Che cos’è
L’addizionale comunale, analogamente a quella regionale, è stata istituita dal D.Lgs. 360 del 28 settembre 1998 come tributo finalizzato alla progressiva autonomia finanziaria degli enti locali, e pertanto destinato ai singoli comuni.
Si tratta di una imposta addizionale all’IRPEF che segue i criteri giuridici ed applicativi di tutte le imposte sul reddito delle persone fisiche, coincidendo con esse nelle scadenze e nelle modalità di versamento.
L’addizionale è dovuta infatti dalle persone fisiche, residenti e non residenti nel territorio dello stato, sulla base dei redditi prodotti nell’anno solare, mentre ne sono esclusi gli altri soggetti, quali enti o società.
Il Comune di Lacchiarella ha determinato le aliquote dell’addizionale comunale all’IRPEF per l’anno 2023 nel modo seguente:
a) fino a 15.000 euro, 0,59%;
b) oltre 15.000 euro e fino a 28.000 euro, 0,66%;
c) oltre 28.000 euro e fino a 50.000 euro, 0,72%;
d) oltre 50.000 euro, 0,80%
Sono esenti dall’addizionale sui redditi IRPEF, ai sensi dell’art. 1 comma 11, ultimo periodo, del D.L. 138/2011, convertito e modificato dalla legge 148 del 2011, i redditi fino a 13.000,00 EURO.
Per maggiori dettagli consultare il Regolamento per l’applicazione dell’addizionale comunale e la Delibera di C.C. n. 31 del 20.12.2022.