Antonella Violi
Palazzo Comunale
Piazza Risorgimento 1
Ufficio di Segreteria:
Tel: 02905783234
Fax: 02905783210
e-mail: ufficio.segreteria@comune.lacchiarella.mi.it
Prosegue il percorso per il bene comune di Lacchiarella
Cari concittadini,
la prima parola che voglio rivolgervi è GRAZIE!
Un grazie sincero a tutti i cittadini per la fiducia e la stima che ci avete accordato.
E’ per me un grande onore e anche una grande emozione essere stata riconfermata Sindaco di Lacchiarella e ancora una volta, come cinque anni fa, voglio porre al centro dell’azione e del lavoro che ci attende il bene comune del nostro paese e dei suoi cittadini.
Può sembrare una citazione banale e scontata ma voglio dirla lo stesso: sarò Sindaco di tutti, anche di quei cittadini che non hanno condiviso il nostro programma. Essere Sindaco significa avere cura del bene di tutti, dei beni di tutti, saper compiere scelte che sappiano andare nella direzione della cura di chi è più debole.
Voglio allargare lo sguardo e pensare che, insieme, Sindaco, Giunta e Consiglio possano contribuire a proseguire nella costruzione di un modello virtuoso di paese a cui anche altri possano guardare e per fare questo occorre costruire una comunità coesa, unita, pronta a mettersi in gioco.
Vanno abbandonate parole come egoismo, demagogia, intolleranza.
Bisogna dare forza a dialogo, ascolto, pazienza, obiettivi, progetti, sobrietà, gentilezza.
La politica, cari cittadini, non è un’avventura personale ma è un meraviglioso viaggio collettivo e questo nuovo mandato voglio proprio intenderlo così. Non sono qui ad occupare un posto ma sono qui al servizio della comunità e il viaggio che intraprendiamo dovrà condurci ad avere migliori servizi, lavoro, maggiore benessere.
Nel precedente mandato abbiamo dato spazio al dialogo, all’ascolto, alla condivisione.
Continueremo ad amministrare il nostro Comune con la responsabilità e l’onestà che ci hanno contraddistinto, perché sappiamo bene cosa i cittadini si aspettano da noi e vogliamo che la fiducia che ci è stata accordata sia ben riposta.
Siamo arrivati a questo risultato grazie al lavoro di cinque anni fatto da tante persone che con noi hanno condiviso un progetto, un lavoro di squadra. A premiarci è stato il nostro programma, le nostre idee e la nostra credibilità maturata con un impegnativo lavoro. Ora abbiamo grandi sfide davanti e ce la metteremo tutta convinti di essere in grado di rispondere alle richieste dei nostri cittadini.
Ci tengo molto a sottolineare che sono orgogliosa di voi cittadini perché avete scelto con la consapevolezza di fare la cosa più giusta per la nostra comunità, affidando nuovamente il paese a coloro che hanno saputo e sapranno amarlo e farlo progredire.
Grazie a chi ci ha sostenuto con la partecipazione, l’impegno, la vicinanza.
Grazie a chi ha condiviso con noi progetti, programmi, sogni, preoccupazioni, sostenendoci con la discrezione, l’amicizia e la lealtà di chi sa di dover operare per un bene più grande.
Grazie a tutta la Giunta e ai Consiglieri di maggioranza che hanno lavorato al mio fianco con dedizione e sobrietà.
Grazie a chi ci ha incitato e apprezzato con stima ed amicizia!
La fascia tricolore che ancora porterò è simbolo di orgoglio, di libertà, di grande responsabilità e sarà per me ancora un onore poterla indossare per altri cinque anni e poter servire Lacchiarella.
Come diceva Benedetto Croce “non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quali grandi uomini. Abbiamo solo bisogno di più gente onesta”.
Grazie a tutti i cittadini, grazie a tutti voi.
Il Sindaco
Antonella Violi
Note biografiche:
Nata il 1° giugno 1970 ad Oppido Mamertina (Reggio Calabria)
Attività lavorativa
- Dipendente a tempo indeterminato del Ministero della Pubblica Istruzione
- Attribuzione funzioni vicarie Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi e attività di coordinamento e raccordo nel 2013/2014
- Attribuzione funzioni vicarie Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi e attività di coordinamento e raccordo nel 2012/2013
- Attribuzione 2^ Pos. Economica per superamento prova nel 2012
- Attribuzione funzioni vicarie Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi e attività di coordinamento e raccordo nel 2011/2012
Formazione superiore
- Diploma di Maturità scientifica conseguito con la votazione massima di 60/60
- Formazione specialistica
- Partecipazione e superamento del Corso Sidi per la scuola sessione 2 e 3 nel 2008
- Partecipazione e superamento del Corso Sidi per la scuola sessione 1 nel 2007
- Partecipazione e superamento del Corso “La disabilità nella scuola” nel 1995