• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regione Lombardia

  • Aree tematiche
  • L’Amministrazione
    • Il Sindaco
    • Il Consiglio
      • Area riservata
    • La Giunta
      • Elena Telloli
      • Anna Maria Grasso
      • Giampaolo Bonacossa
      • Stefano Roperto
    • Segretario generale
    • Statuti
    • I regolamenti
    • Le commissioni
    • Il comune
  • Abitare a Lacchiarella
    • Servizi
      • Sportello al cittadino (URP)
      • Demografici
        • Cambio/richiesta residenza
        • Certificati/autocertificazione
        • Dichiarazione di nascita
        • Matrimonio
        • Cittadinanza italiana
        • Elettorale
      • Servizio cimiteriale
        • Perdere il proprio caro
      • Polizia Locale
        • Contrassegno di parcheggio per disabili
        • Denuncia d’infortunio sul lavoro
        • Cessioni fabbricato/Ospitalità
      • Ecologia e ambiente
        • Gestione rifiuti
        • Amianto
        • Cani randagi e smarriti
        • Orti Urbani Comunali
        • Pulizia strade
        • Arpa monitoraggio ARPA
      • Commercio e SUAP
        • Sportello Unico per le Attività Produttive – S.U.A.P.
        • Mercato comunale
      • Tributi
        • IMU – TARI
        • Tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche
        • Canone Unico Patrimoniale C.U.P.
        • Affissioni e Pubblicità
        • Addizionale Comunale
      • Servizi sociali e politiche giovanili
        • Servizio di Lavanderia
        • Servizio prestiti protesi e ausili
        • Casa Albergo per anziani
        • Centri Diurni Anziani
        • Trasporto anziani e disabili
        • Assistenza Domiciliare Anziani e Disabili
        • Pasti a domicilio
        • Assegni di Maternità e Famiglie Numerose
        • Tutela Minori
        • Contributi Economici
        • Bonus Sociale (ex-Bonus Energia)
        • ISEE
        • Barriere Architettoniche
      • Scolastici
        • Asilo Nido
        • Spazio Gioco
        • Refezione scolastica
        • Commissione scuola
        • Dote Scuola
        • Dote Merito
        • Assistenza alunni disabili
        • Centro Estivo
      • Cultura, Sport e Tempo Libero
        • Centro Sportivo A.S.D. Oasi Sport
        • Rocca Viscontea
      • Biblioteca
      • Modulistica
    • Territorio e associazioni
      • Mappa
      • Le associazioni culturali
      • Le associazioni sportive
      • Volontariato
      • Oasi Naturalistica
      • Cascina Coriasco
      • Trasporti pubblici
      • Galleria fotografica
      • Offerte di lavoro – AFOL Metropolitana
    • Storia, Arte e cultura
      • Autunno Ciarlasco
      • I Cantoni Ciarlaschi
      • I costumi
      • Quaderni Ciarlaschi
      • La Rocca
      • La storia recente della Rocca
      • Mille anni di storia
      • I Visconti
      • I Della Torre o Torriani
      • Gli Sforza
    • Esercizi commerciali
    • Utilità
      • Archivio notizie
      • Archivio video
      • Archivio notiziari
  • Gli Uffici
    • Bilancio e Programmazione Economica, Contabilità e Tributi Locali
      • Economato
      • Paghe
      • Ragioneria
      • Tributi
    • Gestione del Territorio, Lavori Pubblici, Urbanistica, Edilizia Privata, Attività Economiche e Adeguamenti Tecnologici
      • Lavori Pubblici
      • Manutenzioni
      • Edilizia Privata
      • Ufficio Amministrativo
      • Ufficio Attività Economiche
      • Ufficio Case e Patrimonio
      • Ufficio Ced e Sistemi Informatici
    • Servizi alla Persona, Istruzione Cultura, Sport e Tempo Libero
      • Servizi Scolastici
      • Servizi Sociali
    • Sicurezza del Territorio e dei Cittadini e Ambiente
      • Polizia Locale
      • Ecologia e ambiente
      • Protezione Civile
    • Affari Generali, Personale e Servizi Demografici
      • Ufficio personale
      • Ufficio protocollo
      • Ufficio segreteria
    • Orari degli uffici

Comune di Lacchiarella

Città metropolitana di Milano

Seguici su:
  • Facebook
  • Aree tematiche
  • L’Amministrazione
  • Abitare a Lacchiarella
  • Gli Uffici

COMUNICAZIONI DEL SINDACO IN MERITO AL CORONAVIRUS – AGGIORNAMENTO 13.07.2022

23 Febbraio 2020

COMUNICATO N. 434 – 13.07.2022

SONO APERTE LE PRENOTAZIONI PER LA VACCINAZIONE QUARTA DOSE OVER 60
Dal 13 luglio 2022 , i cittadini di età pari o superiore a 60 anni e tutti coloro che presentano un’elevata fragilità a causa di patologie concomitanti e/o preesistenti dai 12 anni in su, possono prenotare l’appuntamento per la quarta dose di vaccino anti Covid-19.
Per informazioni e prenotazioni consultare il sito di Regione Lombardia: http://reglomb.it/Tp5z50JU2OB
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 433 – 07.07.2022
AGGIORNAMENTO CONTAGI Covid – 19 del 7 luglio 2022
Cari Cittadini,
i dati dei contagi nel nostro Comune forniti da ATS in data odierna sono i seguenti:
– n. 131 persone positive al virus
È evidente che la contagiosità dell’ultima variante Omicron è molto alta pertanto si raccomanda l’uso delle mascherine in ambienti chiusi e la somministrazione della quarta dose di vaccino per i soggetti fragili e gli anziani.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 432 – 04.07.2022
AGGIORNAMENTO CONTAGI Covid-19 del 4 luglio 2022
Cari Cittadini,
i dati dei contagi nel nostro Comune forniti da ATS, in data odierna, sono i seguenti:
– n. 106 persone gestite a domicilio
Si raccomanda l’utilizzo della mascherina nei luoghi al chiuso e di igienizzare spesso le mani.
Per gli anziani e per i soggetti fragili è raccomandata la quarta dose di vaccino.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 431 – 01.07.2022

Cari Cittadini,
i dati forniti da ATS in data odierna sui contagi relativi al nostro Comune sono i seguenti:
N. 102 persone contagiate gestite a domicilio.
Si raccomanda l’uso della mascherina per i soggetti più fragili e i loro accompagnatori.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 430 – 27.06.2022
Cari Cittadini,
i dati forniti da ATS nella giornata odierna, relativi ai contagi nel nostro Comune, sono i seguenti:
– n. 77 persone positive gestite a domicilio
Si raccomanda l’uso della mascherina per i soggetti più fragili e per i loro caregiver.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 429 – 24.06.2022
Cari Cittadini,
i dati forniti da ATS nella giornata odierna sono:
– n. 64 persone positive al virus gestite a domicilio
Per le persone più fragili e per i loro accompagnatori/caregiver è consigliato l’uso della mascherina.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 428 – 20.06.2022
Cari Cittadini,
anche oggi i dati dei contagi forniti da ATS sono in leggero aumento:
– n. 55 persone positive gestite a domicilio
L’evoluzione più recente del virus risulta molto contagiosa pertanto è opportuno non esporre le persone più fragili portandole in luoghi di forte assembramento.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 427 – 17.06.2022
Cari Cittadini,
ritengo doveroso fornire un aggiornamento sui contagi Covid-19 nel nostro Comune in data odierna (come da nota di Ats):
– n. 49 persone positive gestite a domicilio
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 426 – 21.04.2022

Cari cittadini,
i dati forniti da ATS nella giornata odierna relativi ai contagi nel nostro Comune, sono i seguenti:
N. 61 persone contagiate e gestite a domicilio
Si ribadisce l’importanza delle regole:
– lavaggio frequente delle mani
– utilizzo della mascherina secondo le disposizioni fornite nell’ultimo DPCM
– distanziamento
Gli Hub vaccinali sono tutti in funzione e il vaccino consente di limitare la trasmissività e l’insidiosità del virus.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 425 – 07.04.2022

Cari Cittadini,
i dati forniti da Ats in data odierna sono i seguenti :
N. 97 persone contagiate (12 in più rispetto a lunedì 4 aprile).
Il trend è in risalita pertanto vi chiedo, ancora una volta, attenzione e rispetto delle regole.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 424 – 04.04.2022

Cari Cittadini,
i dati forniti da Ats nella giornata odierna non sono confortanti in quanto evidenziano una recrudescenza del contagio.
Infatti le persone contagiate oggi risultano essere n. 85.
Il numero non è elevatissimo ma considerato che il trend delle scorse settimane era stato in diminuzione, questo ulteriore rialzo dei contagi un po’ preoccupa.
Vi invito dunque a prestare attenzione alle regole anticontagio:
– lavare e igienizzare spesso le mani
– distanziamento
– utilizzo della mascherina in luoghi chiusi e/o affollati.
Chiaramente il vaccino era e rimane l’unica vera possibilità di limitare e ridurre la diffusione del virus.
Conto sulla vostra collaborazione.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 423 – 29.03.2022

Cari Cittadini,
i dati forniti da ATS in data odierna e relativi ai contagi nel nostro Comune, sono i seguenti:
– n. 55 persone contagiate gestite a domicilio (per quanto di mia conoscenza).
Invito alla prudenza e all’utilizzo (al chiuso) dei dispositivi di protezione delle vie aeree.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 422 – 22.03.2022

Cari Cittadini,
i dati forniti da ATS in data odierna relativi ai contagi covid nel nostro Comune sono i seguenti:
– n. 60 persone positive gestite a domicilio
È importante continuare a rispettare le regole onde evitare un aumento dei contagi.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 421 – 19.03.2022

🟠🟠Misure sulla fine dello stato di emergenza per il Covid🟠🟠
Di seguito una sintesi delle principali disposizioni assunte dal Consiglio dei Ministri che ha approvato il Decreto Legge contenente le prossime tappe per il graduale ritorno alla normalità:
😷 Obbligo di mascherina al chiuso ancora in vigore fino al prossimo 30 aprile oltre che per accesso a taxi, navi, treni interregionali, bus, cinema, teatro, eventi culturali e sportivi. Nei luoghi di lavoro è sufficiente indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie (tipo mascherine chirurgiche)
🆘 Stop allo stato di emergenza per la pandemia Covid-19 alla scadenza del 31 marzo e decadenza anche della struttura commissariale e del Comitato Tecnico Scientifico. Dal 1° aprile e fino al 31 dicembre 2022 verrà istituita una Unità per il completamento della campagna vaccinale e per l’adozione di altre misure di contrasto alla pandemia presso il Ministero della Difesa.
👨‍👩‍👧‍👦 Dal 1° aprile 2022 i contatti stretti di un positivo non fanno più la quarantena ma si sottopongono per 10 giorni al regime di autosorveglianza (mascherina FFp2 in luoghi chiusi e dove c’è assembramento).
🟩 Dal 1° al 30 aprile sarà sufficiente esibire uno dei diversi Green Pass per accedere al posto di lavoro e per i trasporti a lunga percorrenza con aerei, navi, treni interregionali, pullman oltre che per mense, concorsi, corsi ecc. Non serve più avere il Green Pass per il Trasporto Pubblico Locale.
Dal 1° maggio il Green Pass non sarà più necessario.
Solo per i lavoratori di ospedali ed RSA resta, fino a 31 dicembre, l’obbligo di Super Green Pass per accedere al posto di lavoro.
🟩🟩 Il Super Green Pass resta necessario fino al 30 aprile 2022 per accedere a hotel, ristoranti (al chiuso), palestre, piscine, convegni e congressi, centri culturali e sociali, feste, discoteche.
🏟 Dal 1° aprile torna al 100% la presenza negli stadi. All’aperto, più in generale, decadono dal 1° aprile le capienze limitate del pubblico.
💉 L’ obbligo vaccinale per gli over 50 è confermato fino al 15 giugno, ma dal 1° aprile decadono tutte le sanzioni tranne quella pecuniaria di 100 euro.
🔴🟠🟡 Stop al sistema di colori per le Regioni
🏢 Nelle scuole la gestione delle positività sarà la seguente:
👉scuole infanzia e asili nido: in presenza di almeno 4 casi tra gli alunni della stessa sezione le attività proseguono in presenza. Gli educatori e i bambini che hanno già compiuto compiuto i 6 anni di età dovranno indossare la mascherina FFP2. Al quinto giorno successivo all’ultimo contatto, in caso di comparsa di sintomi, va eseguito un test antigenico rapido o molecolare o un test antigenico autosomministrato. Se il test antigenico viene eseguito in autosomministrazione, l’esito deve essere attestato tramite autocertificazione.
👉 scuole primaria, secondaria di primo e secondo grado e istituti professionali: in presenza di almeno 4 casi tra gli alunni della stessa classe le attività proseguono in presenza. I docenti e gli alunni dovranno utilizzare la mascherina FFP2 per 10 giorni dall’ultimo contatto con una persona positiva. Al quinto giorno, in caso di comparsa di sintomi valgono le indicazioni fornite sopra per le scuole dell’infanzia.
👉 gli alunni delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado e degli istituti professionali che risultano positivi possono seguire le lezioni in DAD presentando un certificato medico che attesti le condizioni di salute. Gli alunni verranno riammessi in classe con esito negativo del test antigenico rapido o molecolare.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 420 – 14.03.2022

Cari Cittadini,
i dati forniti da Ats in data odierna e relativi ai contagi da COVID-19 nel nostro Comune sono i seguenti:
– n. 34 persone gestite a domicilio
Si chiede di continuare a prestare attenzione e di rispettare le disposizioni anticontagio.
Si ringrazia per la collaborazione.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 419 – 07.03.2022

Cari Cittadini,
i dati dei contagi forniti da Ats nella giornata odierna sono i seguenti:
– n. 47 persone gestite a domicilio
Continuiamo a prestare attenzione alle regole anticontagio.
La vaccinazione rimane lo strumento più efficace per ridurre i contagi.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 418 – 28.02.2022

Cari cittadini,
i dati forniti da ats in data odierna relativi ai contagi covid nel nostro Comune sono i seguenti:
N. 52 persone contagiate e gestite a domicilio.
Questo è un dato estremamente ottimistico e dimostra che la campagna vaccinale e il rispetto delle regole hanno sicuramente dato un apporto non indifferente alla diminuzione dei casi.
Invito, tuttavia, ancora alla prudenza e a prestare attenzione alle disposizioni fornite nei decreti ministeriali.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 417 – 21.02.2022

Cari Cittadini,
i dati forniti da Ats nella giornata odierna relativi ai contagi nel nostro Comune sono i seguenti:
N. 79 persone contagiate gestite a domicilio.
I dati sono senz’altro buoni e i casi in diminuzione, grazie anche alla massiva campagna vaccinale.
Ricordiamo però che in luoghi al chiuso o dove vi siano assembramenti è obbligatorio l’uso della mascherina.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 416 – 14.02.2022

Cari Cittadini,
dal giorno 11 febbraio 2022 non c’è più l’obbligo di utilizzo delle mascherine all’aperto.
Questo perché i contagi, anche nel nostro Comune, sono in diminuzione: oggi le persone contagiate e indicate da ATS sono n. 145.
Questa “apertura” non significa però “liberi tutti” ma permane la necessità di mantenere ancora alta l’attenzione, attraverso il rispetto delle misure di sicurezza: un’adeguata distanza, lavaggio e sanificazione delle mani, mascherina nei luoghi al chiuso oppure all’aperto in caso di assembramento e, naturalmente, la prosecuzione della campagna vaccinale che ha senz’altro contribuito a far migliorare la situazione.
Se continueremo a comportarci con buonsenso e ragionevolezza l’imminente primavera ci porterà più libertà nello stare insieme e nel vivere momenti di rinnovata socialità.
Il Sindaco
Antonella Violi

COMUNICATO N. 415 – 07.02.2022

Cari cittadini,
i dati forniti da Ats nella giornata odierna sono i seguenti:
– persone positive al covid n. 165
I numeri dei contagi sono, fortunatamente, in diminuzione ma è bene continuare a tenere alta l’attenzione e ad utilizzare correttamente i dispositivi anticontagio.
Il Sindaco
Antonella Violi

COMUNICATO N. 414 – 02.02.2022

Cari Cittadini,
i dati inviati in data odierna da Ats circa il numero dei contagi nel nostro Comune, ci fanno ben sperare!
I contagiati risultano essere n. 194 (in notevole diminuzione!) e , per quanto di mia conoscenza, nessuna persona risulta ricoverata in strutture ospedaliere.
Rimangono vigenti le disposizioni anticontagio:
– utilizzo della mascherina all’aperto e al chiuso;
– distanziamento;
– igienizzazione delle mani.
Conto sulla vostra collaborazione.
Il Sindaco
Antonella Violi

COMUNICATO N. 413 – 31.01.2022

AVVISO AL PUBBLICO!
Dal 1 febbraio 2022 (decreto legge del 7 gennaio 2022 – art. 3) gli utenti possono accedere ai servizi e agli sportelli comunali SOLO ED ESCLUSIVAMENTE se sono in possesso del Green Pass Base (con tampone) o del Green Pass Rafforzato (vaccino o guarigione).
Ciascun utente che entrerà presso gli uffici comunali avrà l’obbligo di esibire il Green Pass al personale preposto al controllo.
Si invita la cittadinanza al rispetto di tali disposizioni.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 412 – 24.01.2022

Cari Cittadini,
la situazione contagi nel nostro Comune, comunicati da ATS, alla data odierna è la seguente:
– n. 344 persone risultate positive e gestire a domicilio. Non ho informazioni circa eventuali ricoveri in strutture ospedaliere di pazienti covid.
Si invita la cittadinanza ad usare sempre la mascherina sia in luoghi chiusi che all’aperto (meglio se FFP2).
Sottolineo ancora una volta l’importanza della vaccinazione che aiuta, in caso di contagio, a rendere meno “aggressivo” il virus.
Ringrazio per la collaborazione.
Il Sindaco
Antonella Violi

COMUNICATO N. 411 – 20.01.2022

Cari Cittadini
l’ats ha inviato ai Sindaci le indicazioni sotto riportate al fine di consentire la gestione della sorveglianza in modo più lineare, in caso di contatto stretto con un caso positivo.
Pertanto:
– se il tampone risulta positivo si riceverà un SMS dedicato da parte di ATS Milano;
– scaricare il contenuto del messaggio e compilare i dati richiesti;
In tal modo si potrà:
– disporre delle attestazioni necessarie per il lavoro;
– i contatti potranno utilizzare le stesse modalità;
– garantire la trasmissione puntuale del certificato di fine isolamento utile per ottenere il nuovo Green Pass.
È sottinteso che il proprio Medico di Medicina Generale va tenuto informato delle proprie condizioni di salute.
Il Sindaco
Antonella Violi

COMUNICATO N. 410 – 19.01.2022

Cari Cittadini,
i dati dei contagi forniti da ats nella giornata odierna e riguardanti il nostro Comune sono i seguenti:
– n. 454 persone positive
Per quanto riguarda le scuole locali attualmente abbiamo in quarantena il seguente numero di classi:
– n. 6 classi alla scuola primaria + n. 1 classe in sorveglianza attiva
– n. 5 classi alla scuola dell’infanzia statale
Si invitano i cittadini ad utilizzare le mascherine sia al chiuso che all’aperto (meglio se FFP2) e ad igienizzare spesso le mani.
Le nostre attenzioni, seppur piccole, ci aiutano a tenere sotto controllo la diffusione dei contagi.
Conto sulla vostra collaborazione.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 409 – 17.01.2022

Cari Cittadini,
i dati forniti da ats nella giornata odierna relativamente ai contagi nel nostro comune sono i seguenti:
– n. 422 persone positive (in diminuzione!) di cui n. 1 persona ospedalizzata (per quanto di mia conoscenza).
Vaccinazione, buonsenso e responsabilità aiutano a limitare la diffusione del contagio.
È obbligatorio l’uso della mascherina sia al chiuso che all’aperto (meglio se FFP2).
Invito le attività commerciali a rispettare la disposizione del controllo del Green Pass per l’accesso ai servizi.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 408- 14.01.2022

Cari Cittadini,
i dati dei contagi nel nostro Comune, alla data odierna, sono i seguenti:
– n. 486 persone positive al COVID-19 di cui n.1 (per quanto di mia conoscenza) ospedalizzata.
Ribadisco l’importanza della vaccinazione per tutte le fasce di età e l’obbligo della stessa per gli over 50 , a partire dalla data di pubblicazione del Decreto Legge (8 gennaio 2022).
Comunico, altresì, che sono state poste in quarantena n. 3 classi della scuola dell’infanzia statale e n. 1 classe della scuola primaria.
Invito la cittadinanza alla massima cautela e attenzione.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 407- 11.01.2022
I ragazzi che hanno un’età compresa tra
i 12 e i 19 anni e che non hanno ancora ricevuto la prima dose di vaccino anti Covid-19, possono accedere al centro vaccinale anche senza prenotazione.
Per effettuare il vaccino ci si può recare all’hub più vicino.
Più siamo, prima vinciamo!
IL VACCINO È UN ATTO DI RESPONSABILITÀ NEI CONFRONTI DI NOI STESSI E DELLE PERSONE A NOI VICINE.
Per maggiori informazioni collegarsi al sito di Regione Lombardia.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 406- 08.01.2022
A partire dal giorno sabato 8 gennaio 2022 sarà possibile prenotare la dose booster per tutti coloro che hanno completato il ciclo vaccinale (con una o due dosi in base al vaccino utilizzato) da almeno 4 mesi (120 giorni).
Sempre da sabato 8 gennaio potranno accedere alla prenotazione della terza dose di vaccino anti Covid-19 anche i giovani di età compresa tra i 12 e i 15 anni che hanno completato il ciclo vaccinale primario.
Per tale fascia d’età la dose booster sarà effettuata con il vaccino Comirnaty di Pfizer/BioNTech, indipendentemente dal vaccino utilizzato per il primo ciclo.
Le somministrazioni di terze dosi ai ragazzi della fascia 12-15 anni partiranno, invece, da lunedi 10 gennaio 2022.
Per maggiori info:
http://reglomb.it/1yNn50HprKR
Per prenotare online:
http://reglomb.it/zTpS50HprKQ
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 405- 07.01.2022
Cari Cittadini,
i dati forniti stamani da ats sono preoccupanti. Il numero dei contagi aumenta in modo esponenziale e riguarda tutte le fasce di età.
Alla data odierna abbiamo n. 428 persone positive di cui n. 1 ospedalizzata (per quanto di mia conoscenza) e, purtroppo, n. 1 deceduta. Come Sindaco esprimo il mio più sentito cordoglio e vicinanza alla famiglia.
È davvero importante non abbassare la guardia e utilizzare correttamente i dispositivi di sicurezza: le mascherine (meglio FFP2) vanno indossate OVUNQUE!! sia al chiuso che all’aperto e DEVONO coprire bene naso e bocca.
Le mani vanno sempre puntualmente igienizzate ed è opportuno mantenere il distanziamento laddove si possono verificare possibili assembramenti (negozi, supermercati, farmacie ecc.).
Sicuramente siamo tutti stanchi e affaticati da questa pandemia, io per prima, ma vi chiedo responsabilità, attenzione, buonsenso e rispetto delle regole.
Ribadisco per l’ennesima volta l’importanza delle VACCINAZIONI!!
Vaccinarsi significa volere bene a sé stessi e a chi ci sta vicino!
Conto sulla vostra collaborazione.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 404- 06.01.2022
🔴🔴ATTENZIONE!🔴🔴
In data 5 gennaio 2022 il Consiglio dei Ministri ha approvato all’unanimità il nuovo Decreto Legge che introduce ulteriori misure per contrastare l’emergenza sanitaria.
Ecco le misure adottate:
🔴 OBBLIGO VACCINALE PER GLI OVER 50
A PARTIRE DALL’ENTRATA IN VIGORE DEL DECRETO.
Inoltre, dal 15 febbraio 2022 i lavoratori pubblici e privati con 50 anni di età hanno l’obbligo di possedere il Green Pass rafforzato per poter accedere ai luoghi di lavoro.
L’obbligo vaccinale, in questo caso senza limiti di età, è previsto anche per tutto il personale universitario.
🔴 IL GREEN PASS BASE (tampone) è obbligatorio per accedere ai servizi alla persona, agli uffici pubblici, agli uffici postali, ai servizi bancari e alle attività commerciali.
🔴 CAMBIANO LE REGOLE PER LA GESTIONE DELLE POSITIVITÀ NELLE SCUOLE:
🔶️ Scuola Infanzia: in presenza di un solo caso di positività le attività didattiche vengono sospese per 10 giorni
🔵 Scuola Primaria: in presenza di un solo caso di positività si attiva la sorveglianza con tampone da eseguire appena si viene a conoscenza del caso (T0). Il tampone dovrà essere ripetuto dopo 5 giorni (T5) . In presenza di due o più casi positivi l’intera classe verrà posta in Didattica a Distanza per 10 giorni.
🔶️ Scuola Secondaria di 1* grado e 2* grado: in presenza di un solo caso di positività si attiva l’ autosorveglianza ed in classe bisognerà utilizzare mascherine FFP2. Con due casi di positività nella stessa classe si attiva la didattica digitale integrata per tutti i soggetti che hanno concluso il ciclo vaccinale oppure è guarito dal covid da più di 120 giorni. Didattica digitale integrata anche per chi non ha ancora effettuato la dose di richiamo. Per tutti gli altri è prevista la didattica in classe con attuazione dell’autosorveglianza e l’utilizzo delle mascherine FFP2. Con più di tre casi di contagi nella stessa classe, verrà attivata la DAD per 10 giorni.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 403- 05.01.2022
AGGIORNAMENTO COVID-19 del 5 gennaio 2022
Cari Cittadini,
i dati forniti da ATS nella giornata odierna sono i seguenti:
– n. 323 casi positivi di cui n. 1 caso ospedalizzato (per quanto di mia conoscenza).
Invito i cittadini all’utilizzo corretto dei dispositivi di sicurezza:
1) uso della mascherina sia al chiuso che all’aperto (meglio FFP2)
2) lavaggio frequente delle mani
3) distanziamento
Ribadisco l’importanza del completamento del ciclo vaccinale, compresa la terza dose.
I vaccini aiutano a non far degenerare l’infezione e a gestire i sintomi del virus a domicilio.
Attenzione e buonsenso ci aiutano a continuare a vivere la nostra quotidianità.
Il Sindaco
Antonella Violi
covid dic 21
COMUNICATO N. 402- 03.01.2022
Cari Cittadini,
i dati forniti da Ats questa mattina sono i seguenti:
– n. 310 persone positive al virus di cui n. 1 (per quanto di mia conoscenza) ospedalizzata.
Il numero dei contagi continua ad aumentare in modo esponenziale: attenzione, buonsenso, responsabilità possono fare molto.
Molto fanno anche i vaccini che evitano lo sviluppo grave dell’infezioni: pertanto la vaccinazione rimane, ad oggi, l’unica arma possibile contro il virus Covid-19.
Da oggi la Lombardia è in zona gialla con obbligo di mascherina (meglio FFP2) anche all’aperto.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 401- 30.12.2021
Cari Cittadini,
i dati dei contagi nel nostro Comune, nella giornata odierna, sono i seguenti:
– n. 154 persone di cui n. 1 persona ospedalizzata (per quanto di mia conoscenza).
Si chiede la massima attenzione, anche in previsione degli incontri dell’ultimo dell’anno, e in caso di sintomi riconducibili al Covid-19 è consigliato porsi in auto – sorveglianza per qualche giorno.
Utilizzare sempre i dispositivi di sicurezza (mascherine) e ancora meglio le FFP2.
Come sempre chiedo buonsenso e responsabilità.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 400- 30.12.2022
🔴AVVISO AI CITTADINI🔴
Cari Cittadini,
l’aumento dei casi di Covid-19 delle ultime settimane sta determinando una forte pressione sulla rete di offerta dei punti tampone, nonostante l’aumento delle disponibilità sulle agende di prenotazione.
Per tale motivo è opportuno ricordare che l’offerta di tamponi antigenici o molecolari è garantita attraverso i punti tampone del Servizio Sanitario solamente a:
1) pazienti sospetti Covid per i quali il proprio medico di base abbia richiesto l’esecuzione dell’ indagine attraverso una ricetta. In questo caso il paziente può presentarsi al centro tamponi anche senza appuntamento MA CON l’impegnativa del medico;
2) pazienti positivi che devono concludere il periodo di isolamento indicato dall’ATS, che rappresenta titolo valido a ricevere la prestazione anche senza appuntamento (se non già prenotata dal proprio medico di base);
3) alunni e operatori scolastici con sintomi sospetti, sempre con accesso senza appuntamento ma presentando l’apposita modulistica in uso al sistema scolastico.
Gli altri assistiti che possono accedere, attraverso il canale delle farmacie aderenti (https://farmacia-aperta.eu), all’offerta di test rapidi riconosciuta e a carico del SSR sono:
1) contatti di caso per il tampone di fine quarantena (il documento da presentare è la disposizione di quarantena rilasciata da ATS);
2) alunni e personale scolastico in sorveglianza sanitaria, presentando l’apposita modulistica in uso al sistema scolastico;
3) persone rientrate dall’estero in coerenza alle indicazioni ministeriali e al termine della quarantena.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 399 – 30.12.2021
🔶️Nuove misure Decreto Legge Covid-19 🔶️
A partire dal 10 gennaio 2022 e fino al termine dello stato di emergenza, previsto per il 31 marzo 2022, le misure adottate dal Governo sono le seguenti:
Il Green Pass Rafforzato è obbligo usarlo nelle seguenti attività:
– alberghi e strutture ricettive
– feste per cerimonie civili o religiose
– sagre e fiere
– centri congressi
– servizi di ristorazione all’aperto
– impianti di risalita con finalità turistico-commerciale anche se ubicati in comprensori sciistici
– piscine, centri natatori, sport di squadra e centri benessere anche all’aperto
– centri culturali, centri sociali e ricreativi per le attività all’aperto.
E’ OBBLIGATORIO il Green Pass Rafforzato per l’accesso e l’utilizzo di tutti i mezzi di trasporto compreso il trasporto pubblico locale o regionale.
🔴 Per quanto riguarda il periodo di QUARANTENA il nuovo Decreto prevede che:
– la quarantena precauzionale non si applica a coloro che hanno avuto contatti stretti con soggetti confermati positivi al COVID-19 nei 120 giorni dal completamento del ciclo vaccinale primario ( prima e seconda dose) o dalla guarigione dal Covid , nonché dopo la somministrazione della terza dose di vaccino;
– fino ai dieci giorni successivi all’ultima esposizione al caso di contagio, i soggetti venuti a contatto hanno l’ obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 e di effettuare – solo nel caso in cui si presentano sintomi riconducibili al covid- un test antigenico rapido o molecolare al quinto giorno successivo all’ultima esposizione al caso;
– La quarantena o l’auto-sorveglianza ha termine a seguito di tampone negativo che può essere eseguito anche presso centri privati : in tal caso l’esito negativo del tampone deve essere inviato all’Ats di riferimento, anche con modalità elettroniche, al fine di poter cessare il periodo di quarantena.
🔵 IMPIANTI SPORTIVI
Il nuovo decreto prevede che le capienze degli impianti sportivi saranno consentite:
– massimo al 50% per gli impianti all’aperto
– massimo 35% per gli impianti al chiuso.
Nell’immagine sotto pubblicata trovate uno schema riassuntivo su come funziona il nuovo sistema di test e quarantene a seguito delle disposizioni fornite dall’ approvato Decreto Legge.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 398 – 27.12.2021
🔴🔴PIANO VACCINAZIONI🔴🔴
A partire da oggi, lunedì 27 dicembre, si può prenotare la terza dose (booster) di vaccino anti Covid-19 anche per i giovani appartenenti alla fascia di età 16-17 anni.
Si evidenzia che rimangono aperte le prenotazioni per tutti i cittadini over 18 e per le categorie che potevano già accedere.
Per maggiori info:
http://reglomb.it/ExGi50GQ4OQ
Per prenotare online:
http://reglomb.it/bSpZ50GQ4OO
Il Sindaco
Antonella Violi

COMUNICATO N. 397 – 27.12.2021

Cari Cittadini,
i dati forniti da ATS nella mattinata odierna sono sconfortanti:
– n. 127 persone positive di cui n. 2 ricoverate (al momento non ho dati diversi sulle persone ospedalizzate).
In questi due giorni i numeri sono aumentati in modo esponenziale. Purtroppo non siamo fuori dalla pandemia e il buonsenso e la responsabilità di ognuno di noi sono più che indispensabili.
Vi chiedo la massima accortezza e attenzione!
Vi chiedo di indossare SEMPRE la mascherina (FFP2 è meglio).
Vi chiedo di rispettare tutte le indicazioni fornite dal Ministero della Sanità: distanziamento e lavaggio frequente delle mani!
I VACCINI sono importanti per evitare che il virus si trasformi in una infezione più grave: VACCINARSI è essere responsabili!
Vi chiedo la massima collaborazione per proteggere la nostra comunità.
Aiutatemi ad aiutarvi.
Il Sindaco
Antonella Violi

COMUNICATO N. 396 – 23.12.2021

Cari Cittadini,
nella giornata odierna i contagi comunicati da ATS sono i seguenti:
– n. 91 persone positive di cui n. 2 persone ospedalizzate.
I contagi continuano a crescere in maniera esponenziale.
I vaccini stanno facendo il loro dovere: chi è vaccinato e si contagia riesce a non sviluppare una infezione grave e a superare il covid con pochi e curabili sintomi.
Siamo pienamente dentro la quarta ondata e c’è bisogno del buonsenso e della responsabilità di tutti per superare anche questo momento.
Oltre ai VACCINI che sono fondamentali per proteggersi e proteggere, è necessario rispettare tutte le disposizioni impartite dal Ministero della Salute:
– EVITARE ZONE AD ALTO ASSEMBRAMENTO E UTILIZZARE SEMPRE LE MASCHERINE, sia al chiuso che all’aperto!
– lavaggio frequente delle mani
– distanziamento
Non avrei più voluto pubblicare “report” con i dati dei contagiati ma il rialzo dei casi, purtroppo, mi impone, in quanto Istituzione, di richiamare tutti i cittadini ad un forte senso di responsabilità.
Io ci sono e ci sarò fino al termine di questa pandemia ma la nostra comunità deve procedere unita e consapevole che l’unico modo per superare questa ulteriore ondata è quello del massimo rispetto delle regole oltre che sottoporsi alla vaccinazione.
Conto su ognuno di voi.
Il Sindaco
Antonella Violi

COMUNICATO N. 395 – 21.12.2021

Cari Cittadini,
i dati forniti oggi da Ats circa i contagi nel nostro Comune sono i seguenti:
– n. 77 persone positive di cui n. 3 ospedalizzate.
I contagi sono in crescita anche se, fortunatamente e grazie ai vaccini, le persone possono essere gestite a domicilio.
Pertanto è opportuno vaccinarsi per proteggere se stessi e gli altri.
Vi chiedo la massima collaborazione, buonsenso e responsabilità oltre che di attenervi scrupolosamente alle disposizioni anti contagio fornite dal Ministero della Sanità.
Il Sindaco
Antonella Violi

COMUNICATO N. 394 – 18.12.2021

Cari Cittadini,
i dati dei contagi riguardanti il nostro Comune e forniti da ATS in data odierna, sono i seguenti:
– n. 68 persone positive di cui n. 3 gestite in una struttura ospedaliera.
Invito tutta la comunità a rispettare le disposizioni sanitarie fornite e ad utilizzare sempre la mascherina, sia al chiuso che all’aperto.
È importante, altresì, sottoporsi alla vaccinazione e ai successivi richiami al fine di tutelare noi stessi e le persone care.
Il Sindaco
Antonella Violi

COMUNICATO N. 393 – 15.12.2021

La Regione Lombardia comunica che a partire dal 12 dicembre è possibile prenotare la somministrazione della prima dose di vaccino anti covid-19 anche per i bambini con un’età compresa tra i 5 e gli 11 anni.
Per maggiori informazioni si può accedere al sito:
http://reglomb.it/I7JQ50H8gtq
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 392 – 13.12.2021

Cari Cittadini,
i dati forniti da Ats nella giornata di ieri , 12 dicembre, sono i seguenti:
– n. 67 persone positive al covid-19 di cui n.4 ospedalizzate.
Le classi in quarantena, ad oggi, rimangono due.
Ribadisco l’importanza di sottoporsi al vaccino così come l’utilizzo dei dispositivi di sicurezza: mascherine al chiuso e all’aperto, lavaggio frequente delle mani, distanziamento.
Conto sulla Vostra collaborazione.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 391 – 09.12.2021

Cari Cittadini,
la situazione contagi alla data odierna nel nostro Comune è la seguente:
– n. 63 persone positive di cui n. 3 ospedalizzate.
I dati delle vaccinazioni fotografano una situazione senz’altro ottimistica con il 79% della popolazione che si è sottoposta alla seconda dose di vaccino pari a 7. 133 persone mentre la terza dose di vaccino è stata somministrata a 1.025 persone.
Ricordo alla cittadinanza che le prenotazioni della terza dose di vaccino sono aperte e si possono effettuare collegandosi al sito di Regione Lombardia.
I contagi, invece, sono in aumento: chiedo la massima attenzione e il corretto utilizzo dei dispositivi di sicurezza, in particolar modo della mascherina che deve essere indossata sia all’aperto che al chiuso.
Conto sulla Vostra collaborazione.
Il Sindaco
Antonella Violi

COMUNICATO N. 390 – 07.12.2021

AGGIORNAMENTO COVID-19
In data odierna la Direzione Didattica ha comunicato che presso la Scuola Primaria vi sono due classi in quarantena.
Si invitano i genitori a monitorare eventuali sintomi riconducibili al Covid e comunicare all’Istituzione Scolastica , con celerità, possibili contagi.
Ribadisco che e’ fondamentale l’utilizzo dei dispositivi di sicurezza ( mascherina, lavaggio mani e distanziamento).
Invito tutti alla responsabilità e al buonsenso.
Il Sindaco
Antonella Violi

COMUNICATO N. 389 – 06.12.2021

AGGIORNAMENTO COVID-19
Cari Cittadini,
in data odierna i dati forniti da ATS sui contagi nel nostro Comune sono i seguenti:
– n.54 persone positive di cui n.2 persone ricoverate
Invito, ancora una volta, la cittadinanza all’utilizzo corretto dei dispositivi di sicurezza:
– mascherina sia all’aperto che al chiuso
– lavaggio frequente delle mani
– distanziamento
Il buonsenso e il rispetto delle regole sono fondamentali per la ripresa e il mantenimento della socialità.
Il Sindaco
Antonella Violi

COMUNICATO N. 388 – 02.12.2021

Cari Cittadini,
in data odierna i dati delle vaccinazioni nel nostro Comune sono confortanti con il 94,65% di persone vaccinate pari a 7.205 persone.
Il numero dei contagi comunque continua ad aumentare:
– n. 41 persone positive di cui n. 2 persone ricoverate.
Chiedo attenzione e rispetto delle disposizioni fornite.
Vi ricordo che a partire dal 1 dicembre 2021 in alcune vie e piazze del nostro Comune è obbligatorio l’uso della mascherina anche all’aperto.
La Polizia Locale vigilerà sul rispetto dell’Ordinanza Sindacale.
Il Sindaco
Antonella Violi
Ordinanza Sindacale n. 8 del 29.11.2021 – Scarica PDF

 

COMUNICATO N. 387 – 30.11.2021

PIANO VACCINAZIONI
Dal 30 novembre tutti i cittadini che hanno compiuto almeno 18 anni e che hanno completato il ciclo vaccinale primario da almeno 5 mesi, possono prenotare la terza dose di richiamo (dose booster) del vaccino anti Covid-19.
Rimangono aperte le prenotazioni per tutte le categorie che potevano già accedere:
◾ Cittadini con età maggiore di 40 anni
◾ Cittadini con elevata fragilità
◾ Cittadini trapiantati e immunocompromessi
◾ Operatori Sanitari e Sociosanitari
◾ Cittadini maggiorenni vaccinati con Janssen
Per info:
http://reglomb.it/ExGi50GQ4OQ
Per prenotare online:
http://reglomb.it/bSpZ50GQ4OO
Vaccinarsi è una responsabilità di tutti noi.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 386 – 30.11.2021

Cari Cittadini,
in data odierna i dati dei contagi ats sono abbastanza preoccupanti:
– n. 38 persone positive
-n. 1 persona ricoverata
È chiaro che le regole anticontagio non vengono sufficientemente rispettate: ciò non aiuta sicuramente a proteggere la nostra comunità.
Invito la cittadinanza a rispettare e seguire le disposizioni indicate dal Ministero e ad utilizzare i dispositivi di sicurezza che, sicuramente, aiutano a prevenire il contagio:
– MASCHERINA ANCHE ALL’ APERTO
– distanziamento
– lavaggio frequente delle mani
Chiedo anche agli esercenti di indossare e far indossare la mascherina agli avventori dei servizi al fine di limitare al massimo la possibilità di eventuali contagi.
L’attenzione deve rimanere alta.
Confido nel buonsenso dei cittadini.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 385 – 27.11.2021

Cari Cittadini,
i dati dei contagi nel nostro Comune alla data odierna sono i seguenti:
– n. 26 persone positive di cui n.1 ricoverato.
Vi ricordo che è importante l’utilizzo della mascherina NON soltanto in luoghi chiusi ma ANCHE all’aperto e invito i cittadini ad aderire alla campagna vaccinale.
Il vaccino protegge noi stessi e le persone che amiamo.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 385 – 27.11.2021
Si informa che una classe della scuola primaria dovrà essere posta in isolamento.
Le famiglie interessate sono state informate dalla Dirigenza Scolastica tramite registro elettronico.
Invito la cittadinanza a porre la massima attenzione e a rispettare tutte le disposizioni anticovid.
Alla data odierna i contagiati indicati da ATS sono 23 di cui n.1 persona ricoverata in ospedale.
È fatto DIVIETO ASSOLUTO per le persone risultate positive uscire di casa fino a quando non avranno esito di tampone negativo.
La Polizia Locale vigilerà puntualmente su tali osservanze.
È fortemente consigliato l’uso della mascherina anche all’aperto in caso di assembramenti.
Il Sindaco
Antonella Violi

COMUNICATO N. 383 – 25.11.2021

Cari Cittadini,
i dati che in data odierna ATS fornisce sulle vaccinazioni è di buon auspicio.
Il 94, 52% della popolazione è vaccinata ma questo non ci esime da porre in essere tutte le attenzioni possibili visto che il numero dei contagi tende ad aumentare: ad oggi abbiamo 19 persone positive.
Vi invito a rispettare sempre le regole anticontagio:
– distanziamento
– UTILIZZO DELLA MASCHERINA
– lavaggio frequente delle mani.
Ringrazio per la collaborazione.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 382 – 24.11.2021

🔴NUOVE REGOLE PER IL GREEN PASS🔴

Il Governo ha assunto nuove regole con il Decreto Super Green Pass.
Il Ministero, tramite la Prefettura di Milano, invita , inoltre, i Sindaci a valutare ulteriori e opportuni provvedimenti locali laddove si ritengono necessari.
🔴 dal 6 dicembre 2021 viene introdotto il green pass “rafforzato” che si ottiene solo con la vaccinazione o la guarigione; la validità del green pass “rafforzato” è di 9 mesi;
🔴 dal 6 dicembre 2021 al 15 gennaio 2022 valgono le nuove regole transitorie per le zone colorate;
🔴 il green pass “base” sarà obbligatorio dal 6 dicembre 2021 per poter accedere a: alberghi, spogliatoi per l’attività sportiva, trasporto ferroviario regionale e trasporto pubblico locale;
🔴 per poter accedere a eventi sportivi, spettacoli, bar e ristoranti al chiuso, feste e discoteche, cerimonie pubbliche sarà necessario essere in possesso del “green pass rafforzato”;
🔴 dal 15 dicembre 2021 la vaccinazione obbligatoria viene estesa al personale sanitario, ai docenti e al personale amministrativo della scuola, ai militari, alle forze di polizia, al soccorso pubblico;
🔴 entro 3 giorni dall’entrata in vigore del Decreto Legge, i Prefetti sentono il Comitato provinciale ordine e sicurezza, ed entro 5 giorni adottano il nuovo piano di controlli coinvolgendo tutte le forze di polizia alle quali verrà chiesto di relazionare periodicamente;
🔴 la mascherina rimane obbligatoria nei luoghi al chiuso. Inoltre è obbligatorio averla sempre con sé ed indossarla in caso di luoghi affollati e/o assembramenti.
E’ fondamentale seguire e rispettare tali disposizioni.
Rinnovo l’invito a vaccinarsi per proteggere se stessi e gli altri.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 381 – 18.11.2021

Si comunica che in data odierna è stato segnalato un caso di positività presso la scuola primaria.
Gli alunni della classe interessata vengono posti in regime di vigilanza sanitaria, pertanto per la riammissione a scuola devono eseguire n. 2 tamponi antigenici/molecolari (il secondo a distanza di 5/6 giorni dal primo tampone).
SOLO CON ESITO NEGATIVO del tampone gli alunni potranno riprendere la normale frequenza scolastica.
È importante che tutti i cittadini optino per la vaccinazione al fine di proteggere se stessi, i propri cari e l’intera comunità.
Attualmente i cittadini positivi nel nostro Comune sono dieci.
Invito la cittadinanza al rispetto delle disposizioni del Ministero della Salute:
– utilizzo corretto della mascherina
– lavaggio frequente delle mani
– distanziamento
Conto sulla vostra collaborazione.
Il Sindaco
Antonella Violi

COMUNICATO N. 380 – 15.11.2021

Cari Cittadini,
i dati odierni di ATS sono confortanti sulle percentuali delle vaccinazioni.
Tuttavia i contagi sono in aumento anche nel nostro Comune e, ad oggi, abbiamo n. 10 persone positive in isolamento.
I dati vaccinali invece sono i seguenti:
– il 94,31 % della popolazione ha ottenuto la prima dose, pari a 7.179 persone;
– n. 6.526 persone hanno ottenuto la seconda dose.
Visto il trend nazionale e regionale vi chiedo, come sempre, di rispettare le regole: distanziamento, utilizzo corretto della mascherina e lavaggio frequente delle mani.
Ringrazio tutti i cittadini per la collaborazione.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 379 – 08.11.2021

Cari Cittadini,
i dati forniti da Ats riguardanti la percentuale delle vaccinazioni nel nostro Comune sono i seguenti:
– il 94, 04% dei cittadini hanno eseguito la prima dose per un totale di 7.158 persone;
– 6.501 persone hanno ottenuto la seconda dose.
Il numero dei contagiati ad oggi è equivalente a n. 7 persone.
Come vedete il numero dei contagi tende a salire leggermente anche a Lacchiarella, pertanto vi invito alla massima prudenza.
Attenzione e rispetto delle disposizioni anticovid sono il primo passo per tenere in sicurezza la nostra comunità.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 378 – 02.11.2021

Cari Cittadini,
i dati forniti da Ats riguardanti la percentuale delle vaccinazioni nel nostro Comune sono i seguenti:
– il 93,89% dei cittadini hanno eseguito la prima dose per un totale di 7.147 persone;
– 6.490 persone hanno ottenuto la seconda dose.
Il numero dei contagiati ad oggi è equivalente a n. 4 persone.
L’auspicio è che la campagna vaccinale prosegua per consentire una ripresa più rapida non solo delle attività ma anche della vita sociale.
Sono comunque molto contenta della risposta che buona parte dei cittadini ha dato sui vaccini, dimostrando responsabilità e senso della comunità.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 377 – 17.10.2021

Di seguito i dati forniti da ATS relativi alla percentuale di vaccinazioni effettuate nel nostro Comune.
Il dato è davvero molto positivo il che significa che la popolazione ha aderito responsabilmente alla campagna vaccinale e questo mi rende orgogliosa della mia comunità.
Ad oggi il 93, 29 % della popolazione ha ottenuto la prima dose di vaccino e cioè 7.101 cittadini.
La seconda dose è stata somministrata a 6.369 persone.
Il numero dei contagi nel nostro Comune alla data odierna, è pari a n. 5 persone gestite a domicilio.
Ringrazio tutti i cittadini che, sottoponendosi al vaccino, hanno dimostrato di avere a cuore la salvaguardia della nostra comunità comprendendo che la libertà di tutti noi dipende dalla possibilità di poter riprendere in sicurezza lavoro e vita sociale.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 376 – 04.10.2021

Cari Cittadini,
i dati forniti da ATS relativi alla percentuale di vaccinati nel nostro Comune alla data odierna sono confortanti.
Infatti il 92, 29% ha già ottenuto la prima dose di vaccino.
Il numero dei contagi è contenuto: n. 5 persone gestite a domicilio.
È opportuno che la campagna vaccinale prosegua con l’obiettivo di mettere in sicurezza l’intera comunità.
Il Sindaco
Antonella Violi

COMUNICATO N. 375 – 26.09.2021

I dati di oggi evidenziano che Lacchiarella, grazie ai vaccini, sta uscendo dall’emergenza sanitaria!
La risposta alla vaccinazione è stata davvero positiva e sentita e non posso che ringraziare la nostra comunità per il buonsenso e la responsabilità dimostrati.
Il Sindaco
Antonella Violi

COMUNICATO N. 374 – 14.09.2021

farmacia tamponi

COMUNICATO N. 373 – 09.09.2021

Lacchiarella sta rispondendo molto bene alla campagna vaccinale!
Alla data odierna ha ricevuto la prima dose di vaccino l’87, 66 % della popolazione pari a 6.673 persone! Mentre 5.576 persone hanno già ricevuto la seconda dose.
È importante proseguire su questa strada al fine di limitare maggiormente eventuali possibilità di contagio.
Ringrazio tutti i cittadini che hanno dimostrato, sottoponendosi al vaccino, responsabilità e rispetto verso il prossimo.
Il Sindaco
Antonella Violi

COMUNICATO N. 372 – 27.08.2021

Cari Cittadini,
in data odierna Ats comunica che la presenza dei casi covid nel nostro Comune sono n.6
N.4 gestiti a domicilio
N.2 in una struttura ospedaliera.
Bisogna continuare a prestare la massima attenzione e a rispettare le disposizioni fornite dal Ministero:
1- utilizzo della mascherina in luoghi chiusi o affollati;
2- lavaggio frequente delle mani;
3- distanziamento.
Per quanto riguarda la situazione vaccinale del nostro Comune, ad oggi è la seguente:
– 83, 03 % della popolazione ha ricevuto la prima dose di vaccino, pari a 6.320 persone;
– 5.367 persone hanno ricevuto la seconda dose.
Sicuramente è stata raggiunta una buona percentuale di vaccinazioni ma è auspicabile che tutti i cittadini in età vaccinabile si sottopongano alla somministrazione del vaccino (fatta salva l’esenzione per casi particolari concordati con i propri specialisti e medici di base).
È importante vaccinarsi, anche per i più giovani, per proteggere se stessi e le persone a loro vicine.
Per il bene della nostra comunità e delle persone a cui vogliamo bene bisogna continuare ad avere un atteggiamento responsabile e attento.
Non dimentichiamolo!
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 371 – 17.08.2021

VACCINI COVID
Cari Cittadini,
in data odierna Ats comunica che la presenza dei casi covid nel nostro Comune sono n.5:
N.3 gestiti a domicilio
N.2 in una struttura ospedaliera.
Bisogna continuare a prestare la massima attenzione e a rispettare le disposizioni fornite dal Ministero:
1- utilizzo della mascherina in luoghi chiusi o affollati;
2- lavaggio frequente delle mani;
3- distanziamento.
Per quanto riguarda la situazione vaccinale del nostro Comune, ad oggi è la seguente:
– 81, 57 % della popolazione ha ricevuto la prima dose di vaccino, pari a 6.209 persone;
– 5.236 persone hanno ricevuto la seconda dose.
Sicuramente è stata raggiunta una buona percentuale di vaccinazioni ma e’ auspicabile che tutti i cittadini in età vaccinabile si sottopongano alla somministrazione del vaccino ( fatta salva l’esenzione per casi particolari concordati con i propri specialisti e medici di base).
È importante vaccinarsi, anche per i più giovani, per proteggere se stessi e le persone a loro vicine.
Per il bene della nostra comunità e delle persone a cui vogliamo bene bisogna continuare ad avere un atteggiamento responsabile e attento.
Non dimentichiamolo!
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 370 – 10.08.2021

Cari Cittadini,
in data odierna Ats comunica che la presenza dei casi covid nel nostro Comune sono n. 2: uno gestito a domicilio e l’altro in una struttura ospedaliera.
Bisogna continuare a prestare la massima attenzione e a rispettare le disposizioni fornite dal Ministero:
1- utilizzo della mascherina in luoghi chiusi o affollati;
2- lavaggio frequente delle mani;
3- distanziamento.
Per quanto riguarda la situazione vaccinale del nostro Comune, ad oggi è la seguente:
– 88, 21 % della popolazione ha ricevuto la prima dose di vaccino, pari a 6.182 persone;
– 5.104 persone hanno ricevuto la seconda dose.
È importante vaccinarsi, anche per i più giovani, per proteggere noi stessi e le persone a noi vicine.
L’estate sembra far dimenticare il periodo impegnativo legato al Covid-19 che abbiamo vissuto negli ultimi 20 mesi.
Per il bene della nostra comunità e delle persone a cui vogliamo bene bisogna continuare ad avere un atteggiamento responsabile e attento.
Non dimentichiamolo!
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 369 – 06.08.2021

🟢 IN SINTESI LE NUOVE REGOLE PER IL GREEN PASS 🟢
👩‍🎓👨‍🎓 Vi è l’obbligo del Green Pass per gli studenti universitari ma non per i minorenni nelle scuole di vario ordine e grado.
Il personale scolastico e universitario dovrà presentare la certificazione verde per poter svolgere il proprio lavoro. In caso contrario, “il mancato rispetto delle disposizioni è considerato assenza ingiustificata e, a decorrere dal quinto giorno di assenza, il rapporto di lavoro è sospeso e non è dovuta la retribuzione”.
Da settembre le lezioni saranno in presenza per tutti gli studenti e la mascherina resta obbligatoria.
Le Regioni potranno chiudere le scuole e farle tornare in DAD solo in zona rossa o arancione o per circostanze eccezionali dovute all’insorgenza di focolai.
✈ Il certificato verde sarà necessario per i trasporti a lunga percorrenza, aerei, treni ad alta velocità, intercity, traghetti e anche sugli autobus di linea che collegano Regioni diverse o quelli a noleggio con conducente. Tale obbligo entrerà in vigore il 1° settembre 2021.
Il Green Pass, invece, non sarà obbligatorio per bus e metropolitane del trasporto pubblico locale e per i treni regionali la cui capienza salirà dal 50 all’80 per cento sia in zona bianca che in zona gialla.
🛳 Il certificato verde, sui traghetti, non sarà necessario per i viaggi intra-regionali. È ancora in discussione se escludere dall’obbligo i traghetti che attraversano lo Stretto di Messina.
🏨 I clienti degli alberghi che vogliono accedere ai ristoranti e ai bar al chiuso e all’interno della stessa struttura non dovranno utilizzare il Green Pass.
🚦 Il periodo di isolamento (quarantena) per i positivi vaccinati è ridotta a 7 giorni con esecuzione del tampone alla fine del periodo.
Per i non vaccinati la quarantena rimane di 10 giorni con tampone al termine del periodo.
🍔🍟 Gli esercenti di bar e ristoranti hanno l’obbligo del controllo del Green Pass dei clienti che consumano al tavolo all’interno dei locali, ma non ad una eventuale verifica dei documenti di identità.
🔴 I test rapidi in farmacia per la fascia di età tra i 12 e 18 anni costeranno 8 euro mentre per tutti gli altri 15 euro.
🔵 I vaccinati con Reithera (composto prodotto in Italia finora escluso dal Green Pass) avranno un’ esenzione.
🔴 Il Green Pass serve anche per poter accedere ai musei e ai luoghi di cultura, comprese le biblioteche.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 368 – 05.08.2021

GREEN PASS IN BIBLIOTECA
Con Decreto Legge n. 105 è stato stabilito che le biblioteche rientrano nella categoria “altri istituti e luoghi di cultura”, pertanto per accedere è necessario, a partire dal 6 agosto 2021, essere in possesso del Green Pass.
La certificazione verde Covid-19 non è richiesta ai bambini esclusi per età dalla campagna vaccinale (fino a 12 anni) e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione.
In attesa di conoscere il testo del Decreto definitivo si invitano i cittadini a predisporsi a tali indicazioni.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 367 – 28.07.2021

Cari Cittadini,
in data odierna Ats comunica che la presenza dei casi covid nel nostro Comune sono n.3.
Bisogna continuare a prestare la massima attenzione e a rispettare le disposizioni fornite dal Ministero:
1- utilizzo della mascherina in luoghi chiusi o affollati;
2- lavaggio frequente delle mani;
3- distanziamento.
Per quanto riguarda la situazione vaccinale del nostro Comune, ad oggi è la seguente:
– il 77,56 della popolazione ha ricevuto la prima dose di vaccino, pari a 5.904 persone;
– 4.325 persone hanno ricevuto la seconda dose.
È importante vaccinarsi per proteggere noi stessi e le persone a noi vicine.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 366 – 24.07.2021

 

Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche (decreto-legge)
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha deliberato di prorogare fino al 31 dicembre 2021 lo stato di emergenza nazionale e ha deciso le modalità di utilizzo del Green Pass e nuovi criteri per la “colorazione” delle Regioni.
Green Pass
Sarà possibile svolgere alcune attività solo se si è in possesso di:
certificazioni verdi Covid-19 (Green Pass), comprovanti l’inoculamento almeno della prima dose vaccinale Sars-CoV-2 o la guarigione dall’infezione da Sars-CoV-2 (validità 6 mesi)
effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus Sars-CoV-2 (con validità 48 ore)
Questa documentazione sarà richiesta poter svolgere o accedere alle seguenti attività o ambiti a partire dall’6 agosto prossimo:
Servizi per la ristorazione svolti da qualsiasi esercizio per consumo al tavolo al chiuso
Spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportivi
Musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre;
Piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, limitatamente alle attività al chiuso;
Sagre e fiere, convegni e congressi;
Centri termali, parchi tematici e di divertimento;
Centri culturali, centri sociali e ricreativi, limitatamente alle attività al chiuso e con esclusione dei centri educativi per l’infanzia, i centri estivi e le relative attività di ristorazione;
Attività di sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò;
Concorsi pubblici.
Zone a colori
L’incidenza dei contagi resta in vigore ma non sarà più il criterio guida per la scelta delle colorazioni (banca, gialla, arancione, rossa) delle Regioni. Dall’entrata in vigore del decreto i due parametri principali saranno:
il tasso di occupazione dei posti letto in area medica per pazienti affetti da Covid-19,
il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva per pazienti affetti da Covid-19.
Si resta in zona bianca
Le Regioni restano in zona bianca se:
a. l’incidenza settimanale dei contagi è inferiore a 50 casi ogni 100.000 abitanti per tre settimane consecutive
b. qualora si verifichi un’incidenza superiore a 50 casi per 100.000 abitanti, la Regione resta in zona bianca se si verifica una delle due condizioni successive:
il tasso di occupazione dei posti letto in area medica per pazienti affetti da Covid-19 è uguale o inferiore al 15 per cento;
oppure
il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva per pazienti affetti da Covid-19 è uguale o inferiore al 10 per cento;
Da bianca a gialla
È necessario che si verifichino alcune condizioni perché una Regione passi alla colorazione gialla
a. l’incidenza settimanale dei contagi deve essere pari o superiore a 50 ogni 100.000 abitanti a condizione che il tasso di occupazione dei posti letto in area medica sia superiore al 15 per cento e il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva per pazienti affetti da Covid-19 sia superiore al 10 per cento;
b. qualora si verifichi un’incidenza pari o superiore a 150 casi per 100.000 abitanti, la Regione resta in zona gialla se si verificano una delle due condizioni successive
il tasso di occupazione dei posti letto in area medica per pazienti affetti da Covid-19 è uguale o inferiore al 30 per cento;
oppure
il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva per pazienti affetti da Covid-19 è uguale o inferiore al 20 per cento;
Da giallo ad arancione
È necessario che si verifichi un’incidenza settimanale dei contagi pari o superiore a 150 ogni 100.000 abitanti e aver contestualmente superato i limiti di occupazione dei posti letto di area medica e terapia intensiva prevista per la zona gialla
Da arancione a rosso
Una Regione è in zona rossa in presenza di un’incidenza pari o superiore a 150 casi per 100.000 abitanti e se si verificano entrambe le condizioni successive
a. il tasso di occupazione dei posti letto in area medica per pazienti affetti da COVID-19 è superiore al 40 per cento;
b. il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva per pazienti affetti da COVID-19 è superiore 30 per cento.
Misure per lo svolgimento degli spettacoli culturali
In zona bianca e in zona gialla, gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali o spazi anche all’aperto, sono svolti esclusivamente con posti a sedere preassegnati e a condizione che sia assicurato il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro sia per gli spettatori che non siano abitualmente conviventi, sia per il personale, e l’accesso è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi Covid-19.
In zona bianca, la capienza consentita non può essere superiore al 50 per cento di quella massima autorizzata all’aperto e al 25 per cento al chiuso nel caso di eventi con un numero di spettatori superiore rispettivamente a 5.000 all’aperto e 2.500 al chiuso.
In zona gialla la capienza consentita non può essere superiore al 50 per cento di quella massima autorizzata e il numero massimo di spettatori non può comunque essere superiore a 2.500 per gli spettacoli all’aperto e a 1.000 per gli spettacoli in luoghi chiusi, per ogni singola sala. Le attività devono svolgersi nel rispetto di linee guida adottate.
Misure per gli eventi sportivi
Inoltre per la partecipazione del pubblico sia agli eventi e alle competizioni di livello agonistico riconosciuti di preminente interesse nazionale con provvedimento del Comitato olimpico nazionale italiano e del Comitato italiano paralimpico, riguardanti gli sport individuali e di squadra, organizzati dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva ovvero da organismi sportivi internazionali sia agli eventi e le competizioni sportivi diversi da quelli citati si applicano le seguenti prescrizioni:
In zona bianca, la capienza consentita non può essere superiore 50 per cento di quella massima autorizzata all’aperto e al 25 per cento al chiuso.
In zona gialla la capienza consentita non può essere superiore al 25 per cento di quella massima autorizzata e, comunque, il numero massimo di spettatori non può essere superiore a 2.500 per gli impianti all’aperto e a 1.000 per gli impianti al chiuso. Le attività devono svolgersi nel rispetto delle linee guida adottate dalla Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per lo sport, sentita la Federazione medico sportiva italiana, sulla base di criteri definiti dal Comitato tecnico-scientifico
Sanzioni
I titolari o i gestori dei servizi e delle attività autorizzati previa esibizione del Green pass sono tenuti a verificare che l’accesso a questi servizi e attività avvenga nel rispetto delle prescrizioni.
In caso di violazione può essere elevata una sanzione pecuniaria da 400 a 1000 euro sia a carico dell’esercente sia dell’utente. Qualora la violazione fosse ripetuta per tre volte in tre giorni diversi, l’esercizio potrebbe essere chiuso da 1 a 10 giorni.
Fondo discoteche
È istituito un fondo per i ristori alle sale da ballo.
Tamponi a prezzo ridotto
Il Commissario straordinario per l’attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica Covid-19 definisce d’intesa con il Ministro della salute un protocollo d’intesa con le farmacie e con le altre strutture sanitarie al fine di assicurare fino al 30 settembre 2021 la somministrazione di test antigenici rapidi a prezzi contenuti.
Il Sindaco
Antonella Violi

COMUNICATO N. 365 – 23.07.2021

QUESTE SONO LE NOVITÀ DEL NUOVO DECRETO GREEN PASS
Il Green Pass è valido per chiunque abbia già ottenuto almeno una dose di vaccino oppure abbia fatto un tampone negativo nelle 48 ore precedenti o sia guarito dal Covid nei sei mesi precedenti.
Il Green Pass dovrà essere utilizzato a partire dal 6 agosto per :
🍔 poter accedere ai tavoli al chiuso di bar e ristoranti. Non sarà necessario, invece, se si consuma al bancone anche se al chiuso;
🎸🎶 poter assistere a spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportive;
🏛 poter accedere ai musei, alle mostre e ai luoghi di cultura;
🤽‍♂️ poter accedere alle piscine, alle palestre, ai centri benessere e per poter svolgere sport di squadra, limitatamente alle attività al chiuso;
🎉🎊 poter presenziare a sagre, fiere, convegni e congressi;
🚣‍♂️ entrare ai centri termali, ai parchi tematici e di divertimento;
🏫 accedere ai centri culturali, centri sociali e ricreativi, limitatamente alle attività al chiuso e con esclusione dei centri educativi per l’infanzia, compresi i centri estivi, e le relative attività di ristorazione;
🎲 accedere alle sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò;
📚poter partecipare ai concorsi pubblici;
🔵 Tali disposizioni non si applicano ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della Salute.
Cambiano anche i parametri per i “passaggi di colore” delle regioni legati al rischio Covid:
🟡 Si entrerà in Zona Gialla quando i posti letto occupati nelle terapie intensive saranno pari al 10% e il numero degli ospedalizzati sarà pari al 15%, con le conseguenti limitazioni già sperimentate con i precedenti decreti;
🔶️ Si entrerà in Zona Arancione quando i posti letto occupati nelle terapie intensive saranno pari al 20% e il numero degli ospedalizzati sarà pari al 30%, con le conseguenti restrizioni già indicate nei precedenti decreti;
🔴 Si entrerà in Zona Rossa quando i posti letto occupati nelle terapie intensive saranno pari al 30% e il numero degli ospedalizzati sarà pari al 40%, con le conseguenti restrizioni già definite nelle misure passate.
🔶️ Treni e trasporti pubblici, al momento, non sono soggetti al Green Pass per far viaggiare i passeggeri;
🚦 Le discoteche rimangono chiuse e potranno beneficiare di un fondo messo a disposizione dal Governo Centrale;
🔴🔴 Lo stato di emergenza è prorogato al 31 dicembre 2021.
Il Sindaco

Antonella Violi

COMUNICATO N. 364 – 22.07.2021

Cari Cittadini,
in data odierna ATS comunica che i casi covid nel nostro Comune sono due.
Invito tutti, adulti e giovani, al rispetto delle disposizioni sanitarie :
– lavaggio frequente delle mani
– distanziamento
– utilizzo della mascherina sia in ambienti chiusi che all’aperto qualora i luoghi fossero affollati.
Naturalmente è consigliata la vaccinazione al fine di salvaguardare l’intera comunità e poter riavere quei momenti di socialità che in questi 19 mesi sono stati fortemente limitati.
Faccio appello al buonsenso di tutti.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 363 – 21.07.2021
Cari Cittadini,
in data odierna Ats comunica la presenza di un nuovo caso covid nel nostro Comune.
Dopo poche settimane di assenza di casi, il virus, purtroppo, si ripropone.
Bisogna continuare a prestare la massima attenzione e a rispettare le disposizioni fornite dal Ministero:
1- utilizzo della mascherina in luoghi chiusi o affollati;
2- lavaggio frequente delle mani;
3- distanziamento.
Per quanto riguarda la situazione vaccinale del nostro Comune, ad oggi è la seguente:
– il 76,77 della popolazione ha ricevuto la prima dose di vaccino, pari a 5.844 persone;
– 3.716 persone hanno ricevuto la seconda dose.
È importante vaccinarsi per proteggere noi stessi e le persone a noi vicine.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 362 – 13.07.2021
VACCINAZIONI COVID
Cari Cittadini,
i dati forniti da Ats Regionale circa la percentuale delle vaccinazioni raggiunta nel nostro Comune, sono i seguenti:
– 76,01 % della popolazione ha gia ottenuto la prima dose di vaccino per un totale di 5786 persone;
– 2919 persone hanno completato l’iter vaccinale con la somministrazione della seconda dose.
Anche i giovani sono invitati a vaccinarsi.
Le regole da rispettare rimangono identiche:
* distanziamento
* lavaggio frequente delle mani
* utilizzo della mascherina in ambienti chiusi e all’aperto laddove i luoghi risultino affollati.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 361 – 01.07.2021
Cari Cittadini,
oggi, con grande sollievo, nel nostro Comune non risulta più alcun contagio!
Tuttavia vi invito ed esorto a continuare a rispettare le regole del distanziamento e del lavaggio frequente delle mani.
La mascherina va SEMPRE indossata in ambienti chiusi e anche all’aperto laddove vi siano concentrazioni di persone.
L’auspicio è di poter tornare il più presto possibile alla vera “normalità” ma tutto questo dipende dal buonsenso di ognuno di noi.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 360 – 28.06.2021
Cari Cittadini,
i dati forniti da Regione Lombardia sulle vaccinazioni nel nostro Comune, in data odierna, sono le seguenti:
– 68,92 % della popolazione ha ricevuto la prima dose di vaccino, pari a 5246 persone;
– 2121 persone hanno ricevuto il secondo dosaggio.
Il numero dei contagiati nel nostro Comune è pari a 1 persona gestita a domicilio.
Da oggi la mascherina non sarà più obbligatoria all’aperto. Sicuramente è una buona notizia, tuttavia vi esorto ad essere prudenti e a mantenere comportamenti corretti e aderenti alle disposizioni anticovid, che vuol dire mantenimento del distanziamento, lavaggio frequente delle mani e utilizzo di mascherina nei luoghi al chiuso (quindi bisogna sempre averla con sé!).
Se seguiamo queste regole saremo in grado di proteggere la nostra comunità.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 359 – 21.06.2021
Cari Cittadini,
i dati forniti da Regione Lombardia nella giornata odierna sono i seguenti:
– 61,63% della popolazione ha ricevuto la prima dose di vaccino, pari a 4691 persone;
– 1961 persone hanno ricevuto il secondo dosaggio.
Il numero dei contagiati nel nostro Comune scende a n.1 persona gestita a domicilio.
È necessario, comunque, continuare a rispettare le regole anticontagio:
– utilizzo della mascherina! (anche e soprattutto i ragazzi!!)
– lavaggio frequente delle mani;
– distanziamento
L’auspicio è che anche il nostro Comune possa essere, a breve, libero dal Covid.
I nostri corretti comportamenti possono aiutare la nostra comunità ad andare in questa direzione.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 358 – 17.06.2021
Cari Cittadini,
i dati forniti da Regione Lombardia sulle vaccinazioni nel nostro Comune sono i seguenti:
– 59,51% della popolazione ha ottenuto la prima dose di vaccino per un totale di 4.530 persone;
– a 1805 persone è stata somministrata la seconda dose.
Il numero dei contagiati in data odierna è il seguente:
– n. 3 persone gestite a domicilio
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 357 – 14.06.2021
In base all’Ordinanza del Ministro della Salute dell’11 giugno 2021, alla luce dei dati scientifici sull’epidemia e dell’andamento della campagna di vaccinazione, da lunedì 14 giugno la Lombardia è in “zona bianca”.
Inoltre, l’Ordinanza regionale 779 dell’11 giugno 2021 anticipa al 14 giugno le riaperture di alcune attività.
Scopri l’elenco completo e le misure attualmente in vigore: http://reglomb.it/QU4p50F4KUL
COMUNICATO N. 356 – 08.06.2021
Cari Cittadini,
alla data di oggi, nel nostro Comune, la situazione è la seguente:
– 48, 28 % di popolazione ha ottenuto la prima somministrazione di vaccino per un totale di 3.675 prime dosi;
– 1687 persone hanno già effettuato la seconda dose di vaccino;
– i casi attualmente positivi nel Comune di Lacchiarella sono n. 6
Sicuramente siamo in una fase di miglioramento dei dati di contagio, tuttavia ognuno di noi deve continuare ad applicare le regole anticontagio fino a disposizioni diverse da parte del Ministero.
Bisogna aderire, inoltre, alla campagna vaccinale al fine di proteggere noi stessi e gli altri.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 355 – 01.06.2021
PIANO VACCINAZIONI
A partire dalle 23 di mercoledì 2 giugno potranno prenotare la vaccinazione anti Covid-19 anche le persone tra i 12 e i 29 anni di età.
A tutti loro, come indicato da Aifa, sarà somministrato il vaccino Pfizer
https://www.lombardianotizie.online/vaccinazioni-covid…/
Prenotazione online:
💻www.prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it
In alternativa è possibile utilizzare le seguenti modalità:
🏧 tramite sportello Postamat, anche se non sei correntista, inserendo la tessera sanitaria, il cap di residenza/domicilio e il tuo numero di cellulare
📧 con l’aiuto dei Portalettere, che possono effettuare per te la prenotazione
📞 telefonando al numero verde 800 894545
COMUNICATO N. 354 – 31.05.2021
Cari Cittadini,
di seguito la situazione vaccinale del nostro Comune:
Il 41.47 % della popolazione ha ottenuto la prima dose di vaccino per un totale di 3.157 persone.
Circa 1570 persone hanno ricevuto la seconda dose.
Le persone attualmente positive al Covid -19 nel nostro Comune, secondo i dati forniti da Ats, sono 10.
Continuiamo a prestare attenzione e aderiamo alla campagna vaccinale. Solo così facendo riusciremo ad uscire da questo delicato periodo.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 353 – 27.05.2021
CAMPAGNA VACCINAZIONI
A partire da domani, giovedì 27 maggio, le persone di età compresa tra i 30 e i 39 anni possono prenotare la vaccinazione anti Covid.
Rimane la possibilità di prenotarsi per tutte le altre categorie già in corso.
Le modalità di prenotazione sono sempre le stesse.
Per maggiori informazioni consultare il sito di Regione Lombardia.
Il Sindaco
Antonella Violi
vaccino 30-39
COMUNICATO N. 352 – 24.05.2021
Cari Cittadini,
di seguito la situazione vaccinale del nostro Comune:
Il 40,25 % della popolazione ha ottenuto la prima dose di vaccino per un totale di 3.064 persone.
Circa 1407 persone hanno ricevuto la seconda dose.
Le persone attualmente positive al Covid -19 nel nostro Comune, secondo i dati forniti da Ats, sono 17.
Continuiamo a prestare attenzione e aderiamo alla campagna vaccinale. Solo così facendo riusciremo ad uscire da questo delicato periodo.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 351 – 19.05.2021
PIANO VACCINAZIONI
A partire da domani, giovedì 20 maggio, anche le persone tra i 40 e i 49 anni di età potranno prenotare la vaccinazione anti Covid-19.
Rimane sempre attiva la possibilità di prenotazione per le altre categorie già in corso.
Prenotazione online:
💻 www.prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it
In alternativa è possibile utilizzare le seguenti modalità:
🏧 tramite sportello Postamat, anche se non sei correntista, inserendo la tessera sanitaria, il cap di residenza/domicilio e il tuo numero di cellulare
📧 con l’aiuto dei Portalettere, che possono effettuare per te la prenotazione
📞 telefonando al numero verde 800 894545
COMUNICATO N. 350 – 16.05.2021
Cari Cittadini,
questa la situazione vaccini nel nostro Comune alla data odierna.
La percentuale dei cittadini che ha ricevuto la prima dose è pari al 38,68 % per un totale di 2944 prime dosi.
I cittadini che hanno ricevuto la seconda dose sono 997.
L’auspicio è che la campagna vaccinale possa proseguire speditamente al fine di consentire la somministrazione ad un numero sempre più elevato di persone.
È importante aderire alla campagna vaccini per proteggere noi e chi ci sta vicino.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 349 – 14.05.2021
PIANO VACCINAZIONI!
UNA BELLA NOTIZIA!
Da giovedì 20 maggio sono aperte le prenotazioni delle vaccinazioni anti-Covid per la fascia 40-49 anni con somministrazione dai primi di giugno.
Il giovedì successivo e cioè dal 27 maggio toccherà alla fascia 30-39.
Dal 2 giugno potranno prendere appuntamento anche tutti gli over 16.
La prenotazione delle vaccinazioni avviene con le stesse modalità utilizzate fino ad oggi e che si possono trovare sul sito di Regione Lombardia!
Il Sindaco
Antonella Violi
campagna vaccini
COMUNICATO N. 348 – 12.05.2021
Cari Cittadini,
questa la situazione vaccini nel nostro Comune alla data odierna.
La percentuale dei cittadini che ha ricevuto la prima dose è pari al 36,10 % per un totale di 2748 prime dosi.
I cittadini che hanno ricevuto la seconda dose sono 889.
L’auspicio è che la campagna vaccinale possa proseguire speditamente al fine di consentire la somministrazione ad un numero sempre più elevato di persone.
È importante aderire alla campagna vaccini per proteggere noi e chi ci sta vicino.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 347 – 06.05.2021
PIANO VACCINAZIONI
Da lunedì 10 maggio saranno aperte le prenotazioni per le vaccinazioni dei cittadini appartenenti alla fascia di età 50-59 anni.
Rimane sempre attiva la prenotazione per le altre categorie già in corso.
⚠️Da domani, venerdì 7 maggio, gli appuntamenti per la seconda dose di Pfizer e Moderna saranno fissati nella sesta settimana (35-42 giorni) e non più a 21 o 28. Nulla cambia per coloro ai quali è già stata somministrata la prima dose e hanno già l’appuntamento per il richiamo.
👉🏻 https://www.lombardianotizie.online/vaccinazioni-anti…/
COMUNICATO N. 346 – 06.05.2021
Cari cittadini,
ad oggi nel nostro Comune risulta vaccinato con la prima dose il 32,15% della popolazione corrispondente a 2.447 persone (un lieve positivo incremento rispetto a qualche giorno fa)
Circa 799 persone hanno già ricevuto la seconda dose.
La campagna vaccinale prosegue e l’adesione è importante per ridurre ogni possibilità di contagio.
Insieme si può vincere contro il virus!
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 346 – 06.05.2021
Cari Cittadini,
l’Ats, in data odierna, ha inserito sul portale dei Sindaci i seguenti dati riguardanti il nostro Comune:
– n. 19 persone positive.
Dalle informazioni in nostro possesso sembrerebbe che non vi siano persone positive ricoverate.
Chi si trova ancora presso strutture ospedaliere è per completare la terapia riabilitativa.
Invito i cittadini a seguire ed attuare scrupolosamente le regole anticontagio:
– distanziamento
– utilizzo della mascherina usata correttamente (naso e bocca BEN COPERTI!!!)
– lavaggio frequente delle mani.
Conto sulla vostra collaborazione.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 345 – 03.05.2021
Cari cittadini,
ad oggi nel nostro Comune risulta vaccinato con la prima dose il 30,18% della popolazione corrispondente a 2.297 persone.
Circa 769 persone hanno già ricevuto la seconda dose.
La campagna vaccinale prosegue e l’adesione è importante per ridurre ogni possibilità di contagio.
Insieme si può vincere contro il virus!
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 344 – 29.04.2021
In data odierna la Dirigenza Scolastica ha comunicato che a partire da domani , 30 aprile, una classe prima della Scuola Primaria verrà posta in isolamento fiduciario fino al giorno 11 Maggio.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 343 – 28.04.2021
PIANO VACCINAZIONI COVID-19
Da oggi, mercoledì 28 aprile, i cittadini fragili di età compresa tra 55 e 59 anni, in possesso di un’esenzione per patologia, possono prenotare la vaccinazione anti Covid19.
Rimane sempre attiva la possibilità di prenotazione per le altre categorie già in corso.
Prenota la tua vaccinazione in tutta semplicità scegliendo la modalità a te più comoda fra quelle elencate:
💻 www.prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it
🏧 tramite sportello Postamat, anche se non sei correntista, inserendo la tessera sanitaria, il cap di residenza/domicilio e il tuo numero di cellulare
✉️ con l’aiuto dei Portalettere, che possono effettuare per te la prenotazione
📞 telefonando al numero verde 800894545
COMUNICATO N. 342 – 27.04.2021
Cari Cittadini,
l’Ats, in data odierna, ha inserito sul portale dei Sindaci i seguenti dati riguardanti il nostro Comune:
– n. 12 persone positive di cui n.4 ricoverate in strutture ospedaliere.
Le informazioni in nostro possesso sono di n. 2 persone in terapia intensiva ma sembrano rispondere bene alle cure. Le altre n. 2 persone sono in reparti covid in attesa di riabilitazione.
Auguriamo a loro e alle famiglie una pronta guarigione.
La Dirigenza Scolastica ha comunicato in data odierna l’isolamento fiduciario di una classe della scuola dell’infanzia fino al 7 maggio.
Senz’altro si spera che la campagna vaccinale prosegua a spron battuto ma nel frattempo, tutti noi, dobbiamo continuare a prestare la massima attenzione alle disposizioni sanitarie.
Pertanto invito i cittadini a seguire ed attuare scrupolosamente le regole anticontagio:
– distanziamento
– utilizzo della mascherina usata correttamente (naso e bocca BEN COPERTI!!!)
– lavaggio frequente delle mani.
Conto sulla vostra collaborazione.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 341 – 26.04.2021
Cari Cittadini,
si comunica che il Decreto Riaperture prevede, per la ZONA GIALLA, l’apertura del servizio al pubblico di musei e altri luoghi della cultura. Pertanto, a partire da LUNEDI 3 MAGGIO 2021, è assicurato il servizio di apertura della Biblioteca Comunale da lunedì a venerdì con modalità di fruizione contingentata o tale da consentire che i visitatori possano rispettare la distanza tra loro di almeno un metro.
Il sabato e i giorni festivi il servizio è assicurato a condizione che l’ingresso sia stato prenotato via mail o telefonicamente con almeno un giorno di anticipo.
Tali disposizioni verranno modificate nell’eventualità di un ritorno della Regione in “zona arancione” oppure in “zona rossa”.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 340 – 24.04.2021
🔵🔵🔵 DA LUNEDI 26 APRILE LA LOMBARDIA È COLLOCATA IN FASCIA GIALLA🔵🔵🔵
Cari Cittadini,
di seguito trovate una sintesi delle nuove misure previste nel Decreto Riaperture in vigore dal 26 aprile, curata da Avviso Pubblico.
Pass vaccinale, ristoranti all’aperto, scuole in presenza, spostamenti tra Regioni e ripartenza degli spettacoli all’aperto, sono alcune delle principali misure contenute nel nuovo Decreto.
Per maggiori dettagli, cliccare in seguente link DECRETO RIAPERTURE
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 339 – 22.04.2021
Dalle ore 23 di oggi anche le persone tra i 60 e i 64 anni di età potranno prenotare la vaccinazione anti-covid19.
Rimane sempre attiva la possibilità di prenotazione per le altre categorie già in corso.
Prenotazione online a partire dalle ore 23 del 22 aprile:
💻 www.prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it
In alternativa è possibile utilizzare le seguenti modalità:
🏧 tramite sportello Postamat, anche se non sei correntista, inserendo la tessera sanitaria, il cap di residenza/domicilio e il tuo numero di cellulare
📧 con l’aiuto dei Portalettere, che possono effettuare per te la prenotazione
📞 telefonando al numero verde 800894545
COMUNICATO N. 338 – 21.04.2021
Cari Cittadini,
comunico che i cittadini che hanno difficoltà a prenotare i vaccini e rientrano nelle casistiche sotto riportate possono segnalare il proprio nominativo al Comune di Lacchiarella inviando una mail a: sindaco@comune.lacchiarella.mi.it:
1. Over-70 NON ancora prenotati
2. Persone con disabilità (in possesso dell’art. 3 comma 3 della L.104/92) NON ancora prenotate
3. Caregiver o in possesso della legge 104 o conviventi della persona con disabilità (massimo 3 caregiver) NON ancora prenotati
La mail deve riportare le seguenti informazioni:
– Nome e cognome
– Codice fiscale
– Numero di telefono
I nominativi giunti via mail verranno trasmessi all’Asst di competenza al fine di segnalare la difficoltà nell’effettuazione della prenotazione.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 337 – 19.04.2021
La Dirigenza Scolastica ha informato l’Amministrazione Comunale che a partire da domani sono poste in isolamento fiduciario due classi prime della Scuola Secondaria di 1^ grado.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 336 – 19.04.2021
Cari Cittadini,
l’Ats, in data odierna, ha inserito sul portale dei Sindaci i seguenti dati riguardanti il nostro Comune:
– n. 17 persone positive di cui n. 7 ricoverate in strutture ospedaliere.
Le informazioni in nostro possesso sono di n. 3 persone in terapia intensiva ma sembrano rispondere bene alle cure. Le altre n. 4 persone sono in reparti covid e, tra queste, un paio sono in attesa di riabilitazione.
Auguriamo a loro e alle famiglie coinvolte una pronta guarigione.
Voglio richiamare i cittadini al senso di responsabilità che ognuno di noi è tenuto ad avere! Il Governo si appresta ad alcune aperture: questo non significa ” liberi tutti” senza regole e senza limiti.
Senz’altro si spera che la campagna vaccinale prosegua a spron battuto ma nel frattempo, tutti noi, dobbiamo continuare a prestare la massima attenzione alle disposizioni sanitarie.
Pertanto invito i cittadini a seguire ed attuare scrupolosamente le regole anticontagio:
– distanziamento
– utilizzo della mascherina usata correttamente (naso e bocca BEN COPERTI!!!)
– lavaggio frequente delle mani.
Ricordo che i parchi sono chiusi con ordinanza sindacale pertanto è SEVERAMENTE VIETATO utilizzarli. Chiunque verrà individuato al loro interno sarà sanzionato.
Conto sulla vostra collaborazione.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 335 – 17.04.2021
PIANO VACCINAZIONI
Da lunedì 19 aprile sarà possibile prenotare la vaccinazione a partire dai 65 anni ai 69 anni di età, online o attraverso le altre modalità previste dal piano vaccinale regionale. Rimane sempre attiva la prenotazione per le categorie già in corso.
Sistema di prenotazione online, dal 19 aprile:
💻 www.prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it
In alternativa è possibile utilizzare le seguenti modalità:
🏧 tramite sportello Postamat, anche se non sei correntista, inserendo la tessera sanitaria, il cap di residenza/domicilio e il tuo numero di cellulare
📧 con l’aiuto dei Portalettere, che possono effettuare per te la prenotazione
📞 telefonando al numero verde 800 894545
Per maggiori informazioni vai su: http://reglomb.it/IgHx50Ejqyc
COMUNICATO N. 334 – 14.04.2021
Cari Cittadini,
l’Ats, in data odierna, ha inserito sul portale dei Sindaci i seguenti dati riguardanti il nostro Comune:
– n. 25 persone positive di cui n. 6 ricoverate in strutture ospedaliere. Al momento, per le informazioni in nostro possesso, due persone sono in terapia intensiva ma sembrano rispondere bene alle cure.
Invito i cittadini a seguire ed attuare scrupolosamente le regole anticontagio:
– distanziamento
– utilizzo della mascherina usata correttamente (naso e bocca BEN COPERTI!!!)
– lavaggio frequente delle mani.
Conto sulla vostra collaborazione.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 333 – 12.04.2021
Cari Cittadini,
l’Ats, in data odierna, ha inserito sul portale dei Sindaci i seguenti dati riguardanti il nostro Comune:
– n. 26 persone positive di cui n. 4 ricoverate in strutture ospedaliere ( per le informazioni in nostro possesso, una persona sola in terapia intensiva che sembra rispondere bene alle cure).
Invito i cittadini a seguire ed attuare scrupolosamente le regole anticontagio:
– distanziamento
– utilizzo della mascherina usata correttamente ( naso e bocca BEN COPERTI!!!)
– lavaggio frequente delle mani.
Conto sulla vostra collaborazione.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 332 – 10.04.2021
Da lunedì 12 aprile 2021, la Lombardia torna in zona arancione.
Di seguito ciò che si può fare:
🚗SPOSTAMENTI
Ci si può muovere liberamente, senza autocertificazione, soltanto all’interno del proprio Comune dalle 5.00 alle 22.00.
Dalle 22.00 alle 5.00 si potrà uscire di casa solo per comprovate esigenze lavorative, di salute o necessità compilando l’autocertificazione.
E’ vietato uscire dal proprio Comune e dalla propria Regione se non per motivi strettamente necessari.
Si potrà fare visita agli amici e ai parenti solo se risiedono nello stesso Comune.
È consentito raggiungere un Comune diverso per fare la spesa o per usufruire di servizi non presenti nel Comune di residenza.
👚👠NEGOZI E CENTRI COMMERCIALI
I centri commerciali sono chiusi nei giorni festivi e prefestivi.
Tutti i negozi al dettaglio sono aperti da lunedì a venerdì.
All’interno dei centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi rimangono aperti: farmacie e parafarmacie, lavanderie e tintorie, prodotti agricoli e florovivaistici, tabacchi, edicole e librerie, negozi di presidi sanitari, i punti vendita di generi alimentari.
Aperti parrucchieri e centri estetici.
🍟🍔BAR E RISTORANTI
I bar, i ristoranti, i pub, le gelaterie e le pasticcerie rimarranno chiusi.
I ristoranti potranno fare asporto fino alle 22.00 e consegna a domicilio senza limiti d’orario.
I bar, i pub ecc. potranno fare asporto fino alle 18.00 e la consegna a domicilio senza limiti d’orario.
L’asporto è vietato dalle 18.00 per i bar senza cucina (codice ateco 56.3).
📚SCUOLE
Riprende la didattica in presenza per le scuole dell’infanzia, le primarie e le secondarie di primo grado.
Le scuole superiori avranno una didattica in presenza alternata, con un minimo di 50% e fino al 75% degli alunni.
🤽‍♂️SPORT
Restano chiusi le palestre, le piscine, i centri benessere e i centri termali.
E’ vietato lo sport di contatto, ma è consentito svolgere all’aperto e a livello individuale gli allenamenti.
Rimane vigente il divieto di utilizzare gli spogliatoi.
🏛CULTURA
I musei, le mostre, i cinema, i teatri rimangono chiusi.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 331 – 09.04.2021
PIANO VACCINAZIONI
Da oggi sono aperte le prenotazioni per i cittadini in condizioni di elevata fragilità che rientrano fra le categorie specificate dal Ministero della Salute, non in carico ad una struttura ospedaliera, o con grave disabilità ai sensi della L.104, art.3 comma 3. Le persone non in grado di spostarsi autonomamente possono indicare, in fase di adesione alla campagna, la necessità di essere vaccinati al proprio domicilio. Per segnalare particolari situazioni, pazienti e famigliari possono rivolgersi ai Vax manager territoriali.
Modalità di prenotazione:
💻 online sul sito www.prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it
🏧 tramite sportello Postamat, anche se non sei correntista, inserendo la tessera sanitaria, il cap di residenza/domicilio e il tuo numero di cellulare
✉️ con l’aiuto dei Portalettere, che possono effettuare per te la prenotazione
📞 telefonando al numero verde 800 894545
COMUNICATO N. 330 – 08.04.2021
PIANO VACCINAZIONI
Prosegue la campagna vaccinazioni, pertanto
se hai un’età compresa tra i 74 e i 70 anni, puoi prenotare la tua vaccinazione online in pochi click scegliendo tra gli appuntamenti disponibili.
La procedura è semplice e immediata. Tieni a portata di mano il Numero di Tessera Sanitaria e il Codice Fiscale e vai sulla piattaforma dedicata: http://reglomb.it/aNtO50Ejqyb
In alternativa puoi effettuare la prenotazione:
➡️ Tramite sportello Postamat, anche se non sei correntista, inserendo la tessera sanitaria, il cap di residenza/domicilio e il tuo numero di cellulare.
➡️ Con l’aiuto dei Portalettere, che possono effettuare per te la prenotazione tramite palmare.
➡️ Chiamando il numero verde 800 894545
Per maggiori informazioni vai su: http://reglomb.it/IgHx50Ejqyc
COMUNICATO N. 329 – 06.04.2021
Cari Cittadini,
comunico che, a fronte delle diverse segnalazioni da parte di cittadini over 80 che si sono registrati ma che non sono ancora stati contattati per ricevere il vaccino, in data odierna ATS ha dato indicazioni di effettuare una nuova prenotazione utilizzando il seguente link: vaccinazionicovid.servizirl.it
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 328 – 06.04.2021
Cari Cittadini,
l’Ats, in data odierna, ha inserito sul portale dei Sindaci i seguenti dati riguardanti il nostro Comune:
– n. 30 persone positive di cui n. 3 ricoverate in strutture ospedaliere (per le informazioni in nostro possesso, una persona sola in terapia intensiva ma sembra stare molto meglio fortunatamente!)
DOMANI RIPRENDE L’ATTIVITÀ DIDATTICA IN PRESENZA PER :
– i bambini dell’asilo nido comunale
– i bambini della scuola dell’infanzia statale e paritaria
– i bambini della scuola primaria
– i ragazzi della classe 1^ della scuola secondaria di 1* grado.
Tutti i servizi scolastici vengono regolarmente garantiti.
Il menù scolastico, per cause di forza maggiore, nei giorni 7/8/9 aprile subirà delle modifiche che trovate pubblicate sul sito istituzionale del Comune.
Invito i cittadini a seguire ed attuare scrupolosamente le regole anticontagio:
– distanziamento
– utilizzo della mascherina usata correttamente (naso e bocca BEN COPERTI!!!)
– lavaggio frequente delle mani.
Conto sulla vostra collaborazione.
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 327 – 02.04.2021
🔹Da DOMANI 2 aprile è attivo il nuovo portale gestito da Poste Italiane
🔹 Da domani, 2 Aprile, possono prenotarsi i cittadini di 75-79 anni e la vaccinazione parte il 12 aprile
– Non è una pre-adesione ma una vera prenotazione.
– Un algoritmo minimizza la distanza in base alla residenza inserita.
– Si può scegliere data, orario e luogo tra quelli indicati e disponibili.
– La conferma della prenotazione verrà inviata anche via sms, se è stato indicato un cellulare.
– La prenotazione è stampabile. Occorre avere la tessera sanitaria e il codice fiscale.
– Sotto trovate il link con le istruzioni che spiegano la procedura:
https://prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it
https://prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it
🔹 Per chi non è digitale ci sono le seguenti alternative:
– Il numero verde: 800 894545
– 1.000 sportelli ATM postamat usando la tessera sanitaria
– 4.000 postini con smartphone per chi non può uscire da casa e non ha internet
🔹 Gli over 80 e i soggetti fragili e persone con disabilità ancora non chiamati possono telefonare al numero verde 800894545 oppure iscriversi a questo link dedicato: https://vaccinazionicovid.servizirl.it/
🔹 I cittadini di 70-75 anni si prenotano dal 15 aprile e si vaccinano dal 27 aprile
🔹 I cittadini di 60-69 anni si prenotano dal 22 aprile e si vaccinano dal 9 maggio
🔹 I cittadini di 50-59 anni si prenotano a inizio maggio e si vaccinano dal 20 maggio. Per questa procedura si è in attesa di conferma.
I cittadini estremamente fragili possono prenotarsi da domani al call center dedicato chiamando il numero verde : 800894545
I cittadini con disabilità possono prenotarsi a partire da domani al call center numero verde : 800894545
La speranza è che tutto possa iniziare a funzionare meglio!
Il Sindaco
Antonella Violi
COMUNICATO N. 326 – 01.04.2021
Cari Cittadini,
le persone over 80 residenti a Lacchiarella (compresi i nati nel 1941) che mi hanno fatto pervenire i loro nominativi da inviare ad ats, dovrebbero aver ricevuto, tra ieri e oggi, via sms la conferma dell’appuntamento in una sede vaccinale.
Se così non fosse prego i familiari di contattare la segreteria del Sindaco al numero 02.905783267.
Sarà mia cura segnalare ad ats la mancata convocazione in modo da farvi contattare il prima possibile.
Questa procedura riguarda , come ho gia’ spiegato, gli ultraottantenni e i nati nel 1941 ai quali non è stata somministrata ancora la prima dose di vaccino.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 325 – 30.03.2021

Cari Cittadini,
l’Ats, in data odierna, ha inserito sul portale dei Sindaci i seguenti dati riguardanti il nostro Comune:
– n. 37 persone positive di cui n. 3 ricoverate in strutture ospedaliere (per le informazioni in nostro possesso, una persona sola in terapia intensiva).
Invito i cittadini a seguire ed attuare scrupolosamente le regole anticontagio:
– distanziamento
– utilizzo della mascherina usata correttamente (naso e bocca BEN COPERTI!!!)
– lavaggio frequente delle mani.
Conto sulla vostra collaborazione.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 324 – 26.03.2021

Censimento campagna vaccinale – Scarica PDF

 

COMUNICATO N. 323 – 22.03.2021

Cari Cittadini,
l’Ats, in data odierna, ha inserito sul portale dei Sindaci i seguenti dati riguardanti il nostro Comune:
– n. 54 persone positive di cui n. 4 ricoverate in strutture ospedaliere ( per le informazioni in nostro possesso, una persona sola in terapia intensiva).
Invito i cittadini a seguire ed attuare scrupolosamente le regole anticontagio:
– distanziamento
– utilizzo della mascherina usata correttamente (naso e bocca BEN COPERTI!!!)
– lavaggio frequente delle mani.
Conto sulla vostra collaborazione.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 322 – 15.03.2021

Cari Cittadini,
da oggi siamo ufficialmente in ZONA ROSSA.
L’Ats, in data odierna, ha inserito sul portale dei Sindaci i seguenti dati riguardanti il nostro Comune:
– n. 65 persone positive di cui n. 7 ricoverate in strutture ospedaliere (nessuno, per le informazioni in nostro possesso, in terapia intensiva per fortuna).
In data odierna ho emanato una nuova Ordinanza Sindacale con la quale si prevede il divieto di utilizzo di strutture sportive , di aree attrezzate per gioco e sport e la chiusura dei parchi, al fine di contenere la diffusione del virus da Covid-19.
Comunico altresì che, per venire incontro ai cittadini, a partire da oggi 15 marzo e fino al giorno 6 Aprile 2021 è sospeso il divieto di sosta per pulizia strade.
La situazione non è certamente esaltante e la curva dei contagi è in continuo aumento.
Naturalmente siamo in costante contatto con Ats per tutti gli aggiornamenti necessari.
È proprio per tale motivo che chiedo il PIENO RISPETTO DELLE DISPOSIZIONI:
1- i parchi sono chiusi: quindi non si entra!! Chi non rispetta tale divieto verrà puntualmente sanzionato senza se e senza ma;
2- per il momento le piste ciclabili e i cimiteri (comprese le frazioni) rimangono aperti: vi chiedo buonsenso e responsabilità. Non devono divenire luogo di ritrovo e di disapplicazione delle regole. In tal caso mi ritroverò obbligata ad assumere decisioni più stringenti.
LE REGOLE SI RISPETTANO, SI APPLICANO E NON SI DISCUTONO!
Si devono assolutamente rispettare tutte le indicazioni fornite nel dpcm del 13 marzo riferite alla zona rossa.
Solo evitando inutili quanto infantili polemiche sui ” diritti” , si può uscire da questa situazione.
Il diritto alla libertà del singolo non può e non deve incidere sul diritto alla salute del prossimo.
Siamo una comunità e dobbiamo essere coesi per superare insieme questo momento delicato e tragico della nostra storia.
In questo momento il nostro Comune ha una incidenza a rischio pertanto è fondamentale e prioritario che tutti prestino la massima attenzione!! Sia adulti che ragazzi. Invito i genitori a spiegare ai propri figli quanto sia importante in questo momento rispettare le regole imposte dal ministero della sanità.
Questa nuova ondata di contagi sta mettendo a dura prova, nuovamente, le strutture ospedaliere e la loro tenuta.
Credo sia responsabilità di tutti noi adottare comportamenti corretti e rispettosi delle regole a salvaguardia della nostra e altrui salute.
Dobbiamo avere a cuore la nostra comunità!
Invito i cittadini a seguire ed attuare scrupolosamente le regole anticontagio:
– distanziamento
– utilizzo della mascherina usata correttamente (naso e bocca BEN COPERTI!!!)
– lavaggio frequente delle mani.
La salvaguardia della nostra comunità e dei nostri cari passa attraverso comportamenti corretti. Non dimentichiamolo.
Conto sulla vostra collaborazione.
Il Sindaco
Antonella Violi

COMUNICATO N. 321 – 15.03.2021

Ordinanza sindacale n. 3 del 15.03.2021 (strutture sportive, aree attrezzate gioco, sport e parchi) – Scarica PDF

 

COMUNICATO N. 320 – 13.03.2021

DA LUNEDI 15 MARZO LA LOMBARDIA SARÀ ANCORA IN ZONA ROSSA
La Lombardia, purtroppo, da lunedì 15 marzo si prepara a divenire zona rossa.
La curva dei contagi è notevolmente aumentata, pertanto si spera che queste ulteriori restrizioni, insieme ad una campagna vaccinale massiva , possano dare risultati nel più breve tempo possibile.
Per il momento le restrizioni previste sono le seguenti:
🚫 Divieto di circolazione dalle ore 22 alle ore 5 del mattino. È vietato ogni spostamento in entrata ed in uscita all’interno del territorio individuato come zona rossa. È obbligatoria l’autocertificazione ogni volta che ci di muove dalla propria abitazione. Ovviamente è sempre consentito il ritorno a casa;
🚘 Non sono consentiti gli spostamenti anche all’interno del proprio Comune, se non per comprovati motivi urgenti o di salute;
👨‍💻 Viene sospesa l’attività in presenza in tutte le scuole di ogni ordine e grado, compreso l’Asilo Nido. Sono consentite lezioni in presenza per alunni con disabilità in base all’art. 43 del DPCM del 2 marzo 2021;
✂️ Chiusi i servizi alla persona come parrucchieri, barbieri e centri estetici;
🛒 Sono sospese le attività di commercio al dettaglio, fatta eccezione per la vendita di generi alimentari e di prima necessità. Solo una persona per famiglia può recarsi nei supermercati per l’acquisto di generi di prima necessita’;
🌮 Bar e ristoranti rimangono aperti solo con servizio da asporto e domicilio: i bar fino alle 18 mentre i ristoranti fino alle 22. È vietato consumare nei pressi dei locali;
🍎 Sono chiusi anche i mercati, tranne che per la vendita di soli generi alimentari;
🏥 Restano aperte le edicole, i tabaccai, le farmacie, le parafarmacie, i benzinai, i fioristi, gli elettrodomestici, l’informatica, le librerie, le cartolerie, i negozi di articoli sportivi, le lavanderie, i negozi per animali e i giocattoli;
🎓 Rimane in vigore la sospensione delle attività in presenza nelle Università;
🚦 Non si possono raggiungere le seconde case, se non per comprovate esigenze;
🚗 Non sono consentiti gli spostamenti verso le abitazioni private abitate ubicate nel territorio della Regione, fatti salvi gli spostamenti motivati da comprovate e gravi situazioni di necessità;
🔔 Le funzioni religiose si possono svolgere con le persone in presenza, purché vengano rispettati tutti i protocolli sottoscritti dal Governo con le rispettive confessioni;
🎾 Non è consentito l’utilizzo delle aree attrezzate per gioco e sport. Divieto assoluto di frequentare i parchi pubblici che rimangono chiusi fino a nuove disposizioni;
🚴‍♂️ Sempre consentita l’attività motoria e sportiva nei pressi della propria abitazione e solo in forma individuale e all’aperto;
😷 Rimane obbligatorio indossare le mascherine chirurgiche o presidi analoghi di protezione delle vie respiratorie SEMPRE , COPRENDO BENE NASO E BOCCA . In particolar modo è obbligatorio indossare le mascherine sui mezzi di trasporto pubblici.
🎭 I musei, le mostre e i luoghi di cultura rimangono chiusi ad eccezione delle biblioteche e degli archivi che possono ricevere pubblico in forma contingentata.
Cinema e teatri NON RIAPRIRANNO il 27 marzo.
🔴🔴🔴 Nei giorni 3- 4- 5 Aprile 2021 ( Pasqua) TUTTA L’ITALIA SARÀ IN ZONA ROSSA! Pertanto sarà possibile spostarsi solo all’interno del proprio territorio, una sola volta al giorno e massimo n. 2 persone ( i minori e le persone con disabilità e non autosufficienti non vengono conteggiate).
Naturalmente si rimane in attesa di verificare eventuali nuove misure contenute nel Decreto Legge che verrà emanato entro poche ore.
È chiaro che la situazione è seria pertanto limitiamo il più possibile le uscite: meno saranno le relazioni interpersonali che avremo, prima riusciremo ad uscire dalla zona rossa.
Evitiamo di far circolare il virus con comportamenti irresponsabili!
Il buonsenso e il rispetto delle regole ci aiuteranno a superare, ancora una volta, questa nuova ondata di contagi.
Mi fido di voi.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 319 – 11.03.2021

Cari Cittadini,
i numeri dei contagi forniti in data odierna da ats regionale sul portale dei Sindaci sono i seguenti:
– n. 71 persone positive gestite a domicilio
– n. 5 persone ricoverate (per quanto di nostra conoscenza nessuno in terapia intensiva fortunatamente).
La situazione non è senz’altro rosea e la curva dei contagi è in continuo aumento.
Naturalmente siamo in costante contatto con Ats per tutti gli aggiornamenti necessari.
I numeri vanno letti con attenzione ma, soprattutto, bisogna saperli leggere: quelli forniti dalla sottoscritta sono le persone attualmente positive al tampone mentre il cosiddetto ” dato di incidenza” si misura su due fattori: l’incidenza, appunto , e la prevalenza. La prevalenza riguarda i casi che si sviluppano in uno specifico momento. L’incidenza riguarda il numero di casi nuovi che si sviluppano in un certo arco temporale. Il dato risultante dell’incidenza (su 100 mila abitanti) determina la collocazione o meno di un Comune in un’area di rischio.
In questo momento il nostro Comune ha una incidenza a rischio pertanto è fondamentale e prioritario che tutti prestino la massima attenzione!!
Questa nuova ondata di contagi sta mettendo a dura prova, nuovamente, le strutture ospedaliere e la loro tenuta, con il rischio reale di trovarci ricollocati in zona rossa. Credo che sia responsabilità di tutti noi adottare comportamenti corretti e rispettosi delle regole a salvaguardia della nostra e altrui salute.
Dobbiamo avere a cuore la nostra comunità!
Approfitto per informare gli insegnanti che, al fine di snellire la procedura di accettazione per quanti hanno ricevuto la comunicazione dell’appuntamento in una delle sedi vaccinali, bisogna portare con sé, oltre alla tessera sanitaria, anche l’eventuale tesserino di esenzione o un qualsiasi referto medico che attesti eventuali patologie.
Invito i cittadini a seguire ed attuare scrupolosamente le regole anticontagio:
– distanziamento
– utilizzo della mascherina usata correttamente (naso e bocca BEN COPERTI!!!)
– lavaggio frequente delle mani.
La salvaguardia della nostra comunità e dei nostri cari passa attraverso comportamenti corretti. Non dimentichiamolo.
Conto sulla vostra collaborazione.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 318 – 08.03.2021

Cari Cittadini,
i numeri dei contagi forniti in data odierna da ats regionale sul portale dei Sindaci sono i seguenti:
– n. 69 persone positive gestite a domicilio
– n. 5 persone ricoverate (per quanto di nostra conoscenza nessuno in terapia intensiva fortunatamente).
Invito i cittadini a seguire ed attuare scrupolosamente le regole anticontagio:
– distanziamento
– utilizzo della mascherina usata correttamente (naso e bocca BEN COPERTI!!!)
– lavaggio frequente delle mani.
La salvaguardia della nostra comunità e dei nostri cari passa attraverso comportamenti corretti. Non dimentichiamolo.
Conto sulla vostra collaborazione.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 317 – 04.03.2021

Ordinanza regionale n.714 del 4 marzo 2021.
Considerato l’aggravarsi del quadro epidemiologico regionale, il presidente Attilio Fontana ha emanato una nuova ordinanza che colloca, dal 5 al 14 marzo, l’intero territorio in fascia arancione “rafforzata”. Queste le principali misure aggiuntive adottate per contenere la diffusione del virus:
➡️ Sospesa la didattica in presenza per elementari, medie, superiori e formazione professionale e Università. Chiuse le scuole dell’infanzia;
➡️ Divieto di recarsi presso altre abitazioni private abitate;
➡️ Divieto di recarsi nelle ‘seconde case’ in Lombardia;
➡️ Può accedere alle attività commerciali un solo componente per famiglia, se non deve portare con sé minori, disabili o anziani;
➡️ Divieto di utilizzare aree pubbliche attrezzate per gioco/sport (es. scivoli, altalene, campetti da gioco etc) nei parchi, ville e giardini pubblici;
➡️ Obbligo di indossare mascherine chirurgiche o presidi analoghi sui mezzi di trasporto pubblici.
Rimangono consentiti gli spostamenti all’interno del territorio comunale per comprovati motivi di lavoro, necessità o salute.

 

COMUNICATO N. 316 – 04.03.2021

Ordinanza del Sindaco del 04.03.2021 – Temporanee misure preventive per fronteggiare l’epidemia “CORONA VIRUS” parchi, giardini e aree verdi – Scarica PDF

COMUNICATO N. 315 – 04.03.2021

🔴COMUNICAZIONE URGENTE!

Cari Cittadini,

dalla mezzanotte di oggi tutta la Lombardia diventa arancione “scuro”.
Le scuole di ogni ordine e grado verranno chiuse a partire da domani , 5 marzo, fino al 14 marzo.
Rimangono in presenza solo gli asili nido e le sezioni primavera.
Verranno chiusi con apposita ordinanza sindacale aree gioco e parchi.
E’ vietato raggiungere le seconde case, anche in Regione.
Ecco nel dettaglio il dispositivo dell’Ordinanza che mette la Lombardia in arancione rafforzato
Art. 1) (Misure urgenti per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 in relazione al territorio della Regione Lombardia)
Dal 5 marzo 2021 e fino al 14 marzo 2021, in relazione all’intero territorio della Regione Lombardia, con eventuale proroga sulla base dell’evoluzione del contesto epidemiologico, oltre alle misure previste dall’art. 2 del DPCM 14 gennaio 2021(ossia, a decorrere dal 6 marzo 2021, del Capo IV del DPCM 2 marzo 2021), sono adottate le seguenti misure:
1. sospensione della didattica in presenza nelle istituzioni scolastiche primarie e secondarie di primo grado e secondo grado, nelle istituzioni formative professionali secondarie di secondo grado (IeFP), negli Istituti tecnici superiori (ITS) e nei percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) nonché sospensione delle attività delle scuole dell’infanzia;
2. in tutte le scuole ed istituzioni di cui al punto 2:
• le attività di laboratorio sono garantite;
• resta salva la possibilità di svolgere attività in presenza in ragione di mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, secondo quanto previsto dal decreto del Ministro dell’Istruzione n. 89 del 7 agosto 2020 e dall’ordinanza del Ministro dell’Istruzione 134 del 9 ottobre 2020, garantendo comunque il collegamento on line con gli alunni della classe che sono in didattica a distanza;
3. Si applica quanto previsto dall’art. 3, comma 4, lettera g) del D.P.C.M. del 14 gennaio 2021 (ossia, a decorrere dal 6 marzo 2021, dell’art. 44 del DPCM 2 marzo 2021) con conseguente sospensione della frequenza delle attività formative e curriculari delle università e delle istituzioni di alta formazione artistica musicale e coreutica aventi sedi sul territorio della Regione Lombardia, fermo in ogni caso il proseguimento di tali attività a distanza;
4. si applica quanto previsto dall’art. 3, comma 4, lettera i) del D.P.C.M. del 14 gennaio 2021 (ossia, a decorrere dal 6 marzo 2021, dell’art. 48 del DPCM 2 marzo 2021) in ordine al lavoro agile, in relazione alle pubbliche amministrazioni aventi sedi o uffici sul territorio della Regione Lombardia;
5. non è consentito recarsi presso le proprie abitazioni diverse da quella principale (c.d. seconde case), ubicate nel territorio della Regione fatti salvi gli spostamenti motivati da comprovate e gravi situazioni di necessità;
6. non è consentito a coloro che non risiedono nel territorio della Regione recarsi presso le proprie abitazioni diverse da quella principale (c.d. seconde case) ubicate nel territorio della Regione, fatti salvi gli spostamenti motivati da comprovate e gravi situazioni di necessità;
7. non sono consentiti gli spostamenti verso le abitazioni private abitate ubicate nel territorio della Regione, fatti salvi gli spostamenti motivati da comprovate e gravi situazioni di necessità;
8. l’accesso alle attività commerciali al dettaglio, al fine di limitare al massimo la concentrazione di persone, è consentito ad un solo componente per nucleo familiare, fatta eccezione per la necessità di recare con sé minori, disabili o anziani;
9. non è consentito l’utilizzo delle aree attrezzate per gioco e sport (a mero titolo esemplificativo, aree attrezzate con scivoli ed altalene, campi di basket, aree skate etc.) all’interno di parchi, ville e giardini pubblici, fatta salva la possibilità di fruizione da parte di soggetti con disabilità;
10. è fatto obbligo di indossare mascherine chirurgiche o presidi analoghi di protezione delle vie respiratorie sui mezzi di trasporto pubblici circolanti nel territorio della Regione Lombardia.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 314 – 04.03.2021

Cari Cittadini,
i numeri dei contagi forniti in data odierna da ats regionale sul portale dei Sindaci sono i seguenti:
– n. 59 persone positive gestite a domicilio
– n. 3 persone ricoverate ( non abbiamo notizie di ulteriori ricoveri recenti).
Chiedo la vostra massima collaborazione nel rispetto delle regole anticontagio:
– distanziamento
– utilizzo della mascherina usata correttamente ( naso e bocca BEN COPERTI!!!)
– lavaggio frequente delle mani.
La salvaguardia della nostra comunità e dei nostri cari passa attraverso comportamenti corretti. Non dimentichiamolo.
Conto sulla vostra collaborazione.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 313 – 03.03.2021

Cari Cittadini,
i numeri dei contagi forniti in data odierna da ats regionale sul portale dei Sindaci non lasciano sicuramente tranquilli.
La situazione oggi è la seguente
– n. 64 persone positive gestite a domicilio
– n. 2 persone ricoverate (non abbiamo notizie di ulteriori ricoveri recenti).
L’Istituto Comprensivo mi ha comunicato che a partire dalla giornata di oggi sono in isolamento fiduciario n. 2 classi della scuola secondaria di 1^ grado: la 2^ B e la 2^ D.
Devo dire che la preoccupazione è alta in considerazione del fatto che anche l’età dei contagiati si è notevolmente abbassata.
Con questo trend non escludo che verranno assunte decisioni più restrittive.
Probabilmente non vi è stata la giusta consapevolezza rispetto alla gravità della situazione.
Il virus è ancora presente e le diverse varianti non aiutano certamente.
Ora più che mai è fondamentale e necessario dimostrarsi responsabili: e questo vale sia per gli adulti che per i ragazzi.
MI APPELLO AL VOSTRO BUONSENSO!!!
Il virus si combatte insieme con il rispetto delle regole.
Se questi requisiti vengono a mancare non rimane che una nuova chiusura.
Come sempre suggerisco il rispetto delle regole anticontagio:
– distanziamento
– utilizzo della mascherina
– lavaggio frequente delle mani.
La salvaguardia della nostra comunità e dei nostri cari passa attraverso comportamenti corretti. Non dimentichiamolo.
Conto sulla vostra collaborazione.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 312 – 02.03.2021

Cari Cittadini,
i numeri dei contagi forniti in data odierna da ats regionale sul portale dei Sindaci sono ancora in aumento :
– n. 49 persone positive gestite a domicilio
– n. 2 persone ricoverate ( non abbiamo notizie di ulteriori ricoveri recenti).
Come vedete il trend è in aumento anche nel nostro Comune: ritengo non vi sia la giusta consapevolezza della gravità della situazione.
Il virus è ancora presente e le diverse varianti non aiutano certamente. Abbassare la guardia oggi, significa rischiare di rimettere tutto in gioco.
Se non ci si dimostra responsabili, l’unica strada è nuovamente la chiusura di tutto.
Mi rendo conto che appellarsi al buonsenso non serve a molto pertanto la Polizia Locale farà controlli a tappeto e laddove si evidenziano irregolarità , si procederà con le opportune sanzioni.
Il virus si combatte insieme, con buonsenso e rispetto delle regole.
Se questi requisiti vengono a mancare non rimane che una nuova chiusura.
Come sempre suggerisco il rispetto delle regole anticontagio:
– distanziamento
– utilizzo della mascherina
– lavaggio frequente delle mani.
Ricordo ai cittadini che il buonsenso e la responsabilità sono il primo passo per invertire la rotta dei contagi, pertanto non abbassiamo la guardia.
La salvaguardia della nostra comunità e dei nostri cari passa attraverso comportamenti corretti. Non dimentichiamolo.
Conto sulla vostra collaborazione.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

COMUNICATO N. 311 – 01.03.2021

Il Presidente Fontana ha firmato delle ordinanze che pongono in fascia arancione rafforzato e stabiliscono delle misure più restrittive in alcuni Comuni del pavese (Casorate Primo, Trovo, Trivolzio, Rognano, Giussago, Zeccone, Siziano, Battuda, Bereguardo, Borgarello, Zerbolo’ e Vidigulfo) e del milanese (Motta Visconti, Besate, Binasco, Trucazzano, Melzo, Liscate, Pozzuolo Martesana, Vignate, Rodano e Casarile).
La misura sarà valida dal 3 al 10 marzo 2021.
Lacchiarella, almeno per il momento, è esclusa. Per tale motivo vi chiedo ancora la massima attenzione, responsabilità e buonsenso.
Se anche i numeri del nostro Comune dovessero cambiare non escludo l’applicazione di misure più restrittive.
Le nuove varianti non aiutano e la lentezza con cui vengono somministrati i vaccini neppure. Pertanto aiutiamoci a vicenda rispettando tutte le regole anticontagio previste. E non si dica “ci vogliono i controlli” perché i controlli ci sono ma insieme a questi va presidiato pure il territorio! Invece di auspicare la presenza di uno “sceriffo” ad ogni angolo di strada, rendiamoci tutti responsabili della salvaguardia della nostra e dell’altrui salute.
Dobbiamo essere una comunità civile, attenta e rispettosa delle regole.
Finora Lacchiarella lo è stata. Continuiamo così.
Mi fido di voi.
Il Sindaco
Antonella Violi

 

Comunicazioni mese di febbraio 2021

Comunicazioni mese di gennaio 2021

Comunicazioni mese di dicembre

Comunicazioni mese di novembre
Comunicazioni mese di ottobre
Comunicazioni del mese di agosto
Comunicazioni del mese di giugno

Comunicazioni del mese di maggio

Comunicazioni del mese di aprile

Comunicazioni del mese di marzo

Comunicazioni del mese di febbraio

Condividi:
  • Share via Facebook

Archiviato in:In Evidenza

Barra laterale primaria

Naviga per profilo

  • Anziano
  • Cittadino
  • Persone con disabilità
  • Donna
  • Elettore/Scrutatore
  • Giovane
  • Immigrato (o straniero)
  • Lavoratore/In cerca di lavoro
  • Studente
  • Turista

Valuta questo sito

Comune di Lacchiarella
Comune di Lacchiarella

Città metropolitana di Milano

Footer

Contatti

Comune di Lacchiarella
Piazza Risorgimento, 1 - 20084 Lacchiarella (MI)
Tel. 02 9057831 - Fax 02 90076622
C.F. 80094250158 - P. I.V.A. 04958350151
PEC: protocollo@pec.comune.lacchiarella.mi.it
Responsabile della protezione dei dati: dpolacchiarella@comune.lacchiarella.mi.it

Accesso Rapido

  • Amministrazione trasparente
  • Albo pretorio
  • Orari degli uffici
  • URP
  • Modulistica
  • Bandi di gara e contratti
  • Elenco siti tematici
  • Area Riservata Consiglio Comunale
  • Servizi Online – PagoPA
  • Pratiche edilizie on-line
  • Contatta il comune
  • Farmacia comunale
  • Dichiarazione di accessibilità

Seguici su

Seguici su:
  • Facebook

  • Home
  • Privacy
· Accessibilità · Impostazioni Cookie · © 2016–2023 Comune di Lacchiarella · Tutti i diritti riservati · Logo Magnani Srl