• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regione Lombardia

  • Aree tematiche
  • L’Amministrazione
    • Il Sindaco
    • Il Consiglio
      • Area riservata
    • La Giunta
      • Elena Telloli
      • Anna Maria Grasso
      • Giampaolo Bonacossa
      • Stefano Roperto
    • Segretario Generale
    • Statuti
    • I regolamenti
    • Le commissioni
    • Il comune
  • Abitare a Lacchiarella
    • Servizi
      • Sportello al cittadino (URP)
      • Demografici
        • Cambio/richiesta residenza
        • Certificati/autocertificazione
        • Dichiarazione di nascita
        • Matrimonio
        • Cittadinanza italiana
        • Elettorale
      • Servizio cimiteriale
        • Perdere il proprio caro
      • Polizia Locale
        • Contrassegno di parcheggio per disabili
        • Denuncia d’infortunio sul lavoro
        • Cessioni fabbricato/Ospitalità
      • Ecologia e ambiente
        • Gestione rifiuti
        • Amianto
        • Cani randagi e smarriti
        • Orti Urbani Comunali
        • Pulizia strade
        • Arpa monitoraggio ARPA
      • Commercio e SUAP
        • Sportello Unico per le Attività Produttive – S.U.A.P.
        • Mercato comunale
      • Tributi
        • IMU – TARI
        • Tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche
        • Canone Unico Patrimoniale C.U.P.
        • Affissioni e Pubblicità
        • Addizionale Comunale
      • Servizi sociali e politiche giovanili
        • Servizio di Lavanderia
        • Servizio prestiti protesi e ausili
        • Casa Albergo per anziani
        • Centri Diurni Anziani
        • Trasporto anziani e disabili
        • Assistenza Domiciliare Anziani e Disabili
        • Pasti a domicilio
        • Assegni di Maternità e Famiglie Numerose
        • Tutela Minori
        • Contributi Economici
        • Bonus Sociale (ex-Bonus Energia)
        • ISEE
        • Barriere Architettoniche
      • Scolastici
        • Asilo Nido
        • Spazio Gioco
        • Refezione scolastica
        • Commissione scuola
        • Dote Scuola
        • Dote Merito
        • Assistenza alunni disabili
        • Centro Estivo
      • Cultura, Sport e Tempo Libero
        • Centro Sportivo A.S.D. Oasi Sport
        • Rocca Viscontea
      • Biblioteca
      • Modulistica
    • Territorio e associazioni
      • Mappa
      • Le associazioni culturali
      • Le associazioni sportive
      • Volontariato
      • Oasi Naturalistica
      • Cascina Coriasco
      • Trasporti pubblici
      • Galleria fotografica
      • Offerte di lavoro – AFOL Metropolitana
    • Storia, Arte e cultura
      • Autunno Ciarlasco
      • I Cantoni Ciarlaschi
      • I costumi
      • Quaderni Ciarlaschi
      • La Rocca
      • La storia recente della Rocca
      • Mille anni di storia
      • I Visconti
      • I Della Torre o Torriani
      • Gli Sforza
    • Esercizi commerciali
    • Utilità
      • Archivio notizie
      • Archivio video
      • Archivio notiziari
  • Gli Uffici
    • Bilancio e Programmazione Economica, Contabilità e Tributi Locali
      • Economato
      • Paghe
      • Ragioneria
      • Tributi
    • Gestione del Territorio, Lavori Pubblici, Urbanistica, Edilizia Privata, Attività Economiche e Adeguamenti Tecnologici
      • Lavori Pubblici
      • Manutenzioni
      • Edilizia Privata
      • Ufficio Amministrativo
      • Ufficio Attività Economiche
      • Ufficio Case e Patrimonio
      • Ufficio Ced e Sistemi Informatici
    • Servizi alla Persona, Istruzione Cultura, Sport e Tempo Libero
      • Servizi Scolastici
      • Servizi Sociali
    • Sicurezza del Territorio e dei Cittadini e Ambiente
      • Polizia Locale
      • Ecologia e ambiente
      • Protezione Civile
    • Affari Generali, Personale e Servizi Demografici
      • Ufficio personale
      • Ufficio protocollo
      • Ufficio segreteria
    • Orari degli uffici

Comune di Lacchiarella

Città metropolitana di Milano

Seguici su:
  • Facebook
  • Aree tematiche
  • L’Amministrazione
  • Abitare a Lacchiarella
  • Gli Uffici

ASSEGNAZIONE UNITA’ PER SERVIZI ABITATIVI PUBBLICI – CHIUSURA ANTICIPATA AL 31.12.2019

19 Novembre 2019

Avviso pubblico chiusura anticipata – Scarica PDF

Orari apertura postazione di supporto – Scarica PDF

——————————————————————————–

Si informa che dalle ore 12:00 del 19.11.2019 alle ore 12:00 del 14.02.2020, sarà possibile presentare le domande per l’assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell’ambito Distrettuale Visconteo per i cittadini residenti e/o che lavorano nei comuni di Basiglio, Binasco, Casarile, Lacchiarella, Locate di Triulzi, Noviglio, Opera, Pieve Emanuele, Rozzano, Vernate e Zibido San Giacomo secondo le nuove procedure previste dalla L.r. b, 16/2016 e dal Regolamento Regionale n. 4/2017 e s.m.i.

CHI PUO’ PRESENTARE DOMANDA

Il nucleo familiare con ISEE inferiore o pari a € 16.000,00 ed in possesso degli altri requisiti previsti nell’avviso pubblico.

COME FARE LA DOMANDA

La domanda di alloggio dovrà essere compilata dal richiedente esclusivamente in modalità telematica sulla Piattaforma regionale: http://www.serviziabitativi.servizi.it/serviziabitativi

Per accedere è necessario che il richiedente disponga

Di SPID (sistema pubblico di identità digitale) rilasciato dai soggetti accreditati.

Per maggiori informazioni consultare il sito: https://www.spid.gov.it/

oppure

Di CNS (tessera sanitaria nazionale) e relativo PIN

Per la lettura della carta è altresì necessario disporre di un lettore smartcard

DOCUMENTAZIONE E DATI DI CUI MUNIRSI ALL’INSERIMENTO DELLA DOMANDA NELLA PIATTAFORMA:

  • dati anagrafici e codici fiscali di tutti i componenti del nucleo familiare e per i cittadini non appartenenti all’Unione Europea, permessi di soggiorno di tutti i componenti del nucleo familiare richiedente;
  • data di iscrizione anagrafica nel proprio Comune di residenza ed eventualmente altre date che attestino la residenza o l’attività lavorativa continuativa in Regione Lombardia per almeno 5 anni nel periodo immediatamente precedente la data di presentazione della domanda
  • copia cartacea dell’ISEE in corso di validità
  • eventuale attestazione di indigenza, rilasciata dal proprio comune di residenza, solo se si è in possesso di un ISEE pari o inferiore a € 3.000,00 e se sussistono le condizioni previste dalla normativa
  • marca da bollo da 16,00 € o carta di credito per il pagamento online
  • indirizzo di posta elettronica e numero di cellulare utilizzabili durante l’operazione di iscrizione
  • numero dei componenti del nucleo familiare al fine di determinare la superficie dell’alloggio idoneo
  • eventuale certificato di invalidità
  • eventuale documento di sfratto

IMPORTANTE:

Si precisa che in sede di verifica dei requisiti dichiarati nella domanda, i cittadini di Stati non appartenenti all’Unione Europea dovranno essere in possesso di documentazione in corso di validità che attesti che tutti i componenti della famiglia NON possiedono alloggi adeguati sull’intero territorio del Paese di provenienza (certificato rilasciato dalle competenti autorità dello Stato Estero e tradotto e autenticato dall’autorità consolare italiana)

In fase di presentazione della domanda di autocertifica ogni dato inserito, la cui veridità verrà verificata in caso di assegnazione. In caso di dichiarazioni non corrispondenti al vero è prevista la segnalazione all’Autorità Giudiziaria

SUPPORTO NELLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Si ricorda a tutti coloro che presenteranno domanda, che la stessa può essere compilata on line su una qualsiasi postazione informatica (anche a casa) in modo autonomo o con l’assistenza di una persona di fiducia.

Nel caso in cui questo non sia possibile, la domanda di alloggio può essere compilata autonomamente presso la Rocca Viscontea – Piazza Risorgimento, 24 – Ufficio Tecnico Comunale dove è disponibile, per i cittadini di Lacchiarella, una postazione telematica assistita da un operatore a supporto della compilazione, previo appuntamento telefonico: 02/905783239

Si specifica che la responsabilità per l’inserimento della domanda e delle dichiarazioni effettuate è sempre e comunque in capo al richiedente anche in caso di supporto

È possibile inoltre presentare le domande tramite postazione assistita anche presso gli sportelli

ALER Milano – UOG di Rozzano via Garofani, 11/12 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 previo appuntamento telefonico al numero 840 02 12 12

Per ricevere supporto tecnico da parte della Regione Lombardia per la presentazione della domanda i contatti sono i seguenti:

Numero Verde 800.131.151

Email: bandi@regione.lombardia.it

Si precisa che per ottenere appuntamento c/o gli sportelli di assistenza ALER e presso il Comune è necessario essere già in possesso di attestazione ISEE, SPID o PIN ed eventuale attestazione di Indigenza per i nuclei familiari con ISEE inferiore o uguale a € 3.000,00, e marca da bollo da € 16,00.

In caso contrario non potrà essere fissato appuntamento.

Allegati:

AVVISO PUBBLICO per l’assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell’Ambito Distrettuale Visconteo Sud Milano localizzate nel territorio dei comuni di: Basiglio, Binasco, Opera, Pieve Emanuele, Rozzano, Locate di Triulzi, Noviglio, Zibido San Giacomo di proprietà dei Comuni e di Aler – Scarica il PDF

Informativa relativa all’avviso pubblico per l’assegnazione di servizi abitativi pubblici – Scarica il PDF

Piano dell’offerta abitativa annuale anno 2019 – Scarica il PDF

Piano dell’offerta abitativa dati – Scarica il PDF

Richiesta di attestato della condizione di indigenza – Scarica il PDF

Modalità di accesso alla piattaforma Bandi On Line – Scarica il PDF

 

ATTENZIONE: cliccando sul collegamento verrai indirizzato verso un sito esterno, leggi la nostra privacy policy prima di farlo.

Condividi:
  • Share via Facebook

Archiviato in:Senza categoria

Barra laterale primaria

Naviga per profilo

  • Anziano
  • Cittadino
  • Persone con disabilità
  • Donna
  • Elettore/Scrutatore
  • Giovane
  • Immigrato (o straniero)
  • Lavoratore/In cerca di lavoro
  • Studente
  • Turista

Valuta questo sito

Comune di Lacchiarella
Comune di Lacchiarella

Città metropolitana di Milano

Footer

Contatti

Comune di Lacchiarella
Piazza Risorgimento, 1 - 20084 Lacchiarella (MI)
Tel. 02 9057831 - Fax 02 90076622
C.F. 80094250158 - P. I.V.A. 04958350151
PEC: protocollo@pec.comune.lacchiarella.mi.it
Responsabile della protezione dei dati: dpolacchiarella@comune.lacchiarella.mi.it

Accesso Rapido

  • Amministrazione trasparente
  • Albo pretorio
  • Orari degli uffici
  • URP
  • Modulistica
  • Bandi di gara e contratti
  • Elenco siti tematici
  • Area Riservata Consiglio Comunale
  • Servizi Online – PagoPA
  • Pratiche edilizie on-line
  • Contatta il comune
  • Farmacia comunale
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Whistleblowing

Seguici su

Seguici su:
  • Facebook

  • Home
  • Privacy
· Accessibilità · Impostazioni Cookie · © 2016–2023 Comune di Lacchiarella · Tutti i diritti riservati · Logo Magnani Srl