• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regione Lombardia

  • Aree tematiche
  • L’Amministrazione
    • Il Sindaco
    • Il Consiglio
      • Area riservata
    • La Giunta
      • Elena Telloli
      • Anna Maria Grasso
      • Giampaolo Bonacossa
      • Stefano Roperto
    • Segretario generale
    • Statuti
    • I regolamenti
    • Le commissioni
    • Il comune
  • Abitare a Lacchiarella
    • Servizi
      • Sportello al cittadino (URP)
      • Demografici
        • Cambio/richiesta residenza
        • Certificati/autocertificazione
        • Dichiarazione di nascita
        • Matrimonio
        • Cittadinanza italiana
        • Elettorale
      • Servizio cimiteriale
        • Perdere il proprio caro
      • Polizia Locale
        • Contrassegno di parcheggio per disabili
        • Denuncia d’infortunio sul lavoro
        • Cessioni fabbricato/Ospitalità
      • Ecologia e ambiente
        • Gestione rifiuti
        • Amianto
        • Cani randagi e smarriti
        • Orti Urbani Comunali
        • Pulizia strade
        • Arpa monitoraggio ARPA
      • Commercio e SUAP
        • Sportello Unico per le Attività Produttive – S.U.A.P.
        • Mercato comunale
      • Tributi
        • IMU – TARI
        • Tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche
        • Canone Unico Patrimoniale C.U.P.
        • Affissioni e Pubblicità
        • Addizionale Comunale
      • Servizi sociali e politiche giovanili
        • Servizio di Lavanderia
        • Servizio prestiti protesi e ausili
        • Casa Albergo per anziani
        • Centri Diurni Anziani
        • Trasporto anziani e disabili
        • Assistenza Domiciliare Anziani e Disabili
        • Pasti a domicilio
        • Assegni di Maternità e Famiglie Numerose
        • Tutela Minori
        • Contributi Economici
        • Bonus Sociale (ex-Bonus Energia)
        • ISEE
        • Barriere Architettoniche
      • Scolastici
        • Asilo Nido
        • Spazio Gioco
        • Refezione scolastica
        • Commissione scuola
        • Dote Scuola
        • Dote Merito
        • Assistenza alunni disabili
        • Centro Estivo
      • Cultura, Sport e Tempo Libero
        • Centro Sportivo A.S.D. Oasi Sport
        • Rocca Viscontea
      • Biblioteca
      • Modulistica
    • Territorio e associazioni
      • Mappa
      • Le associazioni culturali
      • Le associazioni sportive
      • Volontariato
      • Oasi Naturalistica
      • Cascina Coriasco
      • Trasporti pubblici
      • Galleria fotografica
      • Offerte di lavoro – AFOL Metropolitana
    • Storia, Arte e cultura
      • Autunno Ciarlasco
      • I Cantoni Ciarlaschi
      • I costumi
      • Quaderni Ciarlaschi
      • La Rocca
      • La storia recente della Rocca
      • Mille anni di storia
      • I Visconti
      • I Della Torre o Torriani
      • Gli Sforza
    • Esercizi commerciali
    • Utilità
      • Archivio notizie
      • Archivio video
      • Archivio notiziari
  • Gli Uffici
    • Bilancio e Programmazione Economica, Contabilità e Tributi Locali
      • Economato
      • Paghe
      • Ragioneria
      • Tributi
    • Gestione del Territorio, Lavori Pubblici, Urbanistica, Edilizia Privata, Attività Economiche e Adeguamenti Tecnologici
      • Lavori Pubblici
      • Manutenzioni
      • Edilizia Privata
      • Ufficio Amministrativo
      • Ufficio Attività Economiche
      • Ufficio Case e Patrimonio
      • Ufficio Ced e Sistemi Informatici
    • Servizi alla Persona, Istruzione Cultura, Sport e Tempo Libero
      • Servizi Scolastici
      • Servizi Sociali
    • Sicurezza del Territorio e dei Cittadini e Ambiente
      • Polizia Locale
      • Ecologia e ambiente
      • Protezione Civile
    • Affari Generali, Personale e Servizi Demografici
      • Ufficio personale
      • Ufficio protocollo
      • Ufficio segreteria
    • Orari degli uffici

Comune di Lacchiarella

Città metropolitana di Milano

Seguici su:
  • Facebook
  • Aree tematiche
  • L’Amministrazione
  • Abitare a Lacchiarella
  • Gli Uffici

Gestione rifiuti

CALENDARIO RACCOLTA DIFFERENZIATA 2022 – Scarica PDF

Servizi di Amsa – Cosa fa per il Comune di Lacchiarella

RACCOLTA DIFFERENZIATA – Come differenziare i rifiuti

Raccolta indumenti dimessi
Il servizio viene espletato mediante appositi cassonetti, nei quali possono essere conferiti (in sacchetti ben chiusi):
abiti usati,
scarpe appaiate (possibilmente legate),
accessori (borse, cinture, etc.)
biancheria per la casa (tende, tappeti, lenzuola, etc.)

Dove
nel cortile degli uffici comunali in Via Friuli, 2
nel parcheggio tra la scuola media e la scuola elementare in Via Dante
nel parcheggio in Via Milite Ignoto/Angolo via XXV Aprile
nel parcheggio in Via per Zavanasco
nel parcheggio in Via San Carlo Borromeo (parcheggio Casa dell’Acqua).

Raccolta rifiuti pericolosi

FARMACI
I farmaci scaduti, inutilizzati o avariati sono rifiuti pericolosi e non vanno mischiati con gli altri rifiuti urbani. Vanno conferiti negli appositi contenitori togliendo prima la confezione di carta o di plastica e i foglietti illustrativi.

Dove
Nelle farmacie, Corso Matteotti e P.zza Risorgimento; presso l’ambulatorio del Centro Anziani 
di via Molise, presso l’ex centro civico in via G.B. Vico;

PILE
Le pile sono rifiuti pericolosi e non vanno mischiati con gli altri rifiuti urbani: vanno conferiti negli appositi contenitori.
Dove
via Dante, presso la scuola elementare,
via Dante, presso la scuola media,
via f.lli Cervi, presso il centro commerciale,
Piazza Risorgimento, presso il municipio,
via Gramsci, presso la scuola materna,
via Friuli, presso le scuole d’infanzia,
p.za Risorgimento, presso la Biblioteca,
via Molise, presso il centro anziani diurno,
via Manzoni, presso il centro anziani diurno,
via Certosa di Pavia ang. via Rizzo, presso la tabaccheria,
via Stazione presso la Trattoria Villamaggiore,
via Isonzo presso il parco Mamoli.

Agli ingressi dei Cimiteri

Ecocentro

Si trova in località Cascina Maggiore a Giussago. Vi si possono conferire, in modo differenziato, i seguenti rifiuti provenienti da civili abitazioni (esclusi i rifiuti derivanti da attività economiche):

  • rifiuti ingombranti (mobili/arredamenti, elettrodomestici, materassi, cesti, giocattoli, ecc.);
  • materiali ferrosi e non ferrosi;
  • vetro di grandi dimensioni (damigiane, lastre);
  • batterie per auto;
  • frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie;
  • legno e simili;
  • rifiuti chimici domestici (pile, farmaci, bombolette spray, cartucce delle stampanti, vernici, solventi, adesivi, insetticidi, etc.);
  • plastica di grosse dimensioni;
  • carta e cartone;
  • lampade e neon;
  • oli animali e minerali;
  • pneumatici senza cerchione;
  • tv / monitor;
  • apparecchiature elettriche ed elettroniche (computer, piccoli elettrodomestici, ecc.);
  • macerie da piccole manutenzioni (quantitativo massimo: 5 secchi della capacità di 20 litri cadauno) e sanitari (lavandini, docce, ecc.);
    I rifiuti dovranno essere depositati negli appositi cassoni; quelli di grandi dimensioni dovranno essere frantumati e legati in modo da ridurre l’ingombro complessivo.

Inoltre, per quei rifiuti che, per dimensioni, non sono trasportabili in automobile, è possibile il conferimento tramite un veicolo commerciale (ad es. furgone, camioncino e similari), ferma restando l’origine civile dei rifiuti e la provenienza esclusiva degli stessi da abitazioni site nel Comune di Lacchiarella. In tal caso è necessario munirsi preventivamente della apposita autorizzazione presso lo Sportello al Cittadino del Comune che lo vidimerà per l’accettazione da parte dell’ecocentro. E’ possibile scaricare tale modulo nella sezione modulistica del sito.

Orari ecocentro

Lunedi, mercoledi e venerdi dalle ore 13:30 alle ore 17:30
Martedi, giovedi e sabato dalle 8:30 alle 12:30
In caso di accesso alla piazzola utilizzando un mezzo diverso dall’autovettura (capacità di carico superiore ai 500 litri) è necessaria l’autorizzazione rilasciata dall’Ufficio Ecologia.

CHIUSURA DOMENICA E GIORNI FESTIVI
E’ vietato depositare i rifiuti all’esterno del centro e in orari diversi da quelli indicati.

Raccolta rifiuti ingombranti a domicilio

Cosa può essere raccolto

Dal 1° novembre la Società AMSA, gestisce il servizio di raccolta, smaltimento rifiuti e spazzamento strade, è attiva con il numero verde 800332299.
A tale numero i cittadini potranno inoltrare segnalazioni, richiedere informazioni e prenotare il ritiro degli ingombranti che verrà eseguito con la seguente modalità:
– 2° e 4° martedì di ogni mese
Pertanto il ritiro degli ingombranti, aumenta a due volte al mese.

Barra laterale primaria

Abitare a Lacchiarella

  • Servizi
    • Sportello al cittadino (URP)
    • Demografici
      • Cambio/richiesta residenza
      • Certificati/autocertificazione
      • Dichiarazione di nascita
      • Matrimonio
      • Cittadinanza italiana
      • Elettorale
    • Servizio cimiteriale
      • Perdere il proprio caro
    • Polizia Locale
      • Contrassegno di parcheggio per disabili
      • Denuncia d’infortunio sul lavoro
      • Cessioni fabbricato/Ospitalità
    • Ecologia e ambiente
      • Gestione rifiuti
      • Amianto
      • Cani randagi e smarriti
      • Orti Urbani Comunali
      • Pulizia strade
      • Arpa monitoraggio ARPA
    • Commercio e SUAP
      • Sportello Unico per le Attività Produttive – S.U.A.P.
      • Mercato comunale
    • Tributi
      • IMU – TARI
      • Tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche
      • Canone Unico Patrimoniale C.U.P.
      • Affissioni e Pubblicità
      • Addizionale Comunale
    • Servizi sociali e politiche giovanili
      • Servizio di Lavanderia
      • Servizio prestiti protesi e ausili
      • Casa Albergo per anziani
      • Centri Diurni Anziani
      • Trasporto anziani e disabili
      • Assistenza Domiciliare Anziani e Disabili
      • Pasti a domicilio
      • Assegni di Maternità e Famiglie Numerose
      • Tutela Minori
      • Contributi Economici
      • Bonus Sociale (ex-Bonus Energia)
      • ISEE
      • Barriere Architettoniche
    • Scolastici
      • Asilo Nido
      • Spazio Gioco
      • Refezione scolastica
      • Commissione scuola
      • Dote Scuola
      • Dote Merito
      • Assistenza alunni disabili
      • Centro Estivo
    • Cultura, Sport e Tempo Libero
      • Centro Sportivo A.S.D. Oasi Sport
      • Rocca Viscontea
    • Biblioteca
    • Modulistica
  • Territorio e associazioni
    • Mappa
    • Le associazioni culturali
    • Le associazioni sportive
    • Volontariato
    • Oasi Naturalistica
    • Cascina Coriasco
    • Trasporti pubblici
    • Galleria fotografica
    • Offerte di lavoro – AFOL Metropolitana
  • Storia, Arte e cultura
    • Autunno Ciarlasco
    • I Cantoni Ciarlaschi
    • I costumi
    • Quaderni Ciarlaschi
    • La Rocca
    • La storia recente della Rocca
    • Mille anni di storia
    • I Visconti
    • I Della Torre o Torriani
    • Gli Sforza
  • Esercizi commerciali
  • Utilità
    • Archivio notizie
    • Archivio video
    • Archivio notiziari

Naviga per profilo

  • Anziano
  • Cittadino
  • Persone con disabilità
  • Donna
  • Elettore/Scrutatore
  • Giovane
  • Immigrato (o straniero)
  • Lavoratore/In cerca di lavoro
  • Studente
  • Turista

Valuta questo sito

Comune di Lacchiarella
Comune di Lacchiarella

Città metropolitana di Milano

Footer

Contatti

Comune di Lacchiarella
Piazza Risorgimento, 1 - 20084 Lacchiarella (MI)
Tel. 02 9057831 - Fax 02 90076622
C.F. 80094250158 - P. I.V.A. 04958350151
PEC: protocollo@pec.comune.lacchiarella.mi.it
Responsabile della protezione dei dati: dpolacchiarella@comune.lacchiarella.mi.it

Accesso Rapido

  • Amministrazione trasparente
  • Albo pretorio
  • Orari degli uffici
  • URP
  • Modulistica
  • Bandi di gara e contratti
  • Elenco siti tematici
  • Area Riservata Consiglio Comunale
  • Servizi Online – PagoPA
  • Pratiche edilizie on-line
  • Contatta il comune
  • Farmacia comunale
  • Dichiarazione di accessibilità

Seguici su

Seguici su:
  • Facebook

  • Home
  • Privacy
· Accessibilità · Impostazioni Cookie · © 2016–2023 Comune di Lacchiarella · Tutti i diritti riservati · Logo Magnani Srl