COMUNICATO N. 14 – 29.02.2020
CONFERENZA STAMPA ORE 18.00
Di seguito si riporta quanto dichiarato dal Vice Presidente della Regione Fabrizio Sala relativamente al proseguimento della chiusura delle scuole, il quale afferma: «Confermiamo che le lezioni sono sospese, le scuole non sono chiuse: può quindi entrare il personale per la sanificazione, i docenti possono entrare a scuola e nelle università se ne hanno la necessità, può accedere il personale amministrativo. L’obiettivo è evitare gli assembramenti: ho voluto dare l’anticipazione delle scuole perchè non si poteva attendere domenica. Entro domani uscirà il decreto del presidente. Le manifestazioni sono sospese. I concorsi sono sospesi, tranne quelli per le professioni sanitarie. Per palestre, cinema ecc, il confronto è aperto. Stiamo cercando un equilibrio tra salute ed economia».
Nella giornata di domani, una volta giunto il decreto, saremo in grado, come Amministrazione Comunale, di dare maggiori informazioni.
Per coloro che hanno interesse ad ascoltare la conferenza stampa tenutasi alle 18.00 ci si può collegare a: https://mediaportal.regione.lombardia.it/port…/watch/…/10937
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 13 – 29.02.2020
Cari cittadini,
è atteso per la mattinata di domani il decreto ufficiale concordato tra Governo e Regione Lombardia.
Al momento possiamo confermare la notizia sulla sospensione delle attività didattiche per le scuole di ogni ordine e grado.
Tutte le altre disposizioni dovrebbero perlopiù rimanere invariate.
Ci aggiorniamo domani dopo l’ufficialità del decreto che pubblicherò una volta ricevuto.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 12 – 29.02.2020
AGGIORNAMENTO IMPORTANTE!!
Regione Lombardia ha confermato, in accordo con il Governo, che scuole e servizi per l’infanzia saranno chiusi anche la prossima settimana, fino al 7 Marzo compreso, in tutta la Regione.
Pertanto anche a Lacchiarella le attività didattiche saranno sospese in tutte le scuole di ogni ordine e grado, comprese la paritaria e l’asilo nido.
Attendiamo comunicazione formale per conoscere anche le altre misure precauzionali da adottare.
Le comunicazioni di cui tenere conto sono esclusivamente quelle diffuse dalla sottoscritta attraverso i canali istituzionali.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 11 – 28.02.2020
Cari cittadini,
al momento non abbiamo alcun aggiornamento ufficiale relativo alla proroga della chiusura delle nostre scuole, la cui attività era stata sospesa con ordinanza regionale.
Sarà mia cura tenervi informati tramite i canali istituzionali appena le Istituzioni competenti forniranno maggiori dettagli.
Cordiali Saluti
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 10 – 26.02.2020
CHIARIMENTO DI REGIONE LOMBARDIA – BAR e PUB
Di seguito pubblico il chiarimento che Regione Lombardia ha fornito in merito alla chiusura di bar e pub – Coronavirus:
L’obiettivo dell’ordinanza emessa da Regione Lombardia in concerto con il Ministero della Salute è quello di contenere il diffondersi di questo nuovo virus nelle aree regionali classificate come “gialle”.
Sul sito della Regione sono state pubblicate interpretazioni autentiche che chiariscono cosa prevede l’ordinanza firmata domenica dal Ministro Speranza e dal Presidente Fontana , che non è stata modificata nè aggiornata e resta pienamente in vigore.
Tuttavia Regione Lombardia chiarisce che nei ristoranti può entrare un numero contingentato di persone. Lo stesso, dunque, vale anche per i bar dove ci sono posti a sedere contingentati e che effettuano servizio al tavolo E NON AL BANCONE.
Per meglio chiarire in poche parole i bar e /o pub che prevedono la somministrazione assistita di alimenti e bevande possono rimanere aperti come i ristoranti, a condizione che sia rispettato il vincolo del numero massimo di coperti previsto dall’esercizio.
A titolo esemplificativo: si intende che dalle ore 18,00 è consentito il servizio al tavolo e non al bancone.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 9 – 24.02.2020
Comunicazione del Sindaco in merito all’ordinanza adottata dal Ministero della Salute e dalla Regione Lombardia – Scarica PDF
Ordinanza del Ministero della Salute e d’intesa con il Presidente della Regione Lombardia – Scarica PDF
COMUNICATO N.8 – 23.02.2020
ORDINANZA ZONA GIALLA – Coronavirus
Cari cittadini,
nel file sotto riportato trovate il provvedimento restrittivo della Zona Gialla, valido fino al 1 marzo.
Vi prego di leggerlo con estrema attenzione.
A tale provvedimento non seguirà alcuna ordinanza comunale, considerato che l’ordinanza regionale è superiore per la gerarchia delle fonti di diritto.
Invito la cittadinanza ad osservare quanto vi è indicato e vi ringrazio per la fiducia e la collaborazione, con la consapevolezza che è un momento complicato in cui tutti noi dobbiamo fare la nostra parte per scongiurare la diffusione del virus.
Il Sindaco
Antonella Violi
ORDINANZA DI REGIONE LOMBARDIA E MINISTERO DELLA SALUTE: Scarica PDF
COMUNICATO N.7 – 23.02.2020
AGGIORNAMENTO n. 5 – Coronavirus
Cari cittadini si è da poco concluso l’incontro dei Sindaci in Regione Lombardia al quale ho presenziato.
La Regione, a breve, emanerà un’ordinanza che per qualche tempo modificherà le nostre abitudini. È possibile anche che alcune attività commerciali vengano penalizzate. Tuttavia è importante che l’intera comunità comprenda l’importanza di dover adottare misure che possono sembrare restrittive ma che, invece, hanno un unico obiettivo: evitare il rischio di diffusione e contagio di questo nuovo virus.
Non dobbiamo temere nulla né essere preoccupati eccessivamente né tantomeno lasciarci andare al panico. Quello che è importante, cari cittadini, è seguire con diligenza le indicazioni fornite dalle Istituzioni e avere fiducia in ciò che si sta facendo.
Tante persone sono al lavoro per superare questa fase di crisi. Ognuno di noi deve fare la propria parte e attenersi alle disposizioni date e alle ordinanze emanate.
In qualità di Sindaco sono al vostro fianco per far fronte ad ogni evenienza.
Certa della Vostra collaborazione e sicura di poter contare sulla Vostra attenzione vi ringrazio anticipatamente per la responsabilità che, sono certa, dimostreremo tutti insieme nell’affrontare questa fase.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N.6 – 23.02.2020
AGGIORNAMENTO n. 4 – Coronavirus
I Sindaci dei Comuni di Lacchiarella, Basiglio, Binasco, Casarile, Locate Triulzi, Noviglio, Opera, Pieve Emanuele , Rozzano, Vernate e Zibido San Giacomo oggi pomeriggio, riuniti insieme, abbiamo deciso di adottare alcune precauzioni a tutela dell’intera cittadinanza. Partendo da alcune misure predisposte da Regione Lombardia e valide per tutto il territorio lombardo, è stato deciso che:
1) da lunedì 24 febbraio fino a domenica 1 marzo, salvo nuove disposizioni, le attività didattiche verranno sospese;
2) restano chiusi i nidi comunali e quelli privati, la scuole dell’infanzia statale e paritaria, la scuola primaria e secondaria di 1^ grado;
3) sono sospese anche le attività sportive nelle palestre comunali, nella piscina comunale ed in tutte le strutture pubbliche;
Come previsto nelle disposizioni di Regione Lombardia tra i provvedimenti previsti sono contemplati:
1) la sospensione di manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di eventi e di ogni forma di riunione in luogo pubblico o privato, anche di carattere culturale, ludico, sportivo e religioso, anche se svolti in luoghi chiusi aperti al pubblico;
2) sospensione dei servizi educativi dell’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado, nonché della frequenza delle attività scolastiche e di formazione superiore, corsi professionali, master, corsi per le professioni sanitarie e università per gli anziani ad esclusione degli specializzandi e tirocinanti delle professioni sanitarie, salvo le attività formative svolte a distanza.
L’ordinanza regionale, i cui contenuti puntuali saranno resi noti nelle prossime ore, sarà soggetta a modifiche al seguito dell’evolversi dello scenario epidemiologico.
Con tali misure ci poniamo l’obiettivo di tutelare la salute dei nostri cittadini e prevenire la diffusione del coronavirus.
Alle 19 insieme agli altri Sindaci parteciperò all’incontro organizzato da Regione Lombardia per un aggiornamento sulla situazione.
Qualsiasi sviluppo verrà prontamente comunicato alla cittadinanza.
Invito i cittadini ad attenersi alle misure igieniche indicate dal Ministero della Sanità quali:
1) lavarsi spesso le mani con soluzioni idroalcoliche
2) evitare i contatti ravvicinati con le persone che soffrono di infezioni respiratorie
3) non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani
4) coprirsi naso e bocca se si starnutisce o tossisce
5) non prendere antivirali o antibiotici se non prescritti
6) contattare il numero verde regionale 800.89.45.45 o il 112 se si ha febbre o tosse o se si è tornati dalla Cina da meno di 14 giorni.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N.5 – 23.02.2020
AVVISO IMPORTANTE
Onde evitare di intasare il 112 per richieste di informazioni sui sintomi del Coronavirus, la Regione Lombardia ha istituito il numero verde 800894545 in modo da liberare il numero di emergenza.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N.4 – 23.02.2020
AGGIORNAMENTO n. 3 – Coronavirus
Cari cittadini,
dopo la conclusione dell’incontro in Prefettura il Sindaco Metropolitano ha disposto la chiusura, in via prudenziale, delle scuole di Millano.
Anche per tutte le scuole dei 133 comuni dell’area metropolitana è stato richiesto lo stesso provvedimento.
Attendiamo disposizioni da Regione Lombardia.
Vi terrò aggiornati.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N.3 – 23.02.2020
AGGIORNAMENTO n. 2 – Coronavirus
Il Consiglio dei Ministri ha fornito alcune prime indicazioni da applicare, al momento, nel Comune di Milano.
Sono state sospese le lezioni nelle Università, mentre per le scuole il Ministero competente non ha disposto misure restrittive se non la sospensione delle gite scolastiche.
Tutti gli eventi sportivi programmati sono stati annullati.
Stamattina ci sarà un incontro in Prefettura dal quale attendiamo aggiornamenti.
Oggi pomeriggio alle 15 faremo il punto per i Comuni del Sud Milano.
Invito i cittadini a tenere in considerazione solo i comunicati che arrivano dai canali istituzionali.
Vi chiedo, ancora una volta, di rispettare le norme sanitarie di prevenzione indicate dal Ministero della Salute.
Comprendo il timore e il momento critico ma invito i cittadini ad avere fiducia nelle Istituzioni e nel sistema sanitario che stanno adottando tutte le misure necessarie per arginare il contagio.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N.2 – 22.02.2020
AGGIORNAMENTO ore 18.20 – Coronavirus
Cari cittadini,
si è da poco concluso il vertice del Comitato Ordine Pubblico e Sicurezza presso la Prefettura di Milano.
Rispetto a stamattina non ci sono novità e neppure nuove disposizioni per l’area di Città Metropolitana.
Rimaniamo in attesa di nuove linee che, presumibilmente, verranno emesse a livello nazionale nelle prossime ore.
Il Comune di Lac.chiarella si attiene scrupolosamente alle indicazioni fornite dalla Prefettura e da Regione Lombardia.
Nel caso si rendesse necessario adottare delle misure di cautela sarà mia premura assumere i provvedimenti richiesti e darne immediata comunicazione alla cittadinanza.
Nel frattempo invito tutti i cittadini ad attenersi con la massima diligenza alle direttive emanate dal Ministero della Salute.
Il Sindaco.
Antonella Violi
COMUNICATO N.1 – 22.02.2020
Coronavirus
Il Comune di Lacchiarella è in costante contatto con la Prefettura e la Regione Lombardia ed è pronto a recepire le indicazioni che eventualmente potranno pervenire.
Le informazioni relative al nostro Comune verranno diramate direttamente dalla sottoscritta pertanto invito i cittadini a non dare credito a notizie che allo stato attuale non hanno fondamento e che hanno l’unico scopo di creare inutile allarmismo.
È responsabilità dei Sindaci porre la massima attenzione e seguire le indicazioni che ci verranno fornite dalla Prefettura e dalla Sala Operativa di Regione Lombardia.
Il Sindaco
Antonella Violi