OBBLIGO DI AUTONOTIFICA DELLA PRESENZA DI AMIANTO
In attuazione della Legge Regione n.17 del 29.09.2003, la Regione Lombardia attraverso l’adozione del PIANO REGIONALE AMIANTO – PRAL si è posta come obiettivo di realizzare entro 10 anni:
IL CENSIMENTO DELL’AMIANTO E LA SUA COMPLETA ELIMINAZIONE.
Le caratteristiche dell’amianto hanno fatto sì che nel recente passato sia stato largamente utilizzato nell’industria, nell’edilizia e in molti prodotti di uso domestico. In particolare: nei manufatti in cemento amianto come lastre per le coperture, pannelli di controsoffittatura, canne fumarie, tubazioni, cassoni per l’acqua, pavimenti in vinyl-amianto-linoleum, oltre che in matrice friabile come coibente di tubazioni, caldaie, ecc.
La presenza di fibre libere di amianto negli ambienti di vita e di lavoro, come noto, costituisce un potenziale rischio per la salute. Le cause che, in via principale, determinano gli effetti dannosi sono l’inalazione di polveri contenenti fibre rilasciate negli ambienti dai materiali che le contengono. Il rilascio delle fibre nell’aria può avvenire in occasione di manipolazione dei materiali che le contengono, di una loro lavorazione, oppure spontaneamente. Il rilascio avviene spontaneamente in presenza di materiali friabili, di materiali diventati tali per consunzione prodotta dalle condizioni di uso e di impiego (tempo di installazione, tipologia di installazione e di uso, esposizione ad agenti atmosferici, ecc) o di materiali sottoposti a sollecitazione meccaniche tali da favorire il distacco di fibre (manutenzioni, vibrazioni, urti, ecc).
Per raggiungere l’obiettivo della completa eliminazione dell’amianto, sono state previste alcune azioni preliminari tra cui il CENSIMENTO di tutte le strutture ed edifici che contengono amianto. Fondamentale sarà monitorare nel tempo il loro stato di conservazione, per giungere poi alla loro completa eliminazione.
I proprietari delle strutture e dei luoghi, sia civili che industriali, hanno l’obbligo di notificare all’ATS della Città Metropoliatana di Milano la presenza di amianto o di materiali contenenti amianto attraverso il modulo di AUTONOTIFICA predisposto dalla Regione Lombardia (modulo NA/1), rendendo così il cittadino un attore principale della tutela della propria e altrui salute.
Il modulo NA/1 può essere ritirato presso lo Sportello al Cittadino del Comune, oppure scaricato nella sezione modulistica del sito o al link sottostante. Una volta compilato è necessario consegnarlo al Comune oppure all’ATS della Città Metropoliatana di Milano – Via delle Magnolie, Rozzano, che è a disposizione anche per fornire eventuali chiarimenti nella persona del Geom. Basile ai seguenti recapiti: tel. 02.98116010, fax 02.82456003.
Ulteriori informazioni sono riportate nella scheda tecnica riassuntiva
Modulo censimento amianto – Scarica il PDF
Scheda tecnica amianto – Scarica il PDF