CALENDARIO RACCOLTA DIFFERENZIATA 2022 – Scarica PDF
Servizi di Amsa – Cosa fa per il Comune di Lacchiarella
RACCOLTA DIFFERENZIATA – Come differenziare i rifiuti
Raccolta indumenti dimessi
Il servizio viene espletato mediante appositi cassonetti, nei quali possono essere conferiti (in sacchetti ben chiusi):
abiti usati,
scarpe appaiate (possibilmente legate),
accessori (borse, cinture, etc.)
biancheria per la casa (tende, tappeti, lenzuola, etc.)
Dove
nel cortile degli uffici comunali in Via Friuli, 2
nel parcheggio tra la scuola media e la scuola elementare in Via Dante
nel parcheggio in Via Milite Ignoto/Angolo via XXV Aprile
nel parcheggio in Via per Zavanasco
nel parcheggio in Via San Carlo Borromeo (parcheggio Casa dell’Acqua).
Raccolta rifiuti pericolosi
FARMACI
I farmaci scaduti, inutilizzati o avariati sono rifiuti pericolosi e non vanno mischiati con gli altri rifiuti urbani. Vanno conferiti negli appositi contenitori togliendo prima la confezione di carta o di plastica e i foglietti illustrativi.
Dove
Nelle farmacie, Corso Matteotti e P.zza Risorgimento; presso l’ambulatorio del Centro Anziani
di via Molise, presso l’ex centro civico in via G.B. Vico;
PILE
Le pile sono rifiuti pericolosi e non vanno mischiati con gli altri rifiuti urbani: vanno conferiti negli appositi contenitori.
Dove
via Dante, presso la scuola elementare,
via Dante, presso la scuola media,
via f.lli Cervi, presso il centro commerciale,
Piazza Risorgimento, presso il municipio,
via Gramsci, presso la scuola materna,
via Friuli, presso le scuole d’infanzia,
p.za Risorgimento, presso la Biblioteca,
via Molise, presso il centro anziani diurno,
via Manzoni, presso il centro anziani diurno,
via Certosa di Pavia ang. via Rizzo, presso la tabaccheria,
via Stazione presso la Trattoria Villamaggiore,
via Isonzo presso il parco Mamoli.
Agli ingressi dei Cimiteri
Ecocentro
Si trova in località Cascina Maggiore a Giussago. Vi si possono conferire, in modo differenziato, i seguenti rifiuti provenienti da civili abitazioni (esclusi i rifiuti derivanti da attività economiche):
- rifiuti ingombranti (mobili/arredamenti, elettrodomestici, materassi, cesti, giocattoli, ecc.);
- materiali ferrosi e non ferrosi;
- vetro di grandi dimensioni (damigiane, lastre);
- batterie per auto;
- frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie;
- legno e simili;
- rifiuti chimici domestici (pile, farmaci, bombolette spray, cartucce delle stampanti, vernici, solventi, adesivi, insetticidi, etc.);
- plastica di grosse dimensioni;
- carta e cartone;
- lampade e neon;
- oli animali e minerali;
- pneumatici senza cerchione;
- tv / monitor;
- apparecchiature elettriche ed elettroniche (computer, piccoli elettrodomestici, ecc.);
- macerie da piccole manutenzioni (quantitativo massimo: 5 secchi della capacità di 20 litri cadauno) e sanitari (lavandini, docce, ecc.);
I rifiuti dovranno essere depositati negli appositi cassoni; quelli di grandi dimensioni dovranno essere frantumati e legati in modo da ridurre l’ingombro complessivo.
Inoltre, per quei rifiuti che, per dimensioni, non sono trasportabili in automobile, è possibile il conferimento tramite un veicolo commerciale (ad es. furgone, camioncino e similari), ferma restando l’origine civile dei rifiuti e la provenienza esclusiva degli stessi da abitazioni site nel Comune di Lacchiarella. In tal caso è necessario munirsi preventivamente della apposita autorizzazione presso lo Sportello al Cittadino del Comune che lo vidimerà per l’accettazione da parte dell’ecocentro. E’ possibile scaricare tale modulo nella sezione modulistica del sito.
Orari ecocentro
CHIUSURA DOMENICA E GIORNI FESTIVI
E’ vietato depositare i rifiuti all’esterno del centro e in orari diversi da quelli indicati.
Raccolta rifiuti ingombranti a domicilio