolacchiarella@comune.lacchiarella.mi.it

Accesso Rapido

  • Amministrazione trasparente
  • Albo pretorio
  • Orari degli uffici
  • URP
  • Modulistica
  • Bandi di gara e contratti
  • Elenco siti tematici
  • Area Riservata Consiglio Comunale
  • Servizi Online – PagoPA
  • Pratiche edilizie on-line
  • Contatta il comune
  • Farmacia comunale
  • Dichiarazione di accessibilità

Seguici su

Seguici su:
  • Facebook

  • Home
  • Privacy
· Accessibilità · Impostazioni Cookie · © 2016–2022 Comune di Lacchiarella · Tutti i diritti riservati · Logo Magnani Srl