Questo sito è stato realizzato con l'obiettivo di ottemperare a tutti i requisiti previsti dalla normativa italiana in materia di siti web e accessibilità.
Autovalutazione dell’accessibilità del sito web
Tipologia del sito web: istituzionale
È stato individuato il Responsabile dell’accessibilità? No
È stato individuato il Responsabile del procedimento di pubblicazione (RPP)? No
Il sito web possiede il Logo di accessibilità? No
Rispetta i requisiti di accessibilità? Sì
Indicare, utilizzando una scala da 1 a 5, il livello di accessibilità del sito web: 4
Indicare le criticità riscontrate:
- formazione del personale tecnico
Entro quanto tempo si prevede di risolvere le criticità? 31/12/2023
Rapporto di conformità
Verifica della indipendenza dalla piattaforma
Le informazioni ed i servizi erogati attraverso questo sito web sono fruibili su varie piattaforme e su diversi browser.
La verifica è stata effettuata attraverso test cross-browser sui principali browser, utilizzando anche gli strumenti di audit di accessibilità in dotazione ai browser stessi.
Utilizzo di tecnologie compatibili con l’accessibilità
Per le pagine di questo sito web sono utilizzate le tecnologie di base HTML versione 5 e CSS versione 3: sono state seguite tutte le raccomandazioni del W3C relativi a questi linguaggi. Sono altresì utilizzate altre tecnologie (Javascript, WAI-ARIA) per le quali sono disponibili in forma gratuita le linee guida sull’accessibilità relative alla tecnologia in oggetto, nelle quali sono esplicitamente indicate le modalità di applicazione dei Criteri di successo delle WCAG 2.0 alla tecnologia in oggetto e i programmi che l’utente deve eventualmente utilizzare per la fruizione della tecnologia in oggetto supportano le tecnologie assistive.
Verifica dei criteri di conformità
Di seguito la lista dei requisiti tecnici di accessibilità: per ogni punto viene indicata la conformità al requisito ed i criteri e metodi di valutazione usati per la verifica.
La conformità ai requisiti tecnici è valutata nel rispetto del criterio di totalità, è riferita a pagine complete e a processi completi ed è realizzata con tecnologie compatibili con l’accessibilità.
Requisito 1 - Alternative testuali
Fornire alternative testuali per qualsiasi contenuto di natura non testuale in modo che il testo predisposto come alternativa possa essere fruito e trasformato secondo le necessità degli utenti, come per esempio convertito in stampa a caratteri ingranditi, in stampa Braille, letto da una sintesi vocale, simboli o altra modalità di rappresentazione del contenuto.
Livello di conformità: conforme.
Modalità di raggiungimento: il sistema di gestione dei contenuti utilizzato permette un facile inserimento di un alt text per tutte le immagini, e nei casi in cui questo campo non sia popolato (es. immagine decorativa) viene stampato un attributo alt vuoto, come previsto dalle raccomandazioni W3C.
Modalità di verifica: accessibility audit.
Requisito 2 – Contenuti audio, contenuti video, animazioni
Fornire alternative testuali equivalenti per le informazioni veicolate da formati audio, formati video, formati contenenti immagini animate (animazioni), formati multisensoriali in genere.
Livello di conformità: non conforme.
Modalità di verifica: verifica manuale e accessibility audit.
Requisito 3 - Adattabile
Creare contenuti che possano essere presentati in modalità differenti (ad esempio, con layout più semplici), senza perdita di informazioni o struttura.
Livello di conformità: conforme.
Modalità di raggiungimento: le informazioni e le correlazioni fra blocchi di contenuto, il flusso sequenziale di presentazione del contenuto e sono definite attraverso tecnologie compatibili con l’accessibilità; le istruzioni fornite per comprendere e operare sui contenuti non sono basate unicamente su componenti sensoriali quali forma, dimensione, ubicazione visiva, orientamento o suono.
Modalità di verifica: verifica manuale e accessibility audit.
Requisito 4 - Distinguibile
Rendere più semplice agli utenti la visione e l’ascolto dei contenuti, separando i contenuti in primo piano dallo sfondo.
Livello di conformità: conforme.
Modalità di raggiungimento: il colore non viene mai utilizzato come modalità univoca di veicolazione di un’informazione; il sonoro, qualora presente, è controllabile dall’utente; i contenuti rispettano le prescrizioni di contrasto minimo tra primo piano e sfondo; il testo può essere ridimensionato fino al 200% senza perdita di contenuto o funzionalità; non è utilizzato testo rappresentato come immagine.
Modalità di verifica: verifica manuale e accessibility audit.
Requisito 5 - Accessibile da tastiera
Rendere disponibili tutte le funzionalità anche tramite tastiera.
Livello di conformità: conforme.
Modalità di raggiungimento: non sono presenti impedimenti alla navigazione del sito attraverso l’uso della tastiera.
Modalità di verifica: verifica manuale.
Requisito 6 - Adeguata disponibilità di tempo
Fornire all’utente tempo sufficiente per leggere ed utilizzare i contenuti.
Non sono presenti limitazioni di tempo per la fruizione dei contenuti di questo sito.
Requisito 7 - Crisi epilettiche
Non sviluppare contenuti che possano causare crisi epilettiche.
Non sono presenti nel sito lampeggiamenti di alcun tipo.
Requisito 8 - Navigabile
Fornire all'utente funzionalità di supporto per navigare, trovare contenuti e determinare la propria posizione nel sito e nelle pagine.
Livello di conformità: conforme.
Modalità di raggiungimento: in ogni pagina sono presenti skiplink per saltare blocchi di contenuti ripetuti in ogni pagina; ogni pagina ha un titolo che ne descrive l’argomento o la finalità; l’ordine del focus preserva il senso e l’operatività di ogni pagina; il focus è visibile; lo scopo dei collegamenti nel contesto è sempre comprensibile ed esplicitato; i titoli sono utilizzati nel corretto ordine gerarchico; tutti i componenti interattivi sono dotati di etichette.
Modalità di verifica: verifica manuale.
Requisito 9 - Leggibile
Rendere leggibile e comprensibile il contenuto testuale.
Livello di conformità: conforme.
Modalità di raggiungimento: la lingua della pagina è definita attraverso l’attributo lang attributo all’elemento root html di ogni pagina del sito.
Modalità di verifica: accessibility audit.
Requisito 10 - Prevedibile
Creare pagine web che appaiano e che si comportino in maniera prevedibile.
Livello di conformità: conforme.
Modalità di raggiungimento: non è applicato alcun cambiamento di contesto ne al focus ne all’input di qualsiasi componente; i menù di navigazione sono identici all’interno delle pagine del sito; i componenti con stessa funzionalità sono identificati allo stesso modo nell’intero sito.
Modalità di verifica: verifica manuale e accessibility audit.
Requisito 11 - Assistenza nell'inserimento di dati e informazioni
Aiutare l’utente ad evitare gli errori ed agevolarlo nella loro correzione.
Livello di conformità: conforme.
Modalità di raggiungimento: eventuali errori in moduli che prevedono l’inserimento di dati da parte dell’utente sono segnalati e vengono suggeriti, dove possibile, modalità corrette di inserimento; ogni campo input è corredato da etichette e se necessario istruzioni.
Modalità di verifica: verifica manuale e accessibility audit.
Requisito 12 - Compatibile
Garantire la massima compatibilità con i programmi utente e con le tecnologie assistive.
Livello di conformità: conforme.
Modalità di raggiungimento: analisi sintattica del linguaggio di marcatura; per tutti i componenti dell’interfaccia utente sono determinati nome e ruolo attraverso il linguaggio HTML, compatibile con l’accessibilità.
Modalità di verifica: accessibility audit
Verifica del formato e contenuto dei documenti
Il formato digitale dei documenti pubblicati necessari a fornire informazioni o a erogare servizi non è conforme ai requisiti tecnici di accessibilità.