Clicca l’immagine per ingrandire
——
Comunicato del 23.09.22
Cari Cittadini,
sotto riportato trovate l’Avviso alla clientela di Star Mobility che evidenzia alcune variazioni a seguito dell’incontro avvenuto con i Comuni in data 21 settembre.
Si tratta di un piccolo ma importante risultato.
Infatti due corse, 1023 anticipata alle 6.45 e 1031 della linea Z501 , non transiteranno più su Binasco ma si dirigeranno direttamente verso Milano riuscendo così a ridurre il tempo di percorrenza di 15/20 minuti.
La variazione sarà attiva da lunedì 26 settembre.
Naturalmente continueremo ad impegnarci, come fatto dal 2014 ad oggi, per migliorare le problematiche legate al trasporto pubblico locale attraverso un continuo dialogo con l’Agenzia di Bacino e le aziende, alle quali rinnovo il mio ringraziamento per aver accolto, con i limiti dettati dalle risorse economiche ed umane, le istanze delle Amministrazioni Locali.
Per maggiori informazioni potete consultare il sito di Star Mobility.
Per quanto riguarda invece il percorso su Pavia con Autoguidovie sono state inoltrate dalla sottoscritta alcune richieste che verranno valutate e approfondite in un prossimo incontro con l’Agenzia di Bacino.
Continuerò a tenervi aggiornati.
Il Sindaco
Antonella Violi
—–
Comunicato del 22.09.22
Si è svolto ieri l’incontro tra i Comuni di Lacchiarella, Binasco, Zibido San Giacomo, Casarile, Noviglio, Vernate, Bubbiano, Calvignasco e l’Agenzia di Bacino e Star Mobility.
L’incontro era stato richiesto dai Comuni a causa delle difficoltà riscontrate su alcune corse mattutine e di punta del trasporto pubblico.
L’incontro è stato proficuo e i Comuni hanno riscontrato disponibilità all’ascolto e volontà di trovare soluzioni condivise.
Tutti i Comuni hanno portato avanti le loro istanze con determinazione.
La richiesta più volte avanzata dalla sottoscritta di avere corse dirette su Milano senza passare da Binasco è stata accolta. Le corse accordate sono due negli orari mattutini e con maggiore presenza di pendolari e dovrebbero, salvo imprevisti dell’azienda, partire già da lunedì 26 settembre. Sarà mia cura fornire maggiori informazioni nei prossimi giorni.
Voglio tuttavia evidenziare che il servizio deve coprire tutti i territori dei Comuni sopra citati e quindi è necessario collaborare al fine di consentire a tutti gli utenti di avere un trasporto pubblico locale funzionale ai bisogni dei territori. Senza lasciare indietro nessuno e senza alcuna pretesa da parte dei Comuni ” più grandi” rispetto a quelli di dimensioni inferiori che hanno diritto agli stessi servizi.
Ringrazio l’Agenzia di Bacino e Star Mobility per la disponibilità e la capacità di far fronte alle criticità.
Con l’Agenzia di Bacino è stato poi deciso un ulteriore passaggio per definire meglio anche il servizio Autoguidovie.
Naturalmente l’impegno di tutti i Comuni e dell’Agenzia di Bacino è di monitorare gli “aggiustamenti” previsti al fine di valutare l’efficienza del servizio, soprattutto negli orari di punta.
Le difficoltà di reperimento di risorse e mezzi è chiara a tutti gli Enti, tuttavia l’impegno assunto dal soggetto che gestisce e coordina il servizio ( Agenzia di Bacino) risponde alle attuali esigenze esposte dai Comuni.
Il Sindaco
Antonella Violi