• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regione Lombardia

  • Aree tematiche
  • L’Amministrazione
    • Il Sindaco
    • Il Consiglio
      • Area riservata
    • La Giunta
      • Elena Telloli
      • Anna Maria Grasso
      • Giampaolo Bonacossa
      • Stefano Roperto
    • Segretario generale
    • Statuti
    • I regolamenti
    • Le commissioni
    • Il comune
  • Abitare a Lacchiarella
    • Servizi
      • Sportello al cittadino (URP)
      • Demografici
        • Cambio/richiesta residenza
        • Certificati/autocertificazione
        • Dichiarazione di nascita
        • Matrimonio
        • Cittadinanza italiana
        • Elettorale
      • Servizio cimiteriale
        • Perdere il proprio caro
      • Polizia Locale
        • Contrassegno di parcheggio per disabili
        • Denuncia d’infortunio sul lavoro
        • Cessioni fabbricato/Ospitalità
      • Ecologia e ambiente
        • Gestione rifiuti
        • Amianto
        • Cani randagi e smarriti
        • Orti Urbani Comunali
        • Pulizia strade
        • Arpa monitoraggio ARPA
      • Commercio e SUAP
        • Sportello Unico per le Attività Produttive – S.U.A.P.
        • Mercato comunale
      • Tributi
        • IMU – TARI
        • Tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche
        • Canone Unico Patrimoniale C.U.P.
        • Affissioni e Pubblicità
        • Addizionale Comunale
      • Servizi sociali e politiche giovanili
        • Servizio di Lavanderia
        • Servizio prestiti protesi e ausili
        • Casa Albergo per anziani
        • Centri Diurni Anziani
        • Trasporto anziani e disabili
        • Assistenza Domiciliare Anziani e Disabili
        • Pasti a domicilio
        • Assegni di Maternità e Famiglie Numerose
        • Tutela Minori
        • Contributi Economici
        • Bonus Sociale (ex-Bonus Energia)
        • ISEE
        • Barriere Architettoniche
      • Scolastici
        • Asilo Nido
        • Spazio Gioco
        • Refezione scolastica
        • Commissione scuola
        • Dote Scuola
        • Dote Merito
        • Assistenza alunni disabili
        • Centro Estivo
      • Cultura, Sport e Tempo Libero
        • Centro Sportivo A.S.D. Oasi Sport
        • Rocca Viscontea
      • Biblioteca
      • Modulistica
    • Territorio e associazioni
      • Mappa
      • Le associazioni culturali
      • Le associazioni sportive
      • Volontariato
      • Oasi Naturalistica
      • Cascina Coriasco
      • Trasporti pubblici
      • Galleria fotografica
      • Offerte di lavoro – AFOL Metropolitana
    • Storia, Arte e cultura
      • Autunno Ciarlasco
      • I Cantoni Ciarlaschi
      • I costumi
      • Quaderni Ciarlaschi
      • La Rocca
      • La storia recente della Rocca
      • Mille anni di storia
      • I Visconti
      • I Della Torre o Torriani
      • Gli Sforza
    • Esercizi commerciali
    • Utilità
      • Archivio notizie
      • Archivio video
      • Archivio notiziari
  • Gli Uffici
    • Bilancio e Programmazione Economica, Contabilità e Tributi Locali
      • Economato
      • Paghe
      • Ragioneria
      • Tributi
    • Gestione del Territorio, Lavori Pubblici, Urbanistica, Edilizia Privata, Attività Economiche e Adeguamenti Tecnologici
      • Lavori Pubblici
      • Manutenzioni
      • Edilizia Privata
      • Ufficio Amministrativo
      • Ufficio Attività Economiche
      • Ufficio Case e Patrimonio
      • Ufficio Ced e Sistemi Informatici
    • Servizi alla Persona, Istruzione Cultura, Sport e Tempo Libero
      • Servizi Scolastici
      • Servizi Sociali
    • Sicurezza del Territorio e dei Cittadini e Ambiente
      • Polizia Locale
      • Ecologia e ambiente
      • Protezione Civile
    • Affari Generali, Personale e Servizi Demografici
      • Ufficio personale
      • Ufficio protocollo
      • Ufficio segreteria
    • Orari degli uffici

Comune di Lacchiarella

Città metropolitana di Milano

Seguici su:
  • Facebook
  • Aree tematiche
  • L’Amministrazione
  • Abitare a Lacchiarella
  • Gli Uffici

Comunicazioni febbraio 2021

COMUNICATO N. 310 – 27.02.2021

DA LUNEDI 1^ MARZO LA LOMBARDIA VIENE RICOLLOCATA IN ZONA ARANCIONE, PERTANTO LE REGOLE DISPOSTE DAL MINISTRO DELLA SANITA’ ROBERTO SPERANZA, PER IL CONTENIMENTO DEL VIRUS, SONO LE SEGUENTI:
🔴 Da lunedì sono consentiti gli spostamenti solo all’interno del proprio Comune dalle 5 alle 22 salvo comprovate esigenze di lavoro, salute, necessità.
Anche le visite ad amici e parenti sono consentite solo se risiedono nello stesso Comune.
🔴 I bar, i ristoranti, i pub, le gelaterie e le pasticcerie dovranno rimanere chiusi.
I ristoranti potranno fare asporto fino alle 22 e consegna a domicilio senza limiti d’orario.
I bar potranno fare asporto fino alle 18 e la consegna a domicilio senza limiti d’orario.
E’ vietato consumare nei pressi dell’attività commerciale.
🔴 I negozi sono aperti. Rimarranno chiusi, nei giorni festivi e prefestivi, i centri commerciali e i negozi che si trovano al loro interno, ad eccezione delle farmacie e parafarmacie, dei presidi sanitari, dei punti vendita di generi alimentari, dei tabacchi.
🔴 Per le scuole si prevede la didattica in presenza al 100% per le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di 1^ grado.
Per le scuole superiori è prevista la didattica in presenza alternata per minimo il 50% e fino al 75% degli alunni.
🔴 I musei, le mostre, i cinema, i teatri rimangono chiusi.
🔴 Restano chiusi palestre, piscine, centri benessere e centri termali.
È vietato lo sport di contatto, ma è consentito svolgere all’aperto e a livello individuale gli allenamenti. Resta vietato l’utilizzo degli spogliatoi. È consentito lo svolgimento di attività sportiva o motoria all’aperto, anche presso aree attrezzate e parchi pubblici, ove accessibili, purché comunque nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno due metri per l’attività sportiva e di almeno un metro per l’attività motoria, fatti salvi i casi in cui sia necessaria la presenza di un accompagnatore per i minori o le persone non completamente autosufficienti.
🔴 Rimane l’obbligo di indossare correttamente la mascherina ( coperti naso e bocca! ).
Rimane l’obbligo del distanziamento di almeno un metro.
Rimane l’obbligo di sanificare e/o lavare frequentemente le mani.
Si chiede a tutti i cittadini, adulti e ragazzi, la massima attenzione e responsabilità.
In caso contrario verranno assunte restrizioni locali con specifiche ordinanze sindacali.
Per ulteriori informazioni si rimanda al sito di Regione Lombardia.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 309 – 26.02.2021

Cari Cittadini,
relativamente ai centri vaccinali che ATS ha individuato per la nostra area ( sede asst di Binasco, di Melzo e di Trezzo sull’Adda) comunico che a partire dal giorno 4 Marzo 2021 si aggiunge anche un ulteriore centro vaccinale a Pieve Emanuele in via Sardegna ( centro prelievi Humanitas).
L’ Ospedale Humanitas ha promosso tale iniziativa al fine di ampliare il servizio per i nostri territori.
Naturalmente ai centri vaccinali si accede solo ed esclusivamente con convocazione da parte di ARIA ( Regione Lombardia).
È importante che gli utenti con età maggiore di 80 anni aderiscano alla campagna vaccinale anti Covid – 19.
Cordiali Saluti
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 308 – 24.02.2021

Cari Cittadini,
i dati forniti in data odierna da ats regionale sul portale dei Sindaci non sono idilliaci:
– n. 33 persone positive gestite a domicilio
Ritengo non vi sia la giusta consapevolezza della gravità della situazione.
Il virus è ancora presente e le diverse varianti non aiutano certamente. Abbassare la guardia oggi, significa rischiare di rimettere tutto in gioco.
Cosi NON VA BENE!
Mi riferiscono che anche all’interno dei parchi non vi e’ il rispetto delle disposizioni di sicurezza.
A questo punto, se non si è responsabili per gestire queste piccole libertà vorrà dire che si richiude tutto.
La Polizia Locale farà controlli a tappeto e laddove si evidenziano irregolarità , si procederà con le opportune sanzioni.
Il virus si combatte insieme, con buonsenso e rispetto delle regole.
Se questi requisiti vengono a mancare non rimane che una nuova chiusura.
Come sempre suggerisco il rispetto delle regole anticontagio:
– distanziamento
– utilizzo della mascherina
– lavaggio frequente delle mani.
Ricordo ai cittadini che il buonsenso e la responsabilità sono il primo passo per invertire la rotta dei contagi, pertanto non abbassiamo la guardia.
La salvaguardia della nostra comunità e dei nostri cari passa attraverso comportamenti corretti. Non dimentichiamolo.
Conto sulla vostra collaborazione.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 307 – 23.02.2021

Cari Cittadini,
i dati forniti in data odierna da ats regionale sul portale dei Sindaci, sono i seguenti:
– n. 15 persone positive gestite a domicilio
Come sempre suggerisco il rispetto delle regole anticontagio:
– distanziamento
– utilizzo della mascherina
– lavaggio frequente delle mani.
Ricordo ai cittadini che il buonsenso e la responsabilità sono il primo passo per invertire la rotta dei contagi, pertanto non abbassiamo la guardia.
La salvaguardia della nostra comunità e dei nostri cari passa attraverso comportamenti corretti. Non dimentichiamolo.
Conto sulla vostra collaborazione.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 306 – 18.02.2021

AVVIO CAMPAGNA VACCINALE PER UTENTI CON ETÀ MAGGIORE DI 80 ANNI
Cari Cittadini,
comunico che Ats Lombardia avvierà dal giorno 18 febbraio 2021 la campagna vaccinale per le persone con età maggiore di 80 anni.
In accordo con la Regione, l’Ats ha individuato come punti vaccinali, per la nostra area, queste sedi e questi orari:
🔴 SEDE ASST DI BINASCO: lunedi e martedi dalle ore 8.00 alle ore 16.00;
🔵 SEDE ASST DI TREZZO SULL’ADDA: mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.00;
🔶️ SEDE ASST OSPEDALE DI MELZO: sabato e domenica dalle ore 8.00 alle ore 16.00.
Possono accedere al centro vaccinale SOLO ED ESCLUSIVAMENTE i cittadini che hanno ricevuto la convocazione da parte di ARIA, rispettando l’indicazione a presentarsi non più di 5 minuti prima dell’orario indicato nella prenotazione.
Il personale sanitario è fornito da Ats.
Sedi ed orari potrebbero subire modifiche sulla base di specifiche indicazioni di Ats/ Regione e sulla disponibilità di vaccini.
Si comunica altresì che, in base alla disponibilità dei vaccini, Ats potrebbe avviare a breve anche un calendario vaccinale nella sede del Centro culturale di Vizzolo Predabissi.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 305 – 15.02.2021

Cari Cittadini,
L’adesione alla vaccinazione anti Covid è anche online.
Tutti i cittadini lombardi che hanno più di 80 anni possono registrarsi (comprese le persone nate nel 1941)
👉 https://vaccinazionicovid.servizirl.it/
È necessario avere a portata di mano:
💳 Tessere Sanitaria – Carta Nazionale dei Servizi del soggetto da vaccinare.
📱 Numero di cellulare/Telefono fisso.
La richiesta può essere inserita anche dai familiari.
Possono fornire supporto per l’inserimento dei dati anche:
La Farmacia Comunale – via G. Falcone 13 oppure il proprio Medico di Medicina Generale.
Le somministrazioni del vaccino per gli over 80 cominceranno il 18 febbraio 2021.
Successivamente alla fase di adesione, il cittadino riceverà un SMS (o una telefonata se è stato inserito nella piattaforma un numero fisso), in cui vengono fornite le indicazioni dell’appuntamento.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 304 – 15.02.2021

Cari Cittadini,
i dati forniti in data odierna da ats regionale sul portale dei Sindaci, sono i seguenti:
– n. 12 persone positive gestite a domicilio
Come sempre suggerisco il rispetto delle regole anticontagio:
– distanziamento
– utilizzo della mascherina
– lavaggio frequente delle mani.
Ricordo ai cittadini che il buonsenso e la responsabilità sono il primo passo per invertire la rotta dei contagi, pertanto non abbassiamo la guardia.
La salvaguardia della nostra comunità e dei nostri cari passa attraverso comportamenti corretti. Non dimentichiamolo.
Conto sulla vostra collaborazione.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 303 – 12.02.2021

Adesione campagna vaccinale anticovid
Cari Cittadini,
da lunedì 15 febbraio 2021 e’ possibile recarsi presso la Farmacia Comunale – Via G. Falcone 13- e registrarsi per l’adesione alla campagna vaccinale anticovid.
Al momento tale possibilità è riservata esclusivamente agli over 80.
Vi terrò aggiornati su eventuali nuove indicazioni da parte di Ats – Regione Lombardia.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 302 – 03.02.2021

Cari Cittadini,
i dati forniti in data odierna da ats regionale sul portale dei Sindaci, sono i seguenti:
– n. 8 persone positive gestite a domicilio
– n. 1 persona ricoverata presso una struttura ospedaliera.
Come sempre suggerisco il rispetto delle regole anticontagio:
– distanziamento
– utilizzo della mascherina
– lavaggio frequente delle mani.
Ricordo ai cittadini che il buonsenso e la responsabilità sono il primo passo per invertire la rotta dei contagi, pertanto non abbassiamo la guardia.
La salvaguardia della nostra comunità e dei nostri cari passa attraverso comportamenti corretti. Non dimentichiamolo.
Conto sulla vostra collaborazione.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 301 – 02.02.2021

Cari Cittadini,
nelle scorse settimane abbiamo assistito alla “rivisitazione” dei numeri dei contagi nel nostro territorio.
Nei giorni scorsi ho riscritto all’Ats per chiedere di togliere dal portale i nominativi delle persone che risultano guarite. Ancora oggi sono in attesa di questa modifica.
La situazione, alla data odierna, è la seguente:
– n. 10 persone contagiate e gestite a domicilio
Pur essendo in zona gialla vi chiedo la massima attenzione e responsabilità nel seguire le regole anticontagio:
1. Vietati gli assembramenti
2. Lavaggio frequente delle mani
3. Utilizzo della mascherina.
Ringrazio per la collaborazione.
Il Sindaco
Antonella Violi

Barra laterale primaria

Naviga per profilo

  • Anziano
  • Cittadino
  • Persone con disabilità
  • Donna
  • Elettore/Scrutatore
  • Giovane
  • Immigrato (o straniero)
  • Lavoratore/In cerca di lavoro
  • Studente
  • Turista

Valuta questo sito

Comune di Lacchiarella
Comune di Lacchiarella

Città metropolitana di Milano

Footer

Contatti

Comune di Lacchiarella
Piazza Risorgimento, 1 - 20084 Lacchiarella (MI)
Tel. 02 9057831 - Fax 02 90076622
C.F. 80094250158 - P. I.V.A. 04958350151
PEC: protocollo@pec.comune.lacchiarella.mi.it
Responsabile della protezione dei dati: dpolacchiarella@comune.lacchiarella.mi.it

Accesso Rapido

  • Amministrazione trasparente
  • Albo pretorio
  • Orari degli uffici
  • URP
  • Modulistica
  • Bandi di gara e contratti
  • Elenco siti tematici
  • Area Riservata Consiglio Comunale
  • Servizi Online – PagoPA
  • Pratiche edilizie on-line
  • Contatta il comune
  • Farmacia comunale
  • Dichiarazione di accessibilità

Seguici su

Seguici su:
  • Facebook

  • Home
  • Privacy
· Accessibilità · Impostazioni Cookie · © 2016–2022 Comune di Lacchiarella · Tutti i diritti riservati · Logo Magnani Srl